NEWS

Nissan Micra e Leaf 2025: un primo assaggio

Pubblicato 26 marzo 2025

La Nissan ha in programma per i prossimi mesi diversi debutti all’insegna dell’elettrificazione: dalla Micra alla Leaf, passando per la Qashqai e-Power e la Juke elettrica.

Nissan Micra e Leaf 2025: un primo assaggio

TORNA LA MICRA - Lasciata alle spalle ogni ipotesi di riassetto aziendale derivante da una possible fusione con la Honda, la Nissan guarda all’Europa annunciando la strategia di elettrificazione che guiderà la casa gipponese nei prossimi mesi. Si partirà con il ritorno della Micra, che sarà completamente nuova e solo elettrica: sarà commercializzata entro la fine dell’anno. Progettata a Londra e costruita in Francia, sulle stesse linee dove viene assemblata la Renault 5 E-Tech, viene descritta dal costruttore con uno stile audace, pratica e pensata per la nuova era elettrica. Come la Renault 5 con cui condivide la piattaforma avrà due tagli di batteria, di 40 e 52 kWh, per un’autonomia dichiarata che supera i 400 km.


Nella foto qui sopra la nuova Micra che sarà solo elettrica e condividerà la meccanica con la Renault 5 E-Tech.

LA LEAF CAMBIA - Nel corso dell’anno verrà lanciata nel Vecchio Continente anche la terza generazione della Nissan Leaf. Da berlina a 2 volumi il modello cambierà radicalmente, diventando una crossover con linee aerodinamiche. Del resto la piattaforma modulare CMF-EV è la stessa della più grande suv Ariya (ma anche della Renault Mégane E-Tech, anch’essa diventata crossover). La nuova Leaf sarà prodotta nel Regno Unito, nello stabilimento di Sunderland, nell’ambito del progetto EV36Zero, che prevede la completa integrazione della produzione di veicoli elettrici, batterie ed energia rinnovabile e fa parte del programma per raggiungere la completa neutralità dal carbonio entro il 2050. 


Nella foto qui sopra la nuova Leaf che cambia completamente genere e aspetto rispetto alla generazione precedente.

L’E-POWER SULLA QASHQAI - Il lancio che forse risulterà più importante in termini di numeri sarà con ogni probabilità quello della nuova generazione della tecnologia e-Power, che a debuttatato nel 2022 come ideale ponte ibrido tra la mobilità a combustione e quella elettrica. A muovere le ruote è sempre il motore elettrico, mentre quello termico produce energia: l’e-Power è già stato scelto da circa 250.000 clienti in Europa, di cui 28.000 in Italia, e con la nuova generazione promette vantaggi in termini di consumi, emissioni e silenziosità. Arriverà nel corso del 2025 sulla Qashqai.


Nella foto qui sopra un prima immagine in chiaro scuro della futura Juke elettrica che vedremo nel 2026.

LA JUKE NEL 2026 - Più avanti, nell’anno fiscale 2026 (che per il Giappone va dal primo aprile del 2026 fino al 31 marzo del 2027), la Nissan lancerà anche la terza generazione della Juke. Anche la crossover compatta diventerà elettrica: dovrebbe trattarsi del modello “gemello” della Renault 4 E-Tech e quindi sarà anch’essa costruita sulla stessa base della Micra e della Renault 5 E-Tech. Il suo stile è stato anticipato dall'immagine qui sopra.

Nissan Micra
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
13
6
6
10
23
VOTO MEDIO
2,6
2.586205
58


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
26 marzo 2025 - 15:51
La Leaf sembra un'Opel, Micra vorrebbe somigliare alla 500e (non alla 600, per fortuna) e Juke... peccato, era sempre stata così originale, finora: questa sembra annacquata. Ma com'è che non sanno più disegnare le macchine?
Ritratto di Volpe bianca
26 marzo 2025 - 16:00
+1
Ritratto di AndyCapitan
26 marzo 2025 - 23:27
4
ma...a me fanno schifo tutte....allora molto meglio Arja....
Ritratto di Dick1983
27 marzo 2025 - 10:13
Credo che la linea sia oramai dettata più dall efficienza aerodinamica piuttosto che da canoni di bellezza/eleganza
Ritratto di Quello la
27 marzo 2025 - 10:18
Sono d’accordo con il caro… ehm… Dick. Ma di linee aerodinamiche e, allo stesso tempo, eleganti sono pieni i libri di design.
Ritratto di Robby96
26 marzo 2025 - 16:20
Molto carina la Micra, riprende un po' l'aspetto da ranocchio che aveva nel 2003, anche se la fiancata è troppo "Renault 5". Con la Juke si poteva osare di più. Leaf, mai piaciuta.
Ritratto di FG
26 marzo 2025 - 17:13
elettriche e basta, con uno stile scialbo. Ne venderanno mezza prima di sparire. E nessuno ne sentirà la mancanza...
Ritratto di deutsch
26 marzo 2025 - 17:27
4
eh niente troppi marchi (in pratica tutti) non son aggiornati e continuano a buttare fuori nuovi modelli elettrici nonostante gli esperti del forum di alvolante abbiano già decretato che l'elettrico è già morto. quante risorse sprecate
Ritratto di telemo
26 marzo 2025 - 20:00
Mentre i progressisti elettrosfinterati, invece hanno la sfera di cristallo tipo Mago otelma e sanno già come sarà il futuro dell'automotive. Quanti premi Nobel sprecati.
Ritratto di deutsch
27 marzo 2025 - 10:04
4
la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno quindi l'unica certezza è aspettare e vedere come va. certo che vedere che le case producono sempre più modelli elettrici o plugin, le vendite globali che continuano a crescere autorizza ad ipotizzare che la direzione sia quella forse tra 10 anni o forse tra più anni. poi chiaro ci son quelli che professano amore eterno al diesel, ma sono ormai lontani i peridi da oltre 50% sul nuovo
Ritratto di Dick1983
27 marzo 2025 - 10:16
In realtà, se ricordo bene sul alvolante, la scorsa settimana ho letto che nei primi 2 mesi del 2025 le immatricolazioni BEV sono aumentate di circa il 25% rispetto agli stessi mesi del 2024. Quindi direi che l elettrico non è proprio morto anzi cresce ma lentamente.
Ritratto di Gordo88
26 marzo 2025 - 17:33
1
2 su 3 sono bev, auguri nissan..
Ritratto di giocchan
26 marzo 2025 - 18:16
A occhio, direi che Micra sarà una R5 rimarchiata (o poco più)... mentre Leaf mi sembra più Megane che Ariya. Insomma, mi sembra che Mitsubishi stia facendo scuola... anche se, c'è da dirlo, Nissan sembra mantenere più una propria identità (anzi, il nuovo family feel mi sembra andare in una direzione più interessante).
Ritratto di giocchan
26 marzo 2025 - 18:19
Juke potrebbe essere interessante: mentre R5 esteticamente è perfetta così com'è, R4 è carina ma veramente troppo "personale"... sfruttare la stessa base per t1rare fuori "un'altro look" potrebbe essere un buona cosa.
Ritratto di Trattoretto
26 marzo 2025 - 18:49
La Renault 5 in versione Micra mi piace. Mi rassicura anche dal punto di vista della disponibilità di ricambi e assistenza.
Ritratto di Tfmedia
26 marzo 2025 - 19:41
2
Ormai più che alVolante e alDuracell...
Ritratto di Tfmedia
26 marzo 2025 - 19:42
2
Meno ne vendono e più se la menano all'infinito...
Ritratto di fabio1701
26 marzo 2025 - 19:50
Ma l'e-power di III generazione quest'anno su Qashqai? Che Nissan ha ufficialmente proclamato come del 20% inferiore nei consumi e nei costi? Scritto a Nissan Italia con domanda specifica, la risposta è stata: "In merito alla Sua richiesta inerente la nuova Nissan, siamo spiacenti di comunicarLe che al momento non possediamo informazioni sulla data di uscita di tale modello sul mercato italiano." -no comment- Ci sarebbe da attaccarsi e rispondere che non ho chiesto quando esce una nuova auto! Ma vabbè. Se uno deve acquistare, magari non lo fa proprio subito no? È come farsela immatricolare il 31/12...
Ritratto di telemo
26 marzo 2025 - 19:57
Mammamia che finaccia che ha fatto la Nissan. La stessa fine di Mitsubishi, che è costretta a rimorchiare le Renault. Scommetto che ci sarà la fila davanti le concessionarie per accaparrarsi la nuova Micra elettrica.
Ritratto di telemo
26 marzo 2025 - 20:09
*rimarchiare
Ritratto di evilwithin
27 marzo 2025 - 10:37
La particolarità stilistica della prossima Juke sembra essere l'eliminazione quasi totale della vetratura laterale (ormai la linea di cintura è sopra la linea degli occhi del guidatore).
Ritratto di Anacleto verde
27 marzo 2025 - 10:54
Ennesimo fallimento. Aaahaahah
Ritratto di Hondista99
27 marzo 2025 - 12:31
La Nissan la vedo male se non malissimo...
Ritratto di Oxygenerator
27 marzo 2025 - 12:58
Niente male. Speriamo siano efficienti nello sfruttare le batterie
Ritratto di AZ
27 marzo 2025 - 15:18
Vedremo.
Ritratto di Pompilio
27 marzo 2025 - 19:44
Finalmente la Micra torna a fare la Micra...
Ritratto di marcoveneto
28 marzo 2025 - 08:51
Che sgorbio la Micra...
Ritratto di Corrado Mauceri
28 marzo 2025 - 15:29
In un mercato delle auto così vario ognuno può scegliere l auto termica o elettrica ,per le proprie esigenze l importante è comprare una buona auto secondo i propri gusti senza buttare via i soldi..la nissan può soddisfare alcuni clienti
Ritratto di Giannidepp
28 marzo 2025 - 17:57
Nonostante le immagini di auto dalla linea innovativa che si discosta giustamente dai modelli precedenti....il solo leggere "...sarà solo elettrica..." fa partire immediatamente il trombo a quel solito 90% di italici integralisti del termico già assuefatti "alla futurista spigolosità" della nuova pandina
Ritratto di AZ
30 marzo 2025 - 14:33
Vedremo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 29 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser