La nuova generazione di questa crossover compatta cresce nella lunghezza fino a 439 cm e ha la stessa base della nuova C3. La nuova Citroën C3 Aircross è offerta anche a sette posti ed è mossa dal 1.2 turbo a benzina da 101 CV (anche mild hybrid e con cambio robotizzato a doppia frizione, in variante da 136 CV). In alternativa c'è la variante elettrica da 113 CV. Già ordinabile, da € 19.090.
Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rapido e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti.
Più lunga di 37 cm rispetto alla C3 da cui deriva, ma compatta, la nuova Citroën C3 Aircross c’è a 5 o 7 posti. In concessionaria da novembre del 2024, con prezzi da 18.790 euro.
La futura Citroën C3 Aircross sarà più grande rispetto al modello attuale, offrendo anche l'opzione dei sette posti. Sarà elettrica, ma anche mild-hybrid.
Aggiornata lo scorso anno, la Citroën C5 Aircross è una suv confortevole e, nella variante ibrida “alla spina”, persino vispa. Convincono pure spazio e praticità, ma i freni non sono ben modulabili e alcuni comandi sono scomodi.
La Citroën C5 X reinterpreta il tema della berlina “alla francese”: è confortevole, ma anche originale, solo con alcuni dettagli interni da rivedere. Nella media i consumi di questa plug-in, una volta scaricata la batteria.