Auto elettrica o a combustione? Un dibattito che tocca varie caratteristiche delle vetture e che non può che interessare anche l’affidabilità. E chi meglio dell’Adac può dire la sua a riguardo. Infatti è l’organizzazione tedesca che si occupa anche dell’assistenza stradale e nel 2024 è intervenuta in occasione di 3,6 milioni di guasti su strada e ha potuto raccogliere una gran quantità di dati. Per la prima volta, ha detto l’Adac, i numeri consentono esprimere una valutazione attendibile sull’affidabilità dei veicoli elettrici. E i risultati in Germania parlano chiaro: le auto elettriche si guastano meno spesso di quelle a combustione interna.
La maggiore diffusione dei veicoli elettric ha portato ad un aumento del 46%% delle richieste di intervento da parte dell'ADAC. Nei veicoli con età compresa tra due e quattro anni, scrive l’Adac nel suo rapporto, “i motori a combustione interna subiscono guasti 2,5 volte in più rispetto alle auto elettriche”. Per la precisione, nel 2024 sono stati registrati 9,4 guasti ogni 1.000 veicoli tra quelli con motori tradizionali e solamente 3,8 guasti ogni 1.000 veicoli con motore elettrico. Curiosamente, per entrambe le categorie, il guasto più diffuso riguarda la batteria di avviamento, il cui malfunzionamento ha rappresentato il 44,9% di tutti gli interventi registrati nel 2024: è stata la causa del 50,5% dei problemi sulle auto elettriche e del 44,6% su quelle a combustione.
Le statistiche raccolte dall’Adac hanno analizzato un totale di 159 modelli, riuscendo a dare una valutazione dettagliata delle auto più o meno affidabili di tutti i tipi di trazione. Le Toyota, considerate generalmente tra le più affidabili, si sono invece rivelate particolarmente soggette ai guasti. Il modello con più problemi è la C-HR, immatricolata per la prima volta nel 2020, con 63,1 guasti ogni 1.000 veicoli, ma anche altri modelli della Toyota tra cui Rav4, Yaris e Yaris Cross hanno mostrato problemi di affidabilità, in particolare riguardanti la batteria d’avviamento (la casa giapponese ha risposto introducendo nuove batterie più potenti).
Per i veicoli con due anni di età, i migliori motori a combustione interna sono risultati quelli della Mini (0,3 guasti ogni 1.000 veicoli) e dell’Audi (0,4), mentre la migliore auto elettrica è stata la Tesla Model 3 (0,5 guasti su 1.000 veicoli). Dall’altro lato, oltre alle Toyota, anche un’auto elettrica ha riservato brutte sorprese: si tratta della Hyundai Ioniq 5, la cui elevata propensione ai guasti (22,4 ogni 1.000 veicoli) è dovuta principalmente a problemi con l’unità di controllo della ricarica integrata.