GIÀ TUTTE PRENOTATE - Lo scorso maggio, in occasione del prestigioso Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2024 che ogni anno si tiene sulle rive del lago di Como, la BMW ha presentato la concept Skytop, una cabrio a due posti dallo stile elegante. Una vettura che è stata molto apprezzata dal pubblico di appassionati tanto che la Casa tedesca ha deciso di produrre un piccolo lotto di 50 vetture tutte già prenotate. L’annuncio della produzione in piccola serie è stato dato da Adrian van Hooydonk, responsabile del design del BMW Group, in occasione di un evento organizzato dalla BMW a Milano.
MUSO DI SQUALO - La BMW Skytop segue la 3.0 CSL, un’altra vettura prodotta in tiratura limitata presentata nel 2022 in occasione del 50° compleanno della divisione M. La BMW Skytop è una roadster a due posti che presenta degli elementi in comune con le antesignane Z8 e 503, reinterpretate in una vettura dalle linee sinuose e muscolose, che dirigono lo sguardo dalla parte anteriore a quella posteriore. Sono tanti gli elementi di design degni di nota, come il prominente e appuntito cofano a “muso di squalo” (la scanalatura centrale è un omaggio alla Z8) che confluisce nel classico “doppio rene” con una trama a lamelle orizzontali, alle cui estremità si diramano i due sottili fari a led posizionati su supporti di alluminio fresato.
TANTI PARTICOLARI RAFFINATI - Vista di lato si nota la pronunciata linea di cintura che omaggia la 503 degli Anni ‘50. In coda trovano posto i due fanali posteriori a led, anch’essi orizzontali con una forma che richiama quella dei fari anteriori. La zona minimale dove sono collocati i due terminali di scarico sottolinea la pulizia delle linee. Il roll-bar che protegge in caso di ribaltamento dietro i due sedili è in pelle ed è abbinato a pinne laterali sul montante e a un lunotto retrattile. Il tetto è di tipo rigido a due pezzi che può essere riposto nel bagagliaio. Molto particolari le alette integrate discretamente nelle spalle delle portiere che sostituiscono le maniglie tradizionali, e il peculiare design a turbina d’areo dei cerchi in lega da 21”.
IL MOTORE DELLA M8 - Come la sua leggendaria antenata Z8 roadster, la BMW Skytop può contare su un potente V8 benzina da 4,4 litri da 625 CV, abbinato a un cambio Steptronic Sport a otto rapporti e al sistema di trazione integrale intelligente xDrive (distribuisce la coppia tra tutte e quattro le ruote a seconda delle necessità). Le prestazioni sono notevoli, con uno 0-100 in 3,3 secondi.
DENTRO RESTA UNA SERIE 8 - Gli interni della BMW Skytop sono quelli della Serie 8 su cui è basata, ma rivestiti con pregiate pelli dalla tonalità marrone-rossastra. Applicazioni di cristallo sono incastonate ad arte nell'abitacolo. Le superfici interne della sono state realizzate nella tradizionale selleria dello stabilimento del BMW Group di Dingolfing. Il carattere esclusivo ed elitario della roadster tedesca è sottolineato anche da equipaggiamenti come la funzione soft-close per le porte e il sistema audio Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System. Il Live Cockpit Professional prevede anche l’head-up display a colori, che proietta le informazioni di guida e del navigatore direttamente nel campo visivo del guidatore.