NEWS

Tempo di restyling per la BMW iX

Pubblicato 29 gennaio 2025

La suv elettrica BMW iX si rinnova leggermente nell’aspetto e aggiorna tutte le sue varianti, aumentando la potenza e l’autonomia dichiarate.

Tempo di restyling per la BMW iX

I FARI DELLA CONCEPT - Lanciata nel 2021 come modello a sé nella gamma, la suv elettrica di grandi dimensioni BMW iX (lunga 496 cm) giunge all’aggiornamento di metà carriera. È stata ridisegnata la griglia anteriore a doppio rene, caratterizzata da una struttura interna con linee verticali e diagonali e il cui profilo può essere ora illuminato. Anche i fari anteriori sono stati ridisegnati, includendo elementi verticali per le luci diurne e gli indicatori di direzione: una soluzione simile a quella che vedremo sull prossima BMW iX3. Di serie la vettura è dotata di fari adattivi a led con funzione di illuminazione in curva. Le grembialature anteriori e posteriori non sono più nere a contrasto ma hanno una maggior percentuale di superficie verniciata in tinta con la carrozzeria, che ora è disponibile con sette tinte diverse. Più limitati gli interventi all’interno dell’abitacolo, dove sono disponibili nuove combinazioni di colori e materiali. 

PIÙ POTENZA E VIAGGI LUNGHI - Tutte le BMW iX hanno due motori, uno anteriore e uno posteriore, e quindi la trazione integrale elettrica. Tutte le varianti hanno beneficiato di un aumento di potenza, che le ha portate anche cambiare denominazione: 

  • la xDrive40 passa da 326 a 408 CV, 82 CV in più, e diventa xDrive45
  • la xDrive50 viene rinominata xDrive60 grazie a un aumento di 21 CV che porta la potenza da 523 a 544 CV; 
  • la più sportiva M60 diventa M70, aumentando di 40 CV la potenza massima che arriva a 659 CV in modalità My Mode Sport. 


MIGLIORANO LE BATTERIE - Una nuova tecnologia delle celle ha consentito di portare la capacità della batteria della xDrive45 a 94,8 kWh: ciò, insieme a nuove soluzioni tecnologiche, ha aumentato l’autonomia massima fino a 701 km. Le altre varianti offrono invece un contenuto energetico utilizzabile di 109,1 kWh per la xDrive60 e di 108,9 kWh per la M70, per autonomie dichiarate rispettivamente di 602 e 600 km. Le “pile” si ricaricano in corrente continua fino a un massimo di 175 kW l’unità più piccola e fino a 195 kW le due più grandi, mentre in corrente alternata la potenza massima raggiungibile è di 22 kW. 

IL GIUSTO CONTROLLO - L’aumento delle prestazioni di tutte le versioni ha portato i tecnici della casa tedesca a ottimizzare l’assetto della BMW iX, tenendo conto anche dell’ottimizzazione della tecnologia della batteria. Un supporto idraulico del cuscinetto dell’assale posteriore è pensato per offrire un equilibrio tra dinamica sportiva e comfort. Le sospensioni includono un asse anteriore a doppio braccio trasversale, un asse posteriore a cinque bracci e uno sterzo elettrico con funzione Servotronic e rapporto variabile. La M70 è anche dotata di un controllo adattivo del livello di guida su due assi, con ammortizzatori elettronici, taratura specifica M, barre antirollio specifiche M, sterzo integrale e impianto frenante sportivo con pinze rosse.

BMW iX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
26
15
18
37
229
VOTO MEDIO
1,7
1.683075
325


Aggiungi un commento
Ritratto di Luca F
29 gennaio 2025 - 15:33
Ne ignoravo l'esistenza e avrei preferito continuare a farlo.
Ritratto di Mordecai17
30 gennaio 2025 - 10:33
Concordo.
Ritratto di Ilmarchesino
29 gennaio 2025 - 15:58
3
Hanno migliorato il frontale ma l abitacolo con quel cruscotto nn lo digerisco proprio. Un bel td c2.0cc di 150cv??
Ritratto di Antonino Gattuso
29 gennaio 2025 - 19:55
1
2.0 td 150cv? quella macchina pesa più di 2500kg, con 150cv non oso immaginare le prestazioni..... E' un auto di nicchia e soprattutto di una certa fascia di prezzo, figurati chi acquisterebbe la variante da 150cv, nessuno.
Ritratto di Ilmarchesino
29 gennaio 2025 - 20:46
3
Ok allora facciamo 2.00 cc TD di 240 CV come era montato sulla BMW serie 2 msport di mio fratello?? Grande macchina peccato un poco piccolo la versione coupé.
Ritratto di Antonino Gattuso
29 gennaio 2025 - 21:01
1
La versione da 240cv diesel non esiste, semmai la 224cv che sarebbe la 225d. Comunque anche con quella cavalleria avrebbe poco mercato. Stiamo parlando di un segmento di lusso e 5 metri di lunghezza, chi può permettersi di spendere quelle cifre (parliamo di un prezzo di partenza di 84000€ e facilmente si superano i 100k) di sicuro non acquista un diesel con poco più di 200cv.
Ritratto di Ilmarchesino
30 gennaio 2025 - 07:50
3
224 portati a 240
Ritratto di Antonino Gattuso
30 gennaio 2025 - 08:01
1
Si ok, parliamo di un motore prestante per serie 1, 2 e 3. Per un ix la cavalleria sarebbe troppo poca. Comunque il problema non sussiste in quanto la IX è e sarà solo elettrica.
Ritratto di Ilmarchesino
30 gennaio 2025 - 10:37
3
Questo è il problema...solo elettrico.
Ritratto di Antonino Gattuso
30 gennaio 2025 - 11:20
1
Credo che in Italia ci siano molti pregiudizi negativi sull'elettrico, quando in realtà la gran parte delle persone ostili all'elettrificazione non sono mai saliti su una BEV. Un suv di una nota casa americana se è stata l'auto più venduta al mondo nel 2023 e 3° auto nel 2024 un motivo ci sarà.
Ritratto di Ilmarchesino
30 gennaio 2025 - 13:17
3
Io nn critico la guida di un bev ma bensì la praticità
Ritratto di Anacleto verde
29 gennaio 2025 - 16:03
Record di vendite... ahahahahahah
Ritratto di Flynn
29 gennaio 2025 - 18:17
2
65.000 auto, vale quanto l'intera produzione Alfa,.. un po' fuori luogo la risata da checcaisterica.
Ritratto di Anacleto verde
30 gennaio 2025 - 07:41
Cosa ti fa pensare che mi interessi dell'attuale alfa? Semmai son io stesso il più grande critico degli ultimi anni "alfa". Per quanto riguarda il resto, se non ricordo mail sei tu uno dei più grandi elettrofan boy, immagino il risvoltino e la bandierina arcobaleno. Di certo a f1ga non ci vai da un bel po'.
Ritratto di Flynn
30 gennaio 2025 - 10:53
2
Nulla mi fa pensare che sei un fan di Alfa era solo a comparazione. Auch ! Punto sul vivo con la battutina sulle risata... spiace !
Ritratto di Anacleto verde
31 gennaio 2025 - 14:45
Il marchio in effetti mi piace, non lo nego, forse uno di quelli che mi piace maggiormente, ma dopo esser stato devastato, maltrattato, aggiungerei anche ridicolizzato da talune "famiglie".... che vuoi dire.. Spiace, ma ad oggi posso constatarne totale decadimento.
Ritratto di MS85
30 gennaio 2025 - 14:20
Aspe, ma su quale mercato le hanno vendute? Perché in Europa non rientra tra le prime 20 BEV, quindi siamo sotto i 6-7k pezzi/anno. NA ha chiuso a 15 mila. Rimane la Cina, ma la BEV che vendono di più in Cina è la iX3 che fa 1-2 k pezzi al mese, mentre la iX non compare quasi mai tra i primi 500 modelli venduti. Han riempito l’Australia di iX?
Ritratto di Flynn
30 gennaio 2025 - 15:01
2
Purtroppo i report interni di BMW riportano per modello il totale e non le singole aree.
Ritratto di 72Luca
29 gennaio 2025 - 16:16
3
La BMW, quella vera, è morta e sepolta........
Ritratto di Volpe bianca
29 gennaio 2025 - 16:19
Da notare come gli schermi sono fissati alla plancia... Non ho più parole.
Ritratto di marcoveneto
29 gennaio 2025 - 16:26
Molto brutti quei supporti in effetti! Sembrano effettivamente i piedini della TV appoggiata al mobile
Ritratto di Gordo88
29 gennaio 2025 - 16:20
1
Mi sembra ancora più brutta di prima..
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
29 gennaio 2025 - 16:24
bella come un escremento di cane spiaccicato sul marciapiede
Ritratto di giocchan
29 gennaio 2025 - 17:20
Il posteriore di quest'auto è indicibilmente brutto
Ritratto di evok8949
29 gennaio 2025 - 17:31
MI PIACE!! VENDUTA
Ritratto di THORO
29 gennaio 2025 - 17:36
che spreco. RIP
Ritratto di Newcomer
29 gennaio 2025 - 17:38
In che senso si rinnova, vuol dire che già esisteva?
Ritratto di AZ
29 gennaio 2025 - 18:10
Fa meno schifo.
Ritratto di marcoveneto
29 gennaio 2025 - 18:20
Comunque un miglioramento c'è!!! Sono passati dal volante a due razze (stile 500 anni 90) ad un bel tre razze! Bravi!
Ritratto di Gordo88
29 gennaio 2025 - 19:23
1
Sulle versioni non M sono ancora a 2 razze..:)
Ritratto di marcoveneto
30 gennaio 2025 - 09:16
Noooo :( rettifico tutto allora!
Ritratto di HaldeX
29 gennaio 2025 - 18:41
1
Che delizia per gli occhi come buona parte delle BMW moderne. Ma il CEO di BMW non era quello che diceva che i tasti touch sono pericolosi e che presto ritorneranno quelli meccanici?
Ritratto di Quello la
29 gennaio 2025 - 18:50
Ohhh, adesso sì che è... che è... una BMW, cioè brutta. Almeno in foto.
Ritratto di ilariovs
29 gennaio 2025 - 18:56
Se BMW riuscisse ad avvicinarsi all'efficienza di Tesla con 109KWh farebbe 500 Km in autostrada senza problemi. Una cosa bella delle elettriche è che hai troppa poca energia per poterla sprecare. L'efficienza fra le BEV, è un punto fondamentale se vuoi essere competitivo. Altrimenti devi alzare i prezzi e mettere batterie enormi (e costose) per fare quello che gli altri possono fare a 20.000€ meno di te. PdC di serie che al freddo è tutta un'altra storia con o senza.
Ritratto di Tlcd
29 gennaio 2025 - 19:27
1
Vista una e poi ho vomitato
Ritratto di ivanvalenti
29 gennaio 2025 - 19:55
1
vista ieri, il volta stomaco!
Ritratto di Anacleto verde
30 gennaio 2025 - 07:44
la bandierina arcobaleno e la tessera per le manifestazioni gretine mi pare sia inclusa nel prezzo.
Ritratto di Oxygenerator
30 gennaio 2025 - 09:49
Che bella. Mi piace parecchio. Peccato sia enorme. Ma bellissima,
Ritratto di Oxygenerator
30 gennaio 2025 - 09:50
Interni bellissimi come sulla mia i3s.
Ritratto di Tfmedia
30 gennaio 2025 - 11:57
2
Mostro Manga, un vero incubo con le ruote!
Ritratto di Pepetto
30 gennaio 2025 - 12:26
un amico mio tre volte carroattrezzi per mancanza di energia ( carenza di strutture per ricaricare sempre piene o non funzionanti)... max ibrida..a questi prezzi autonomia reale 275 km
Ritratto di Pom
31 gennaio 2025 - 07:15
Era ora!!!! Se vogliono fare concorrenza alle cinesi premium !! Ancora un po' limitata la max.potenza di ricarica e il tempo necessario ,credo dati dalla obsoleta piattaforma ancora 400 volt ( la piattaforma a 800 dovrebbe partire con la prossima neue klass) .Comunque nel complesso hanno interessanti miglioramenti.Sul prezzo stendiamo un velo pietoso perche' ora di vedere delle riduzioni ci vorranno anni!
Ritratto di fastidio
31 gennaio 2025 - 13:17
8
Ci voleva poco a migliorare la precedente e ci voleva parecchio a peggiorarla..forse ci sono riusciti nella seconda..
Ritratto di BZ808
31 gennaio 2025 - 21:52
Che roba è!?!
Ritratto di Antomoro
2 febbraio 2025 - 11:55
AlVolante dovrebbe mettere alla fine dell'articolo un elenco di psichiatri e psicanalisti per aiutare la gran parte di chi pubblica commenti idioti Gente che gira con 4 cilindri diesel denigra auto come la ix bmw... Roba da matti.
Ritratto di Larucciad
2 febbraio 2025 - 14:50
Inizialmente ho pensato: il solito termosifone con ruota cui ormai BMW ci ha condannati. Invece pare davvero bella. Il costo sarà assurdo e quindi ritorna il pensiero non positivo a riguardo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser