La BMW iX è un’opulenta suv elettrica da 523 CV, spaziosa e confortevole. A dispetto della mole si guida bene e ha ottimi scatto e ripresa. Da record l’autonomia; non altrettanto il baule.
La tecnologia presentata al CES 2022 dalla BMW potrà essere impiegata sulle auto elettriche per adattare il colore della carrozzeria alle condizioni climatiche e quindi risparmiare energia. Qui per saperne di più.
La tecnologia presentata al CES 2022 dalla BMW potrà essere impiegata sulle auto elettriche per adattare il colore della carrozzeria alle condizioni climatiche e quindi risparmiare energia.
L’imponente suv elettrica BMW iX è silenziosa, potente, lussuosa e piuttosto maneggevole, in rapporto alle dimensioni. Il prezzo, però, non comprende optional che dovrebbero essere di serie.
Arriverà nelle concessionarie in autunno la nuova crossover elettrica BMW iX. Futuribile nel design e lussuosa negli interni, ha la trazione integrale e potenze di 326 o 523 CV.
La crossover elettrica BMW iX è basata su un nuovo pianale in alluminio e sarà nelle concessionarie alla fine del 2021. Netto il cambio di stile rispetto alle altre BMW.
Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.