NEWS

BMW i8: nel 2020 esce di produzione

Pubblicato 04 settembre 2019

Gli ultimi 200 esemplari di BMW i8 saranno della speciale versione Ultimate Sophisto Edition.

BMW i8: nel 2020 esce di produzione

CANTO DE CIGNO - Ad aprile 2020 calerà il sipario sulla BMW i8. La casa tedesca ha infatti deciso di cessare la produzione della sportiva ibrida dopo sei anni di presenza sul mercato. La BMW i8, caratterizzata dalle avveniristiche linee e dalla carrozzeria in fibra di carbonio, è un’ibrida ricaricabile che può contare su un 1.5 turbo benzina da 231 CV, collegato alle ruote posteriori, e su un motore elettrico da 131 CV, che invece spinge le ruote anteriori, per complessivi 374 CV.

SEGNI DISTINTIVI - Per congedare la BMW i8, la casa di Monaco ne annuncia la versione Ultimate Sophisto Edition (foto qui sopra) prodotta in soli 200 esemplari, che sarà disponibile da novembre 2019 sia con carrozzeria coupé che roadster. Si caratterizza per la verniciatura in Sophisto Grey, con accenti di colore E-copper, e per specifici cerchi in lega bicolore da 20 pollici e pinze freno lucide. Gli interni possono contare su segni distintivi come il badge identificativo dell’esemplare (ad esempio, 1 su 200), il battitacco con la scritta Ultimate Sophisto Edition e i contrasti in arancione. Le caratteristiche tecniche rimangono invariate.

BMW I3S ROADSTYLE - La BMW annuncia anche l’edizione speciale di un’altra vettura molto particolare: l’elettrica i3S. La BMW i3S RoadStyle (foto qui sopra), questo il nome della versione speciale che verrà prodotta in 1000 esemplari, può vantare una vernice esterna Fluid Black con accenti E-Copper, che interessano la mascherina e le minigonne, e su cerchi in lega da 20” a doppio raggio rifiniti in Jet Black. Negli interni troviamo la pelle Dalbergia Brown e finiture in legno di rovere, oltre al ricamo distintivo Edition RoadStyle sui poggiatesta anteriori. Le specifiche tecniche della i3S RoadStyle sono le medesime: motore elettrico da 184 cavalli e batteria da 42,2 kWh.

BMW i8
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
215
71
25
20
38
VOTO MEDIO
4,1
4.09756
369


Aggiungi un commento
Ritratto di flavio84
4 settembre 2019 - 17:48
Non credo ne sentiremo la mancanza...non ne ho mai vista una
Ritratto di okhalid
4 settembre 2019 - 20:12
Chissa dove vivi . Io ne ho visto tante in Piemonte. Guidata una pure
Ritratto di flavio84
4 settembre 2019 - 22:03
A roma, zona centro, ho visto di tutto, anche una enzo qualche mese ga, ma di questa nemmeno una...
Ritratto di Unknown
4 settembre 2019 - 20:15
Con cosa dovrebbero sostituirla? Con un crossover elettrico?
Ritratto di kecco62
4 settembre 2019 - 21:09
io l' ho vista molte volte e la trovo bellissima, dalle linee moderne e tra il traffico si notava a distanza.
Ritratto di Mattia Bertero
4 settembre 2019 - 23:09
3
Peccato. Vista diverse volte dal vivo, salitoci sopra una volta, e la trovo semplicemente avveniristica come design, molto migliore delle ultime BMW.
Ritratto di AMG
5 settembre 2019 - 09:17
Peccato, entrambi i modelli vantavano una meccanica molto pregiata per soluzioni adottate nel telaio e nella progettazione. BMW aveva già detto che non avrebbero avuto eredi di più ampio impiego. Sono state la "vetrina" dell'ibrido per BMW, finita la pubblicità i progetti resteranno nella storia dell'auto. Un peccato perché le soluzioni non convenzionali anche nelle forme, materiali e design le rendevano degne di merito anche a scapito del prezzo per la i3 e del mini termico della i8. Forse però meglio così che dei restyling della carrozzeria che avrebbero reso meno iconica la i8, che ha saputo sorprendere.
Ritratto di Spock66
5 settembre 2019 - 10:55
Peccato per la i8..linea stupenda e ancora attualissima, ma penalizzata da una motorizzazione non all'altezza..a vederla con quelle ruotine strette fa impressione..altra cosa se avesse avuto dai 450 CV in su..secondo me un'occasione persa per fare la rivale dell'Audi R8, la nuova M1, che temo non andrà mai oltre il concept..BMW ormai si è troppo SUVvizzata e imborghesita per cercare una "flagship" con bassi numeri di vendita ma che faccia sognare i fan e fare da traino ai modelli normali, la M8 di sicuro non è all'altezza..
Ritratto di Demis81
5 settembre 2019 - 13:26
2
Peccato...forse un po cara, magari una ventina di mila euro in meno..
Ritratto di Giulio Menzo
8 settembre 2019 - 11:54
2
Non mi dispiaceva ma spero che la sostituiranno con un' ibrida coupé full