CANTO DE CIGNO - Ad aprile 2020 calerà il sipario sulla BMW i8. La casa tedesca ha infatti deciso di cessare la produzione della sportiva ibrida dopo sei anni di presenza sul mercato. La BMW i8, caratterizzata dalle avveniristiche linee e dalla carrozzeria in fibra di carbonio, è un’ibrida ricaricabile che può contare su un 1.5 turbo benzina da 231 CV, collegato alle ruote posteriori, e su un motore elettrico da 131 CV, che invece spinge le ruote anteriori, per complessivi 374 CV.
SEGNI DISTINTIVI - Per congedare la BMW i8, la casa di Monaco ne annuncia la versione Ultimate Sophisto Edition (foto qui sopra) prodotta in soli 200 esemplari, che sarà disponibile da novembre 2019 sia con carrozzeria coupé che roadster. Si caratterizza per la verniciatura in Sophisto Grey, con accenti di colore E-copper, e per specifici cerchi in lega bicolore da 20 pollici e pinze freno lucide. Gli interni possono contare su segni distintivi come il badge identificativo dell’esemplare (ad esempio, 1 su 200), il battitacco con la scritta Ultimate Sophisto Edition e i contrasti in arancione. Le caratteristiche tecniche rimangono invariate.
BMW I3S ROADSTYLE - La BMW annuncia anche l’edizione speciale di un’altra vettura molto particolare: l’elettrica i3S. La BMW i3S RoadStyle (foto qui sopra), questo il nome della versione speciale che verrà prodotta in 1000 esemplari, può vantare una vernice esterna Fluid Black con accenti E-Copper, che interessano la mascherina e le minigonne, e su cerchi in lega da 20” a doppio raggio rifiniti in Jet Black. Negli interni troviamo la pelle Dalbergia Brown e finiture in legno di rovere, oltre al ricamo distintivo Edition RoadStyle sui poggiatesta anteriori. Le specifiche tecniche della i3S RoadStyle sono le medesime: motore elettrico da 184 cavalli e batteria da 42,2 kWh.