NEWS

Una sbirciata alla nuova BMW Serie 2

17 maggio 2013

Prime foto senza veli della nuova “piccola” coupé Serie 2, che dovrebbe essere svelata entro settembre.

Una sbirciata alla nuova BMW Serie 2

OCCHI DA ORIENTALE - Le varianti coupé e cabrio della BMW Serie 1 saranno presto pensionate. L’eredità verrà raccolta dalla nuova BMW Serie 2, un cambio di denominazione ormai noto che punta a differenziare maggiormente i modelli sportivi dal resto della gamma BMW. Pizzicata praticamente senza veli dai fotografi di Autocar (rimane coperta solo parte della coda), la BMW Serie 2 coupé riprende lo stile della vettura che andrà a sostituire ma con un profilo più slanciato, merito di un passo cresciuto di 30 mm e di carreggiate più ampie (55 mm all’anteriore, 60 al posteriore). Ma è soprattutto la zona frontale a ricevere sostanziali modifiche: i gruppi ottici, sottili ed allungati, hanno un taglio all’orientale e faranno felici i molti che hanno mal digerito la soluzione stilistica adottata dai fari dall’attuale Serie 1. Il nuovo design della mascherina e delle prese d’aria inferiori fanno il resto. 

PRONTA PER SETTEMBRE? - In coda trova posto l’ennesima variazione dei caratteristici gruppi ottici a forma di L rovesciata delle BMW mentre gli interni riprenderanno l’impostazione della Serie 1 (come si vede qui). Quanto alla gamma motori, per ora, al top ci sarà la M235i (proprio quella nelle foto) spinta dal noto 3.0 sei cilindri in linea da 320 CV. Maggiori informazioni e le immagini definitive sono attese con l'avvicinarsi del debutto, che avverrà a settembre in occasione del Salone di Francoforte.


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
17 maggio 2013 - 14:41
4
A questo punto, Redazione, potreste anche evitare di pubblicare la mia discussione dove c'è questa spy, quando la ho inserita non avevate ancora pubblicato la vostra spy, perciò... Va beh, un saluto e cercate di non essere sempre in ritardo! Fabri99
Ritratto di Motorsport
17 maggio 2013 - 14:48
Peró il colore rosso..........fa schifo.........
Ritratto di MAXTONE
18 maggio 2013 - 14:03
E ti atteggi a biemmevuista? Ma forse di quelli bimbi dell'ultim'ora con la serie 1 diesel comprata da paparino perche' tu proprio non sai nulla di BMW, non conosci la sua storia e non sai neanche,di conseguenza, che il rosso e'uno dei colori primari per BMW: rosso era il concept TURBO del 1972, rossa e' stata l'M1, rossa e' stata la E24 M635 CSi del 1984 (presentata in pompa magna accanto ad un M1 anche lei rossa per sottolineare la continuita'in quanto la M6 adottava lo stesso motore dell'M1 con l'unica differenza dell'iniezione, meccanica Kugelfisher sull'M1, elettronica Bosch sulla M6) e rossa e' stata la M3 E30 Johnny Cecotto Edition, un colore chiamato "Rosso Nogaro" che fu il piu'gettonato di tutti all'epoca (cioe'quando tu non eri manco nato) e rossa sara' l'erede dell'M1. Fai il favore, togli quella M che tu proprio non sai manco cosa vuol sportivita' in casa BMW.
Ritratto di MAXTONE
18 maggio 2013 - 14:07
IMOLA ROT, IL NOGARO ERA IL SILVER
Ritratto di Motorsport
18 maggio 2013 - 15:11
Adesso solo xchè il colore rosso non mi piace non capisco niente di macchine??? O della storia della BMW??? sono gusti estetici.... stai calmo......
Ritratto di MAXTONE
19 maggio 2013 - 12:15
Ha sottolineato il fatto che BMW copi audi sull'andamento identico delle linee tra i vari modelli in gamma. Niente di piu' falso. Basta tornare indietro appena agli anni 90 per vedere quanto le audi,a parte la solita finestratura a 3 luci laterali, fossero diverse tra loro: la 80 non aveva nulla a che vedere con la 100 e la 200 (quest'ultima era solo una 100 leggermente modificata sul muso e in coda per rederla piu'opulenta), la prima A4 non aveva nulla a che vedere con la prima A6 (che poi era solo una 100 ristilizzata) ma tantomeno con la seconda A6, quella con la coda tondeggiante col profilo perfettamente ad angolo. Questo perche' all'epoca audi ancora non aveva trovato un family feeling, un impronta forte che solo De Silva e'riuscito a dargli. BMW al contrario, era gia' dagli anni 70 che aveva inaugurato la filosofia del "una salsiccia, 3 misure" per 3, 5 e 7, se ci ricordiamo la 5 E28 ad esempio,numero di portiere a parte, era identica alla prima Serie 7 (E23), senza parlare di anni 80 e 90: Era quasi impossibile distinguere,se non da un occhio esperto, una 5 E34 (disegnata dall'italiano Ercole Spada) da una 7 E32, identiche addirittura in coda con gli stessi caratteristici fari a scalino che ritroviamo ancora oggi sulle BMW attuali. Poi è arrivato Bangle e ha scardinato tutto facendo un modello diversissimo dall'altro, la 3 E90 che non c'entrava nulla con la 5 E60 (per non parlare della criticatissima ma vendutissima 7 E65), solo negli ultimi tempi,col ritorno alle linee classiche (ancora molto intrise di Bangle Style pero') BMW e'tornata a fare modelli simili tra loro pur con ancora alcune eccezioni (il frontale della Serie 1 E20 ben distinguibile da quello di una Serie 3).
Ritratto di MAXTONE
19 maggio 2013 - 12:18
pardon
Ritratto di Fr4ncesco
20 maggio 2013 - 15:28
2
Non è certo un pregio fare modelli tutti uguali. Una cosa è il family feeling, un altro sono i copia incolla dove le uniche differenze sono le misure. Le auto perdono di personalità, e la differenza di prezzo solo per le dimensioni non vale più il costo maggiore.
Ritratto di Delicious
17 maggio 2013 - 15:31
3
Muso molto aggressivo, mi piace. Il motore è lo stesso della 135i quindi ottimo.
Ritratto di mase88
17 maggio 2013 - 16:22
Molto più bella della vecchia serie 1 coupé e dell'attuale serie1. Gran bel lavoro BMW! Brava!
Ritratto di follypharma
17 maggio 2013 - 17:07
2
molto meglio i fari fatti cosi' rispetto sia alla BRUTTISSIMA serie uno che ai fari non proprio esaltanti della serie 3 .. Bella, mi piace..
Ritratto di juvefc87
17 maggio 2013 - 17:34
COUPE, Xò 2 4 6, SONO UN PO TROPPE?
Ritratto di IloveDR
17 maggio 2013 - 17:41
3
la più bella BMW attualmente in produzione...vedremo
Ritratto di MatteFonta92
17 maggio 2013 - 17:50
3
Davvero bellissima! Forse solamente il posteriore è un po' troppo "pesante" come linea, ma può anche dipendere dal fatto che è parzialmente nascosto. In ogni caso, promette davvero benissimo!
Ritratto di MAXTONE
17 maggio 2013 - 18:06
Chissa' come sara' quella a 4 porte, una cosa e' certa: Sul design BMW non delude mai.
Ritratto di TommyTheWho
17 maggio 2013 - 18:11
8
Sicuramente meglio rispetto alla serie 1 coupè che va a sostituire: anche questa ha forse l'aria un po' "pesante" ma ti tocchi alla linea stile "serie 3" la alleggeriscono certamente rispetto a prima. Not bad.
Ritratto di totus
17 maggio 2013 - 18:53
Mi auguro che trapiantino questo frontale pure sull'orribile Serie 1 nel prossimo restyling.
Ritratto di zivo1960
17 maggio 2013 - 20:29
BELLA MA E' LA SERIE 3 COUPE'
Ritratto di MAXTONE
18 maggio 2013 - 14:10
Se ti riferisci a presunte somiglianze con l'attuale E92 dico che francamente non ne vedo anche perche' quella fa ancora parte del vecchio corso Bangle. Quanto alla denominazione col numero 3 sulla Coupe' verra' rimpiazzata dal numero 4.
Ritratto di zivo1960
19 maggio 2013 - 08:28
MA SARA' GUARDANDO LA MIA E92 VEDO BEN POCHE DIFFERENZE A PARTE I FANALI ANTERIORI COMUNQUE BELLA MACCHINA E SERIE 4 STUPENDA AL TOP
Ritratto di Sam1989
17 maggio 2013 - 22:09
DEJA' VU! Fotocopiatrice BMW attiva.. però sono tutte belle...
Ritratto di osmica
18 maggio 2013 - 10:13
Finalmente una bella cuope di "piccole" dimensioni. Nulla a che vedere con l'attuale serie 1 cuope (secondo me sgraziata nella linea, rispetta alla serie 1 di origine) e neppure con l'ultima compact (quella con quel pseudo restlyng, esterni vecchi rinfrescati e plancia della serie 3 seguente).
Ritratto di osmica
18 maggio 2013 - 10:16
Bene! E dalle foto ci stanno altri 30mm come minimo! (ma perchè le Bmw con i pneumatici da 15/16 hanno i cerchi che rientrano di tanto?!? Non sarebbe possibile offrire direttamente cerchi con Et consono, altrimenti sembrano quasi tozze).
Ritratto di cris25
18 maggio 2013 - 12:54
1
anche se è molto simile alla serie 3 la trovo davvero bellissima...complimenti ancora alla bmw che in quanto a stile non delude mai !!!
Ritratto di pirampepe2013
18 maggio 2013 - 13:08
la definirebbe "the poor man' Series 4". Esattamente come il vecchio modello era la serie 3 coupé dei poveretti. Questa attitudine di Bmw a sfornare modelli "vorrei ma non posso" mi sta molto ma molto DILUDENDO!
Ritratto di Sportingheart
18 maggio 2013 - 14:31
Sarà bella, ma secondo me è un auto inutile!! non ne capisco l'utilità, cioè che senso ha fare una serie 3 e chiamarla serie 2, ma poi le case automobilistiche tedesche hanno rotto, sfornano un saco di modelli inutili, non si capisce più a che segmento appartengano alcune auto, e soprattutto non ho mai capito che senso ha disegnare e produrre un'auto come la serie 1, che è una berlina compatta 2 volumi, e poi crearne una a 3 volumi e chiamarla serie 1 coupè, che poi piaccia o no è relativo, ma secondo il mio personale parere sono cose inconcepibili!!!
Ritratto di Volks
18 maggio 2013 - 18:51
Per me sarà la migliore BMW in commercio, insieme alla 5 (parlando di design, sulla qualità BMW non la metto nemmeno in discussione). Certo che il family feeling è forte...e poi si dice di Audi.... Tutti criticano il family feeling Audi, ma poi fanno lo stesso e magari ne copiano pure gli stilemi (vedere ad esempio le nuove Lexus, con una mega calandra di chiara ispirazione SingleFrame).... Complimenti comunque per la vettura...
Ritratto di MAXTONE
18 maggio 2013 - 20:37
La calandra "spindle grille" come dice il nome stesso (spindle signfica "affusolato") parte larga sopra, si stringe a meta' e di nuovo si allarga progressivamente verso il basso fino a raggiungere la massima larghezza quando raggunge il front-fascia, gli stessi designer Lexus hanno dichiarato di essersi ispirati ad una clessidra per definire la forma da dare alla calandra e mi pare che sia facile da intuire anche se qualcuno ha fatto riferimento alla bocca del Predator cinematografico. Com'è come non è, non c'entra nulla con quella audi che di fatto e' semplicemente larga sopra andando a stringere sotto senza soluzione di continuita'.
Ritratto di Volks
20 maggio 2013 - 20:35
Ciao Maxtone...non intendevo identica, ma gli stilemi ci sono... A parte che non verranno mai a dire "sì, ci siamo ispirati a quella", ma se guardi fino a inizio anni 2000 nessuno aveva una mega calandra. Da quando DeSilva ha inventato il SingleFrame, molti poi si sono ispirati... Non è che sia un male, anzi...le nuove Lexus a me piacciono...forse solo il posteriore è un po' pesante... Cmq devi ammettere che il family feeling rende bene...Audi, BMW, Mercedes, Toyota, VW, Lexus, Infiniti, Hyundai-Kia ecc...tutti hanno un forte family feeling e tutti vendono molto bene... Buona serata...
Ritratto di carmelo.sc
18 maggio 2013 - 19:20
Molto meglio della serie 1,forse questo frontale verrà ripreso anche su quest 'ultima, speriamo perché quello attuale è orribile
Ritratto di opinionista
20 maggio 2013 - 22:23
3
Frontale con gruppi ottici finalmente azzeccati! Concordo, sopratutto con quegli occhi da panda come fari.. Pessima scelta.
Ritratto di desmoquattro1198r
19 maggio 2013 - 09:51
concorrente valida (e anche l'unica) della mercedes cla. bella e di classe,
Ritratto di robert2301
19 maggio 2013 - 19:00
quando ho letto pensavo fosse una porcheria,invece e molto bella,complimenti BMW
Ritratto di Gordo88
20 maggio 2013 - 00:49
1
Meno male che questa serie 2 non ha preso nulla dalla serie 1!! Non sarà molto originale ma almeno rispecchia in pieno lo stile sportivo bmw che nella nuova serie 1 non se ne ritrova per nulla se non nella dinamica di guida
Ritratto di porsche 356
20 maggio 2013 - 12:30
2 3 4 5 6 Grazie BMW .
Ritratto di Fr4ncesco
20 maggio 2013 - 15:32
2
Meno pratica della CLA vista la mancanza delle portiere posteriori, ma considerando che questa è a trazione posteriore, anche se preferisco la linea della Mercedes, tecnicamente questa indubbiamente è superiore.
Ritratto di monodrone
20 maggio 2013 - 19:09
gli europei hanno una strana concezione del piccolo...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser