FISICO DA ATLETA - Dopo la presentazione della Serie 4, tutti gli occhi sono puntati sulla nuova vettura sportiva targata BMW e chiamata Serie 2. L’erede della Serie 1 Coupé, che cambia nome perché d'ora in poi in casa BMW i numeri pari saranno assegnati alle coupé e cabrio, è attesa al debutto al Salone di Detroit, a gennaio, per essere in vendita a marzo 2014. La nostra ricostruzione grafica, basata sulle foto spia, evidenzia per la BMW Serie 2 una linea snellita e maggiormente filante rispetto alla Serie 1. Il merito va ricercato anzitutto nel nuovo disegno dei fari anteriori, snelliti e allungati, nelle carreggiate allargate e nelle prese d’aria dal taglio sportivo. Mascherina e fanali posteriori a forma di L rovesciata sono variazioni dei classici temi BMW mentre la fiancata è mossa da due linee che snelliscono l’insieme: quella superiore, partendo dalla coda degrada dolcemente verso il passaruota anteriore; percorso inverso per la profonda nervatura inferiore.
AMPIA SCELTA - La gamma motori della BMW Serie 2, ripresa dalla Serie 1 con la quale condivide anche l'ossatura, non dovrebbe presentare grosse novità. Le potenze dei turbo benzina a quattro e sei cilindri dovrebbero essere comprese fra i 218 e i 320 CV della 225i e della M235i. In un secondo momento si dovrebbe aggiungere alla gamma la supersportiva M2 che, grazie al motore 6 cilindri turbo, potrebbe arrivare ad erogare 350 CV. In seguito dovrebbe aggiungersi un tre cilindri capace di 175 CV. Sul fronte dei diesel, il 2.0 dovrebbe essere offerto nelle varianti da 143, 184 e bi-turbo 218 CV. Il cambio sarà manuale a sei marce o automatico a otto marce, più avanti arriveranno le versioni a trazione integrale e la cabrio con capote in tela.