RIVALI DIRETTE - Poteva la BMW lasciare campo libero alla Mercedes nell’ennesima “nicchia” del mercato, quella delle berline-coupé di medie dimensioni? Certo che no e, dopo alcuni anni di dominio incontrastato, la Mercedes CLA ha ora una degna contendente. È la BMW Serie 2 Gran Coupé, che sarà negli showroom a marzo 2020 e ha tutti gli ingredienti necessari a insidiare l’affermata rivale, giunta da poco alla seconda generazione. Vediamo dunque analogie e differenze tra due auto.
ARCO E CUNEO - BMW Serie 2 Gran Coupé e Mercedes CLA hanno una linea accattivante, slanciata e ispirata a quella delle coupé. La Mercedes ha superfici più levigate e una forma leggermente arcuata, la BMW appare forse più grintosa ma meno “pulita” e ha un’impostazione a cuneo, con il muso più basso e la coda alta. La Serie 2 Gran Coupé misura 452 cm da un paraurti all’altro, mentre la CLA arriva a 469 cm. Il passo della CLA è maggiore di 6 cm: 273 contro 267 cm. Le due vetture, entrambe a cinque posti, non trascurano bagagliai dalla buona capacità: anche in questo caso la CLA (460 litri) supera la Serie 2 Gran Coupé (430 litri); entrambi i divani hanno lo schienale frazionabile in tre parti.
STILI DIVERSI - Le due berline differiscono in modo marcato all’interno. La BMW Serie 2 Gran Coupé ha una plancia più tradizionale, con il classico mobiletto centrale sormontato dalle schermo a sfioramento di 10,25”. La Mercedes CLA invece ha una plancia meno convenzionale, con i due schermi affiancati per la strumentazione e il sistema multimediale che sembrano appoggiati alla plancia che, in questo modo, appare meno massiccia. In entrambi i casi sono disponibili sofisticati sistemi multimediali con assistente vocale intelligente.
LE GAMME - I motori delle due rivali sono a 3 o 4 cilindri. La BMW Serie 2 Gran Coupé è disponibile con il turbobenzina 3 cilindri di 1.5 litri, che dispone di 140 CV: il prezzo di base delle 240i è di 32.300 euro. Ci sono anche la 220d con il turbodiesel 4 cilindri 2.0 da 190 CV, al prezzo di 41.900 euro, e la M235i xDrive con il turbobenzina 4 cilindri 2.0 da 306 CV: costa 53.500 euro con il 4x4 e il cambio automatico a 8 marce di serie. Altri motori arriveranno nel 2020. La gamma della Mercedes CLA è più ricca e può contare solo su motori 4 cilindri: la versione d’ingresso è la 180, che monta il motore turbobenzina 1.3 da 136 CV e costa 31.979 euro di base. Le altre a benzina sono la CLA 200 con 163 CV, la CLA 220 con 190 CV, la CLA 250 con 224 CV, la AMG 35 con 306 CV e la AMG 45 con 421 CV che costa 67.390 euro. Le diesel partono con la 180d da 116 CV, che costa 32.990 euro di base, fino alla 220d con il diesel 2.0 da 190 CV che parte da 43.310 euro.