SI PARTE DA OLTRE 50 MILA- La nuova BMW Serie 5 arriverà nelle concessionarie l'11 febbraio 2017 (la famigliare Touring, invece, debutterà un paio di mesi dopo); i prezzi da 50.800 euro, e sono solo apparentemente più alti della modello in vendita fino ad oggi: molto completa, infatti, la dotazione della versione "base", la Business, a cui si riferiscono i prezzi. Rispetto all’equipaggiamento della Serie 5 odierna aggiunge i fari anteriori a led, il monitor a sfioramento da 8,8 pollici, il volante sportivo multifunzione, il sistema di ausilio al parcheggio e il sistema multimediale con integrato il navigatore. Di serie vengono forniti anche il divano posteriore frazionato nello schema 40:20:40, l’allarme antifurto, gli specchietti ripiegabili elettricamente, i fendinebbia a led e la tecnologia anti-tamponamento Active Guard, oltre ai cerchi da 17 pollici, al regolatore di velocità, al climatizzatore automatico bi-zona e ai sedili con regolazioni elettrica.
DUE BENZINA E DUE DIESEL - La BMW 520d adotta il motore a gasolio 2.0 da 190 CV e parte da 50.800 euro, ma nel suo equipaggiamento di serie non è incluso il cambio automatico Steptronic a 8 marce. Per averlo bisogna ordinare la 520d xDrive, a trazione integrale, che parte da 55.700 euro e costa 3.100 euro in meno della 530d (da 58.800 euro), con motore sei cilindri a gasolio, disponibile nella versione depotenziata da 249 CV o in quella a potenza piena da 265 CV. A benzina sono presenti le 530i xDrive e 540i xDrive: la prima sviluppa 252 CV e costa 58.150 euro, la seconda eroga 340 CV ed è in vendita da 64.300 euro. La dotazione delle 530d e 530i è identica alle 520d, mentre la 540i offre in aggiunta il climatizzatore automatico con funzioni separate fra conducente e passeggero e l’impianto di scarico con due terminali separati. Per tutte sono di serie i servizi multimediali ConnectedDrive.
TRE ALLESTIMENTI - Fra qualche settimana verranno resi noti anche i prezzi della BMW Serie 5 nelle versioni Sport Line, Luxury Line e M Sport Line. Per tutte, in aggiunta alla dotazione presente sulla Business, vengono offerti di serie i cerchi in lega da 18 pollici, il supporto lombare sui sedili, le luci interne di ambiente, l’aria condizionata più evoluta (la stessa della 540i) e il sistema di ingresso senza chiavi. La Sport Line prevede anche i sedili sportivi, i rivestimenti interni in misto stoffa e pelle, i comandi della trasmissione al volante e particolari all’esterno con trattamento lucido. Sulla Luxury Line, a complemento della Business, si trovano anche cromature esterne, modanature interne in legno, rivestimenti in pelle, la telecamera posteriore di parcheggio e il ricevitore wi-fi, mentre la M Sport Line aggiunge rispetto alla Business i sedili e il volante sportivi, lo schermo personalizzabile nel quadro strumenti, i rivestimenti interni in Alcantara, le pinze freno colorate, la telecamera posteriore e l’assistente al parcheggio, il sistema di navigazione evoluto, il modulo wi-fi di bordo e le palette del cambio al volante.