TUTTO PRONTO - Con il Dpcm dell’11 giugno, il Governo ha dato il via libera alle competizioni sportive di interesse nazionale, purché organizzate all’aperto e senza la presenza di pubblico. Fra le prima a ripartire ci sarà il Campionato Italiano Gran Turismo, con auto derivate dalla serie e un calendario di 8 gare: 4 saranno di tipo Endurance, lunghe 3 ore, e 4 di tipo Sprint, della durata di 50 minuti più 1 giro; vi saranno 2 corse Sprint per ogni tappa del campionato. La prima gara del Campionato Italiano Gran Turismo 2020, con la formula Endurance, è in programma il 18 e 19 luglio sul circuito del Mugello, mentre l’ultima sarà Sprint il 5 e 6 dicembre a Vallelunga.
DUE AUTO - All’edizione 2020 del Campionato Italiano Gran Turismo parteciperà la BMW Italia, che oggi ha definito il suo impegno per l’imminente stagione. Saranno presenti due auto: la M6 GT3, messa a punto secondo il regolamento della categoria “regina” GT3, e la meno estrema M4 GT4, con il motore 6 cilindri 3.0 strettamente derivato da quello di serie. Le M6 GT3 e M4 GT4 correranno sia nelle gare Endurance che in quelle Sprint, sfidando un nutrito numero di vetture rivali: al campionato, secondo gli organizzatori, dovrebbero partecipare 24/27 auto nella categoria Endurance e 30/35 nella Sprint.
CORRE ANCHE ZANARDI - Al volante della M6 GT3, per le gare Sprint, vi saranno Stefano Comandini e il giovanissimo tedesco Marius Zug (nato nel 2003), mentre un pilota ufficiale della squadra corse tedesca correrà le gare Endurance. Al suo fianco, ma solo per la gara Endurance a Monza (7-8 novembre), sarà presente Alex Zanardi, da anni legato ai “colori” della BMW. La M4 GT4, nel campionato Sprint, sarà portata in gara da Francesco Guerra e Simone Riccitelli, altro giovanissimo pilota (è del 2002); Nicola Neri invece correrà con la M4 GT4 nelle gare Endurance.