OMAGGIO DI NOME E DI FATTO - In occasione del Concorso d'Eleganza di Villa d'Este, che si è tenuto il 20 e 22 maggio a Cernobbio sul lago di Como (leggi qui la news), la BMW ha presentato il prototipo 328 Hommage. Si tratta di una spider a due posti che vuole essere un omaggio per i 75 anni del modello degli anni 30, considerato una delle sportive di maggiore successo di quegli anni.
IN CARBONIO - Si tratta di un esercizio di stile che presenta diverse soluzioni estetiche in comune con il modello originale e ne ripropone lo spirito di essenziale spider, realizzata in materiali leggeri. Se la 328 è stata costruita utilizzando elementi in alluminio e magnesio, i materiali più pregiati della sua epoca, la 328 Hommage fa un ampio uso della fibra di carbonio. Un materiale sulla quale la BMW sta pesantemente investendo e che verrà sempre più usato sui modelli stradali, a cominciare dalla citycar elettrica i3 (leggi qui per saperne di più).
ELEMENTI DAL PASSATO - Caratterizzata da linee tese e tagli netti che accentuano il dinamismo dell'auto, sulla 328 Hommage non mancano certo i richiami al modello originale. Ne sono un esempio la mascherina con il classico doppio rene che si sviluppa verticalmente (sulle BMW di oggi è orizzontale), i fari rotondi, le cinghie in pelle a chiusura del cofano motore, il piccolo parabrezza asimmetrico e la mancanza delle portiere.
UNO SGUARDO AL FUTURO - Ai lettori più attenti non sarà sfuggita la somiglianza tra la 328 Hommage e il prototipo elettrico Vision ConnectedDrive (nella foto qui sopra) presentato dalla BMW al Salone di Ginevra (leggi qui la news): stesse linee della fiancata, frontale aggressivo a cuneo e fanali posteriori a forma di “L” rovesciata. Tutte soluzioni estetiche che potremmo rivedere sulle prossime auto della BMW.