IDEE PER IL FUTURO - Le vetture sono sempre più integrate con l’informatica e i dati in mobilità. E, in futuro, il legame fra l’auto e lo smartphone diventerà inscindibile (alcune vetture elettriche, ad esempio, daranno la possibilità di controllare lo stato di carica della batteria della vettura o pianificarne la ricarica direttamente dal proprio cellulare). Per questo, la BMW ha da poco aperto ben tre centri di ricerca (in Cina, Germania e Stati Uniti d’America) incaricati di sviluppare nuove applicazioni per smartphone (iPhone o con sistema operativo Android) legate alle vetture. La BMW Italia ha poi fatto un passo ulteriore: col coordinamento scientifico del professor Fabio Orecchini del Cirps (Sapienza - Università di Roma), ha lanciato il concorso BMW i App Games che mira a trovare nuove idee per le applicazioni. In palio ci sono 1.000 euro per quelle più meritevoli (la proprietà intellettuale del programma passerà alla casa tedesca) e un viaggio a Londra per due persone, per assistere ai giochi olimpici.