NEWS

M6, il "missile" BMW

13 febbraio 2012

Disponibile nelle versioni Coupé e Cabrio, ha il 4.4 V8 biturbo da 560 CV abbinato al cambio robotizzato a doppia frizione e sette rapporti. Sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra.

UN MISSILE - La BMW ha annunciato la nuova M6 che sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra, in programma dall'8 al 18 marzo. La nuova creatura della divisione sportiva M sarà proposta con carrozzeria Coupé e Cabrio, entrambe dotate del 4.4 V8 biturbo da 560 CV e 680 Nm di coppia: è lo stesso motore della berlina M5 (qui il video della prova). Abbinato alla trazione posteriore con differenziale autobloccante a controllo elettronico e al cambio robotizzato a doppia frizione a sette rapporti, secondo la BMW permette alla grossa granturismo di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,2 e raggiungere i 250 km/h (autolimitati): diventano 305 km/h con il pacchetto Drive M. La percorrenza media dichiarata è di 10,1 km/l, mentre 232 g/km è la quantità di CO2 emessa.


Bmw m6 cabrio 09


SI SCOPRE IN 19 SECONDI
- Le prestazioni dichiarate dalla BMW per la M6 Cabrio, che pesa 1980 kg, sono praticamente identiche a quella coupé, più leggera di 130 kg: la velocità massima non varia, l'accelerazione da 0 a 100 km/h sale a 4,3 secondi (un decimo in più), mentre la percorrenza media scende a 9,7 km/l e la quantità di CO2 aumenta a 239 g/km. Restando in tema di numeri, per reclinare la capote della M6 Cabrio sono necessari 19 secondi (24 per richiudere l'abitacolo) e l'operazione si può eseguire anche in movimento, fino a una velocità di 40 km/h.


Bmw m6 cabrio 14


FRENI CARBOCERAMICI, A PAGAMENTO
- Esteticamente, la BMW M6 ha paraurti ridisegnati, per favorire un miglior raffreddamento della meccanica e ottimizzare il flusso dell'aria e quindi l'aerodinamica, i grossi cerchi in lega di 19 pollici (anche da 20 a pagamento) con penumatici 265/40 all'anteriore e 295/35 al posteriore, i doppi terminali di scarico sdoppiati. Sulla Coupé, poi, non manca il tetto in fibra di carbonio, una soluzione adottata anche per il vecchio modello. Ovviamente, le sospensioni a controllo elettronico e la taratura dell'Esp sono stati rivisti, mentre l'impianto frenante è composto da grossi dischi in acciaio da 400 mm davanti e 396 mm dietro: a pagamento ci sono anche quelli di materiale carboceramico, più leggeri di 19,4 kg.  



Aggiungi un commento
Ritratto di miniJCW
13 febbraio 2012 - 11:57
uauuuu ke bella cabrio blu!!!
Ritratto di juvefc87
13 febbraio 2012 - 12:00
!!!!!!!
Ritratto di alberto71giordano
13 febbraio 2012 - 12:10
veramente bella!!!!!!!
Ritratto di fusco8
13 febbraio 2012 - 12:15
se avessi quei soldi da spendere in un'auto sportiva sicuramente non prendo la m6
Ritratto di fabri99
13 febbraio 2012 - 18:53
4
Il congiuntivo e il condizionale: "Se avessi quei soldi da spendere in un'auto sprtiva,(DA NOTARE LA VIRGOLA!)non PRENDEREI la M6"
Ritratto di beppe81
14 febbraio 2012 - 14:25
Occhio, che a mettersi a correggere gli errori grammaticali o di sintassi nei vari forum si rischia di finire in un universo parallelo e non avere più una vita propria! :D a volte diventa anche difficile comprendere il vero significato delle frasi....
Ritratto di syax
14 febbraio 2012 - 15:02
ma infatti manco fossimo sul forum dell'accademia della crusca.. parliamo di auto non di grammatica italiana..
Ritratto di supermax63
15 febbraio 2012 - 11:20
La Serie 6 BMW mi è sempre piaciuta sin dalla mitica 635 CSI.Personalmente mi accontenterei della per così dire versione normale.Il semplice fatto di parlare/scrivere in Internet a proposito di macchine o patate non autorizza a scrivere in modo grammaticalmente scorretto.
Ritratto di beppe81
15 febbraio 2012 - 11:50
Ma non si tratta di avere o meno un'autorizzazione per scrivere in maniera scorretta. Semplicemente c'è gente che ha basi culturali di livello più alto di altri, ma non per questo ha più diritto di parlare o la propria opinione in fatto di auto (o patate) ha maggior peso. Ammetto che ogni tanto mi diverto pure io a vedere certi errori agghiaccianti, dalle "h" alle "è" accentate, e via dicendo, ma è irrispettoso dare dell'ignorante ad una persona. E quantomeno stare a pignolare sulle virgole si potrebbe tranquillamente evitare, contando che nessuno è infallibile e che, in effetti, stiamo parlando di auto. Intendo dire che il mio meccanico non sa usare i congiuntivi, ma l'auto me la mette sempre a posto che è un piacere, ed è altrettanto un piacere parlare con lui di auto. Ovviamente è abbastanza scoraggiante vedere ragazzi di 20 anni non saper scrivere (su facebook mi faccio risate ancora più grandi), ma quello è un discorso troppo generale. Ripeto, se ci si mettesse a fare le pulci sul modo di scrivere degli altri si perderebbero le giornate, ci sono cose più interessanti da fare. E comunque, giusto per la cronaca, la nuova M6 la trovo proprio bella, meglio dei precedenti modelli, perchè penso che esteticamente abbiano lavorato proprio sul suo punto debole, ovvero le dimensioni. Mi sembra che questa linea riesca a camuffare meglio il fatto che sia una coupè enorme.
Ritratto di fabri99
15 febbraio 2012 - 17:36
4
E poi che c'entra il livello di istruzione?! Ho 12 anni e mi sono accorto di questi errori e li ho segnalati, nient'altro. Non ho mai detto che il commento di una persona "più acculturata" sia più importante di uno di una meno acculturata. Nessuno sta dando dell'ignorante a MotorSport, comunque! Saluti
Ritratto di felixprimo
15 febbraio 2012 - 17:19
1
Se il gioco è fare i precisi... cerchiamo di non confondere "centrare" Es. Luca centra il bersaglio con una voce verbale di entrarci: Es. non c'entra alcunché
Ritratto di emy82vts
13 febbraio 2012 - 12:31
mi tolgo il cappello!! è un auto da sogno...almeno per me!;-) posso giusto sognarmela!!
Ritratto di syax
13 febbraio 2012 - 12:32
"la percorrenza dichiarata è 10,1 km/l" AHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUAHUHUAHUAHUAHUAHUAHU forse in settima a 1000 giri.. ma perchè non la smettono con ste ca..ate? e perchè voi non la smettete di pubblicare questi dati palesemente gonfiati?
Ritratto di emy82vts
13 febbraio 2012 - 12:36
gia a 1000 giri consuma di più dei 10 km/.... forse li fa a folle in discesa;-)
Ritratto di onlyroma
13 febbraio 2012 - 15:23
Ma hai dimenticato che ci vuole anche il vento a favore.
Ritratto di Motorsport
13 febbraio 2012 - 16:42
forse non farà 10 km/L ma di sicuro ne farà 8 km/L... se pensi che la porsche carrera s ne fa 9,7 km/L REALI (prova di al volante) quindi.... ps: prima di fare comenti del cavolo informati.
Ritratto di fabri99
13 febbraio 2012 - 18:58
4
Non è un grave errore e so che rompo, ma mi diverto troppo! Prima cosa: "...ma di sicuro NE farà 8(senza Km\l, c'è già il pronome!)" Seconda cosa:(Per questo solo mezzo) "P.S. Prima di fare coMMenti del cavolo,(DA NOTARE LA VIRGOLA)informati". Cordiali Saluti
Ritratto di syax
13 febbraio 2012 - 19:02
e quindi? cosa avrei detto di sbagliato?? vedi di leggere prima di rispondere GRAZIE!
Ritratto di Motorsport
13 febbraio 2012 - 19:54
no solo che da come ne parlavi sembrava che facesse in media 5 KM con un litro!!! tutto qua..
Ritratto di ForzaPisa
13 febbraio 2012 - 12:35
Avevamo proprio bisogno di un elefante da 2 tonnellate e 600 cavalli inadatto sia alla pista che alle strade normali (già la diesel è troppo veloce)... grazie BMW
Ritratto di Motorsport
13 febbraio 2012 - 16:56
prima di tutto lo di ci te che questa macchina e inadatto alla pista e alla strada per via del suo ''PESO'' ... ma per piacere, secondo me pesa anche poco per le dimensioni ed il comfort e la potenza che a.. gia una audi rs5 (piu picola) della M6 pesa più o meno come la M6, ma anche la LAMBORGHINI AVENTADOR pesa 1790 KG A VUOTO e cosa significa che non va bene in PISTA........................ in pista e stata più veloce di una ferrari 599 gto, porsche carrera gt2 rs, Mclaren.... il peso non e tutto, mi sono rotto di sentire sempre le solite cavolate.. non siamo mica in formula 1.
Ritratto di fabri99
13 febbraio 2012 - 19:06
4
"...lo dici(attaccato!)", "questa macchinA(FEMMINILE)E'(CON L'ACCENTO)inadattO(MASCHILE)" "pesa anche poco per le dimensioni eD(Perchè hai messo la "D"?)(Perchè non hai scritto: le dimensioni, il confort e la potenza?) il coMfort(CONFORT CON LA "N") e la potenza che HA(CON L'ACCA)" Cordiali Saluti
Ritratto di Motorsport
13 febbraio 2012 - 19:58
qua si spiega perchè in italiano avevo 4 :-) comunque grazie per la correzione... la prossima volta farò di meglio... :-) ciao
Ritratto di fabri99
13 febbraio 2012 - 20:11
4
Scusa se rompo un po', ma... Ciao
Ritratto di Marchino14
14 febbraio 2012 - 13:27
In italiano sono attestate entrambe le forme ed entrambe sono legittime. Comfort è quella più diffusa: si tratta di prestito dall'inglese (dove la voce risale al 1659) e, quando compare per la prima volta nell'italiano scritto, verso la fine del XIX secolo, ha il significato di 'insieme delle comodità offerte agli occupanti di una abitazione o di un mezzo di trasporto'; in seguito, viene ad assumere il significato più generico di 'comodità, agio', sempre comunque nel senso concreto di 'tutto ciò che rende agevole e piacevole la vita quotidiana in un determinato ambiente'. È interessante notare come comfort abbia costituito prestito semantico per l'italiano, che, a partire dagli anni Venti dell'Ottocento, aggiunse ai significati esistenti di conforto anche quello di 'agio, comodità'. L'uso di conforto in questa accezione è però oggi considerato letterario e antiquato. Va detto però che l'etimologia dà qualche ragione, se non altro storica, alla legittimità di confort, corrispettivo francese di comfort. Semplicemente perché quest'ultimo traduce per l'appunto la voce francese confort 'conforto' sin dal XIII secolo. Ma l'uso può non badare alle primogeniture etimologiche, per cui in italiano oggi, come detto, prevale comfort 'agio, comodità', voce che piacque già al grande storico della lingua italiana Bruno Migliorini. Per cui non essere fiscale oltre il "dovuto".
Ritratto di fabri99
14 febbraio 2012 - 15:00
4
Grazie Marchino14, pensqavo fosse corretto solo con la N. Ciao
Ritratto di IloveDR
13 febbraio 2012 - 12:40
3
...di dieci anni fa!
Ritratto di mustang54
13 febbraio 2012 - 12:41
2
preferisco sempre le cabrio alle coupé ma in questo caso opto per l'inverso. Molto più riuscite della M5...
Ritratto di rpeppe80
13 febbraio 2012 - 12:43
semplicemente stupenda....
Ritratto di marcoveneto
13 febbraio 2012 - 12:47
che brutto volante che ha per essere quello della M..
Ritratto di Motorsport
13 febbraio 2012 - 16:58
sarà più bello il volante della tua GTI
Ritratto di marcoveneto
13 febbraio 2012 - 18:00
be piuttosto..il fatto è che questo è rotondo e non è piatto sotto..lo preferisco cosi io è piu sportivo..comunque a parte questo è davvero bella questa M6
Ritratto di Motorsport
13 febbraio 2012 - 20:01
il mio comento era ironico :-) ciao
Ritratto di marcoveneto
13 febbraio 2012 - 23:26
tranquillo volevo solo spiegarti perchè non mi piace :) e comunque non ho la golf gti (magari) anzi, probabilmente la mia prossima macchina sarà una bmw,la serie 1 prima serie
Ritratto di Motorsport
14 febbraio 2012 - 15:35
UH allora sarai uno di noi.. comunque te la cosiglio la serie 1.. ce la il mio amico ed ha ottime prestazioni e consumi da vera citycar.. non e da tutti fare un automibile cosi, solo BMW ci riesce
Ritratto di marcoveneto
14 febbraio 2012 - 16:50
non riesco a risponderti piu sotto ..comunque grazie x il consiglio :) la trovo anche io un'ottima macchina e sinceramente la preferisco di gran lunga a quella nuova come linea
Ritratto di jb007
13 febbraio 2012 - 13:09
soprattutto negli interni. in quasi tutte le varianti sportive dei vari modelli il cambiamento negli interni è uguale a 0, quando in realtà dovrebbero ispirare alle corse;qua vedo 1 nuovo volante molto sportivo e molta fibra di carbonio, il ke è davvero corsaiolo. cmq,bella auto,soprattutto la cabrio...
Ritratto di giuseppe26
13 febbraio 2012 - 13:30
stupenda!!!!!!!!!!!
Ritratto di AndreaPapino
13 febbraio 2012 - 13:45
stupenda potente e aggressiva ma il posteriore è troppo schiacciato e rialzato da terra
Ritratto di AndreaPapino
13 febbraio 2012 - 13:45
stupenda potente e aggressiva ma il posteriore è troppo schiacciato e rialzato da terra
Ritratto di Silence800
13 febbraio 2012 - 14:13
1
Semplicemente bellissima e brutale questa nuova M6!
Ritratto di Gordo88
13 febbraio 2012 - 14:47
1
Ma di questi tempi quelli che se la possono permettere si contano sulla punta delle dita..
Ritratto di pietro 9
13 febbraio 2012 - 14:50
Ogni tanto ne vedo una, modello precedente, nera ed è bellissima. Questa nuova lo è ancora di più...
Ritratto di Giuse90
13 febbraio 2012 - 14:53
che bellezza la serie 6 è la mia auto preferita,e in veste M è ancora piu spettcolare!!quanto ne vorrei avere una :(
Ritratto di Bmw Xdrive
13 febbraio 2012 - 17:11
io adoro l'M6 perchè è un vero mostro su ruote e inoltre questo modello è molto più bello del precedente. è per le persone (che se la possono permettere) che invece di scegliere l'M5 scelgono l'M6 perche magari non hanno famiglia o perchè vogliono ancora più sportività.
Ritratto di vagirimo
13 febbraio 2012 - 18:38
4
STUPENDA
Ritratto di volvo96
13 febbraio 2012 - 19:48
è bellissima !! io personalmente preferisco la coupè sia in versione normale ed a maggior ragione la M6 perchè secondo me una potente sportiva deve essere coupè . gli interni sono fantastici e il volante è bellissimo . dico una sciocchezza o il volante è simile a quello della veyron??
Ritratto di volvo96
13 febbraio 2012 - 19:53
sbaglio o ultimamente la BMW dichiara dei consumi assurdi ??? in ogni articolo riguardante una nuova BMW ci sono i consumi dichiarati e ogni volta dichiaro assurdità .... forse ho capito il loro modo di calcolare : 1 ) registrano il suono del motore 2 ) fanno i test con motore al minimo , a folle in discesa e con il vento a favore 3 ) ci fanno credere che è quello poichè hanno adottato tecnologie superlative 4 ) fanno vedere il video con scritto 10 km/l e dicono : vedete il motore è acceso e non spento ( è la registrazione precedente . non cascateci ! ) mi raccomando non dite a nessuno di questo metodo segreto
Ritratto di fabri99
13 febbraio 2012 - 20:58
4
Non intendo dire Tamarra, solo troppo vistosa e spaccona, sgarbata e sbruffona(Non che CLS e roba varia non siano meno cafone, anzi!). Però è bellissima! Preferivo la precedente, anche come estetica, magari nera, con quei fari strani sembrava che avesse le ciglia! Le prestazioni sono da paura, l'auto sembra confortevole e tutto quello che ci si può aspettare da una BMW, sopratutto il piacere di guida. Gli interni sono molto belli, minimal, sportivi e pieni di tecnologie all'avanguardia e tutto il resto. I consumi dichiarati sembrano realistici, però... Non comprerei mai quest'auto(men che meno la cabrio!)perchè, come ho detto prima, quell'atteggiamento(se così si può definire)da sbruffona e vanitosa(quasi!)mi infastidisce assai! Sinceramente(basandomi sul prezzo del CLS 63AMG)con 140.000€ comprerei una Maserati Grancabrio! E' un'auto fantastica, ma il segmento di cui farà parte è come lei: sbruffone, vistoso, vanitoso, cafone, spaccone, sgarbato e tutto il resto, secondo me, la rende schifosamente fastidiosa! P.S. Non intendo dire che il segmento delle SuperCoupè lussuosissime sia cafone eccetera, ma che le auto che ne fanno parte lo siano, e anche tanto!(vedi CLS e Co.) Saluti
Ritratto di AyrtonTheMagic
14 febbraio 2012 - 14:15
1
anche se dietro preferisco la precedente.. Ma posso soprassedere.. ;)
Ritratto di Tony Soprano
14 febbraio 2012 - 16:53
gran macchinone!
Ritratto di endy
14 febbraio 2012 - 22:28
Bellissima!
Ritratto di simogadi91
24 febbraio 2012 - 11:16
Sono davvero curioso di vedere la serie 6 Gran Coupè in configurazione M.
Ritratto di micia_09
4 aprile 2012 - 12:35
2
Woooow fantastica,mitica,bellissima...e tanto di più...STUPENDAA

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser