NEWS

Aggiornamenti per la BMW X3

14 febbraio 2012

Anche sulla suv tedesca il “vecchio” 3.0 a sei cilindri in linea da 258 CV della versione xDrive28i lascia il posto al 2.0 turbo da 245 CV, già in uso su altri modelli della casa tedesca.

Aggiornamenti per la BMW X3

CALANO CONSUMI E CO2 - Nell'ottica di ridurre i consumi e quindi le emissioni di CO2, come sulla più piccola X1 e la nuova Serie 3, anche sulla X3 debutta il nuovo 2.0 quattro cilindri biturbo: a partire dalla prossima primavera sostituirà il 3.0 a sei cilindri in linea aspirato da 258 CV. Forte di 245 CV e 350 Nm di coppia a soli 1.250 giri, secondo la BMW, il nuovo motore permette alla X3 xDrive28i di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi (due decimi in meno) e “tagliare” consumi ed emissioni del 17%: la percorrenza media dichiarata è di 14,9 km/l, mentre 175 g/km è la quantità di CO2 emessa. Sulla X3 il 2.0 biturbo viene offerto solo in abbinamento alla trazione integrale xDrive, al cambio automatico a otto rapporti e alla funzione Start&Stop che spegne il motore quando fermi al semaforo o in coda.

{C}


Bmw x3 20d 48


STILE DI GUIDA DIVERSI - Con l'introduzione del nuovo motore, tutte le versioni della X3 saranno equipaggiate del Driving Experience Control, già disponibile per altri modelli del costruttore tedesco, che permette di variare in maniera congiunta le regolazioni di diversi parametri dell'auto, come la risposta di sospensioni, sterzo, acceleratore e Esp. Tra le diverse impostazioni, “Comfort”, “Sport” e “Sport+”, non manca la più recente “Eco Pro”: secondo la BMW supporta uno stile di guida particolarmente attento ai consumi attraverso l’ottimizzazione del controllo della propulsione e dell’efficienza dell’impianto di riscaldamento e di climatizzazione, del riscaldamento degli specchietti retrovisori esterni e del riscaldamento dei sedili. 

> BMW X3: i prezzi aggiornati

> BMW X3: la prova della xDrive20d

 

BMW X3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
74
88
93
63
74
VOTO MEDIO
3,1
3.063775
392


Aggiungi un commento
Ritratto di yeu
15 febbraio 2012 - 00:22
Credo che sia un bel passo avanti come motore,anche se sicuramente,almeno in italia,questo motore a benzina venderà poco e niente.Ormai le cilindrate oltre il 1.4cc sono quasi tutte diesel.
Ritratto di dansorr
15 febbraio 2012 - 09:05
Con il prezzo della benzina, il bollo ed il peso della macchina non credo ci sia un folle che la compri, infatti anche i suv di grossa cilindrata sono quasi sempre diesel. Farsi il ricco con il suvvone ci sta ma sempre cercando di risparmiare qualcosa.
Ritratto di ska23
15 febbraio 2012 - 10:58
non la vedrei proprio così. nel senso che ok il tuo discorso, ma le case lo fanno più che altro per abbassare le emissioni per rientrare nei limiti prestabiliti e ormai gli aspirati sono arrivati ad un livello dal quale non si possono più "elaborare" o almeno è poco conveniente (soprattutto per quelli di grossa cilindrata).. diciamo che è un pò la filosofia HELE della ferrari che tutti stanno adottando
Ritratto di TUONO1000
15 febbraio 2012 - 09:15
Trovo scandaloso che nessuna rivista del settore accenni mai al fatto che i motori diesel BMW abbiano bisogno di turbine al pari di materiale di consumo come olio e filtri. Dichiarano potenze paurose ma chiedete a chi ha dovuto sostituire o rigenerare la turbina prima di 100.000Km o addirittura a 60.000.
Ritratto di dansorr
15 febbraio 2012 - 11:14
bisognerebbe vedere innanzitutto il perchè si devono cambiare così presto. Se uno tira la macchina e spegne senza far rafffreddare il turbo oppure fa delle sgasate a freddo o spegne il motore quando la turbina è ancora a velocità considerevole è normale che si danneggia.. Il problema delle macchine pompate è questo.
Ritratto di Motorsport
15 febbraio 2012 - 16:30
le BMW della mia famiglia vano più che bene... non so a qualle BMW ti riferisci... però quella di mio nonno a fatto 652mila km, non si e ancora rotto niente, solo frizione... turbina ancora la stessa.
Ritratto di yeu
15 febbraio 2012 - 20:28
Si in effetti l'ho sentito anch'io.Tra l'altro anche alvolante nella rubrica della rivista quando consiglia le auto usate ho notato che sulle BMW mette sempre la dicitura delicata di turbina.
Ritratto di pietro 9
15 febbraio 2012 - 10:28
Ne vedo sempre una bianca con tettuccio apribile, interni in pelle e cerchi da 19....questo 2.0 è un bell'esempio di downsizing....e poi non paga il super bollo...
Ritratto di Massimo126
15 febbraio 2012 - 11:40
...però troppo grande motore e si paga superbollo!! meglio lasciamo perdere....io prendo Subaru XV benzina con GPL !! ottimo....
Ritratto di sharry
15 febbraio 2012 - 14:13
1
Ma questo è uno dei pochi che vale la pena di comprare, e come "utilità del modello" è superiore a tutte le altre bmw.
Ritratto di Savsta
15 febbraio 2012 - 15:14
Spesso mi domando come ci possano essere persone a cui piaciono dei carrozzoni così,degustibus!!!!!!!!!
Ritratto di fra89
20 febbraio 2012 - 19:19
lo penso anch'io....se hai i soldi ma fattela una bella macchina che corre...o una che non inquina...(dipende dalla tua sensibilita!)non sti cessi che non puoi andare da nessuna parte...non sono fatti ne per correre ne x il fuori strada...bah...solo per apparire uno se li fa...ma tanto....non ti si caga nessuno!xo consumano e inquinano meno...adesso si che sono ecologici:)
Ritratto di Bmw Xdrive
15 febbraio 2012 - 15:45
a me piace moltissimo l'X3 ma con il motore diesel (naturalmente 2.0) ma sopratutto non di quel orrendo bianco. comunque sceglierei il 2.0 al posto del 3.0 perchè va benissimo e consuma e inquina di meno. secondo me è una super macchina.
Ritratto di z.r.impianti
15 febbraio 2012 - 19:31
da ormai 6 mesi ho un x3 20d futura pressocheè full e devo dire che sono parecchio soddisfatto. l'unico cosa che non torna sono i consumi dichiarati assai lontani da quelli ovviamente ahimè reali, insomma pur guidando con calma si va attorno ai 7.8litri\ ogni 100 km quindi attorno ai 13 km con un litro di gasolio... considerando che la mia versione ha si il nuovo automatico 8 rapporti come la versione a benzina sopra descritta ma "solo190cv" è inverosimile che il 20 biturbo da 245cv faccia quasi i 15 km al litro...detto questo è davvero un bel giocattolone, comodo molto più del precedente, ovviamente finito molto meglio e indubbiamente anche più bello, me lo godo un sacco anche con la famiglia e nel tornare a casa(abito in montagna e se la cava bene anche sullo sterrato)... altro diffettuccio i pneumatici 245\50\r18 run flat.. davvero un obrobrio, sia come tenuta di strada che sulla neve... non vedo l'ora di consumarli per cambiarli!!! per il resto la consiglierei a tutti, anche in questa nuova versione biturbo benzina
Ritratto di dansorr
15 febbraio 2012 - 19:51
Avresti intenzione di prendere come gomme?gomme più strette e con una spalla diverssa?
Ritratto di miniJCW
15 febbraio 2012 - 21:42
stupenda, soprattutto bianca col 3.0d xDrive

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser