SUV, MA NON 4X4 - La gamma della BMW X3 si amplierà a settembre: è in arrivo, infatti, la versione d’accesso della suv bavarese. La cui novità più rilevante è la rinuncia alla trazione integrale: la nuova sDrive18d, infatti, ha solo quella posteriore. Il motore è una variante da 143 cavalli (e 360 Nm di coppia, costanti da 1750 a 2500 giri) del conosciuto 2 litri turbodiesel della casa. Grazie ai minori attriti della trazione solo dietro, al recupero dell'energia in frenata, al sistema Stop&Start e ai minori assorbimenti di energia del servosterzo elettrico rispetto a uno idraulico, per questa X3 vengono dichiarate percorrenze medie da utilitaria: 19,6 km/l.
{C}
PROMETTE QUASI 20 KM/L - Abbinato al 2.0 troviamo un cambio manuale a sei marce; l'automatico a otto rapporti (che fa aumentare il consumo medio dichiarato a 18,5 km/l) sarà optional. Secondo la casa, la BMW X3 sDrive18d scatta da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi e può toccare i 195 km/h (10,3 secondi e 190 km/h col cambio automatico). Già in vendita in Germania a 36.200 euro, la vettura sarà ordinabile anche in Italia dall'autunno: il prezzo nel nostro paese non è ancora stato comunicato, ma non dovrebbe discostarsi molto da quello tedesco.