NEWS

BMW X3: arriva la versione “base”, a trazione posteriore

20 agosto 2012

Col 2.0 a gasolio da 143 CV e la trazione solo dietro, la BMW X3 sDrive18d promette i 19,6 km/l. La vedremo a settembre: ma in Germania è già ordinabile, al prezzo di 36.200 euro.

BMW X3: arriva la versione “base”, a trazione posteriore

SUV, MA NON 4X4 - La gamma della BMW X3 si amplierà a settembre: è in arrivo, infatti, la versione d’accesso della suv bavarese. La cui novità più rilevante è la rinuncia alla trazione integrale: la nuova sDrive18d, infatti, ha solo quella posteriore. Il motore è una variante da 143 cavalli (e 360 Nm di coppia, costanti da 1750 a 2500 giri) del conosciuto 2 litri turbodiesel della casa. Grazie ai minori attriti della trazione solo dietro, al recupero dell'energia in frenata, al sistema Stop&Start e ai minori assorbimenti di energia del servosterzo elettrico rispetto a uno idraulico, per questa X3 vengono dichiarate percorrenze medie da utilitaria: 19,6 km/l.

{C}


bmw_x3_xdrive_02.jpg


PROMETTE QUASI 20 KM/L - Abbinato al 2.0 troviamo un cambio manuale a sei marce; l'automatico a otto rapporti (che fa aumentare il consumo medio dichiarato a 18,5 km/l) sarà optional. Secondo la casa, la BMW X3 sDrive18d scatta da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi e può toccare i 195 km/h (10,3 secondi e 190 km/h col cambio automatico). Già in vendita in Germania a 36.200 euro, la vettura sarà ordinabile anche in Italia dall'autunno: il prezzo nel nostro paese non è ancora stato comunicato, ma non dovrebbe discostarsi molto da quello tedesco.

> BMW X3: i prezzi aggiornati

> BMW X3: la prova della xDrive20d

BMW X3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
74
88
93
63
74
VOTO MEDIO
3,1
3.063775
392


Aggiungi un commento
Ritratto di Enrico Q5
20 agosto 2012 - 16:32
1
Ci mancava solo lei a rientrare nei suv con la versione a trazione anteriore (da poco lo è anche la Q5)...sinceramente una suv così me la prenderei 4x4
Ritratto di sportbackman
20 agosto 2012 - 17:37
Ti do ragione sul fatto del 4*4 e sui 143 cv ma la trazione almeno quella rimane posteriore,una piccola cosa,ma e' da dire!
Ritratto di Enrico Q5
20 agosto 2012 - 19:45
1
Si scusa mi è sfuggito comunque un suv per me è 4x4
Ritratto di Baq
22 agosto 2012 - 10:24
con questo cassone a trazione posteriore....
Ritratto di sportbackman
22 agosto 2012 - 10:28
Sulla neve ci vai 10 volte all'anno se ti va mooolto bene,sulla strada normale ci vai tutti i giorni e li la differenza con una ta e' abissale.Comunque anche io sono contrario a questo tipo di vetture senza 4wd e con pochi cavalli,ma almeno una tp e' il male minore,figurati come e' sottosterzante un q5 con tutto quel peso e la sua bella ta
Ritratto di Baq
22 agosto 2012 - 10:36
la neve c'e' da dicembre a marzo... e non immagini quanti fighetti col suv devono farsi venire a trainare....
Ritratto di sportbackman
22 agosto 2012 - 10:40
Dove abiti tu piu' che un suv serve un fuoristrada mi sa allora.Comunque immagino benissimo quanti devi andare a trainare,l'ignoranza non ha limiti,la gente non si rende conto che fa molta piu' differenza una gomma invernale buona che non 1000 trazioni integrali,in modo particolare per vetture cosi' pesanti il problema non e' tanto salire,ma scendere,non le fermi piu'
Ritratto di Baq
22 agosto 2012 - 10:43
Senza ombra di dubbio la Panda 4x4. Chiaramente il vecchio modello!
Ritratto di MatteFonta92
20 agosto 2012 - 16:33
3
I soldi spesi per SUV come le gamma X della BMW e la Q dell'Audi sono, a mio parere, buttati via. Sono auto "immagine", che servono solo a far guadagnare chi le vende, per quanto belle possano essere. Meglio spendere i propri soldi in acquisti più oculati, e in auto più adatte alle proprie esigenze.
Ritratto di siamo seri
20 agosto 2012 - 16:39
1
CHIEDO SCUSA chiedo veramente scusa non ho nulla contro i tedeschi nulla contro noi italiani nulla contro i suv nulla contro i suv a 2 ruote motrici (è dimostrato che 2 ruote motrici ma con gomme termiche sono meglio di un 4x4 con le gomme normali) e capisco anche che, effettivamente, il 95% di chi compra una vettura simile in fuoristrada non ci mette piede.. però diciamolo... 36200 signori "teteschi" non ve par un fia massA???
Ritratto di panda07
20 agosto 2012 - 16:46
1
36.000 euro la base???? e il top quanto costa 90.000??
Ritratto di zantor
20 agosto 2012 - 16:55
Sulla fiancata, in piccolo, leggerete la scritta "Vorrei, ma non posso".
Ritratto di JDeeeeM
20 agosto 2012 - 17:28
meglio decisamente questa x3 base che la rivale q5 a TA dalle prestazioni ancora più imbarazzanti...
Ritratto di lucios
20 agosto 2012 - 19:08
4
....vediamo poi sul bagnato come va.....meglio un SUV a trazione anteriore, per l'automobilista medio.....cmq anche i consumi mi sembrano un po' troppo ottimistici.......la serie 3 bluefficience ci arriva ma pesa un paio di quintali in meno.....
Ritratto di Micrista
20 agosto 2012 - 20:10
versione base con la trazione ho pregato che non fosse anteriore,ma per fortuna e posteriore
Ritratto di wiliams
20 agosto 2012 - 21:05
A questo punto che senso può avere un SUV che non può avere trazione su tutte le quattro ruote????Già i SUV 4X4 sono di dubbia utilità,questa poi.........
Ritratto di Cinque porte
20 agosto 2012 - 21:07
Ritratto di fogliato giancarlo
21 agosto 2012 - 00:15
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Brivid0
22 agosto 2012 - 02:10
dovrebbero vietare gli irresponsabili alla guida anche di una panda:io 2 giorni fa ho visto uno con una chevrolet spark che ha investito (senza provocare ferite gravi) un uomo,che attraversava con il verde per i pedoni e la donna ha anche osato litigare ed infamare il pover uomo,sono cose inaudite. Scusami se mi permetto:è fastidiosa la frase "ci sono + morti e feriti travolti da questi ammassi di lamiere , che dai camion, bus, tir, sono mezzi che vanno, SPESSO nelle mani di BULLI, MAFIOSETTI, e quaquaraqua vari" perchè facendo parte di questa cerchia (guido un mezzo commerciale) si da troppo facilmente la colpa ai mezzi pesanti messi avvolte in difficoltà dalle manovre più veloci degli automobilisti e soprattutto dei motociclisti...scusami ma questo appunto secondo me dovevo fartelo notare
Ritratto di fogliato giancarlo
22 agosto 2012 - 19:57
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Brivid0
22 agosto 2012 - 20:32
per "l'attacco" ma volevo chiarire,io non lo nego,avvolte sono costretto a farmi tragitti in autostrada a 160 e una volta persino a 190 col mio furgone per rispettare le consegne e al giorno d'oggi non ho proprio intenzione di perdere un lavoro con la famiglia a carico...comunque concordo sul fatto del diverso frontale ecc ma il problema che un suv fa al massimo 2700kg invece un furgone se passa sopra ad un corpo a pieno carico sono dalle 3 alle 4 tonnellate e poi il furgone(comprato usato con 50'000km) comprato nuovo a quasi 50'000€ perchè full optional ma a me venuto 30'000 €
Ritratto di fogliato giancarlo
22 agosto 2012 - 21:04
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Brivid0
22 agosto 2012 - 23:25
sono fortunato perchè il mio ha le autolivellanti e quindi tutto è in equilibrio ma senza sospensioni autolivellanti il posteriore si schiaccia e l'anteriore tende ad alzarsi,per esempio sul mio ducato se sfortunatamente tiro sotto qualcuno va sotto e non sopra il veicolo visto che il frontale è verticale e il paraurti arriva allo stomaco e poi rimbalza sul cofano quasi verticale e si rischia di tirarlo sotto
Ritratto di fogliato giancarlo
22 agosto 2012 - 23:48
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Brivid0
23 agosto 2012 - 00:17
e fanno rimbalzare il corpo o l'oggetto,ma quando circolo in città sono sempre super attento per evitare(è un esperienza bruttissima che ho vissuto)
Ritratto di supermax63
22 agosto 2012 - 02:02
E come la mettiamo con il fantomatico Naftone SUV Kubang?
Ritratto di Cinque porte
22 agosto 2012 - 09:06
Ritratto di supermax63
23 agosto 2012 - 00:46
Quanti anni ha? Tanto per capire con che gentleman e persona di classe sto parlando... Come Lei ben sa,Io sono del '35 !!!
Ritratto di Cinque porte
23 agosto 2012 - 19:42
Quel commento sulla Bentley non le deve essere andato proprio giù se mi scrive la risposta tre volte!
Ritratto di supermax63
25 agosto 2012 - 01:13
ovvero la sua età.Il suo commento della Bentley relativo alla mia persona dimostra solo in maniera eleoquente ciò che Lei realmente é... Per ovvi motivi non lo metto nero su bianco !!! Lascio alla sua fervida immaginazione elucubrare in merito... A proposito,mi piace molto la carne e non mi dispiacerebbe affatto essere un macellaio.
Ritratto di Gianluu
20 agosto 2012 - 22:14
1
A quel prezzo mi prendo una lande rover evoque sempre versione base meglio accessoria e decisamente più stilosa e bella con la migliore trazione integrale assieme alla jeep e con un diesel 2.2 ..
Ritratto di maxante
21 agosto 2012 - 09:17
Un SUV serve ad ammazzare la gente su auto "normali" in caso d'incidente, specialmente se a guidarlo è un def*****, (scusate la rima) poi se ha sole due ruote motrici il suddetto è anche un poveraccio (36000 euro Soli ...... ma io volevo spendere mooolto di più) Bahh!. ---- Però che gusto su strada sverniciarli ovunque anche in ripresa all'uscita delle curve con la mia auto dal costo di circa 1/3 della loro, mettere anche 1/3 del carburante alla pompa e risparmiare 1/3 per gomme tagliandi e pezzi di ricambio! Raggiungere in inverno con la neve e le gomme termiche il posto all'entrata degli impianti dove loro col suvvone non possono arrivare. Ogni tanto mi levo anche il gusto di sfanalarli sull'autostrada, ma non ti puoi incaz+++ c'hai il SUV e allora subisci l'altrui ignoranza!
Ritratto di sportbackman
21 agosto 2012 - 12:49
Bravo ti sei risposto da solo,sei solo un IGNORANTE
Ritratto di maxante
21 agosto 2012 - 13:15
Ebbene si! con i SUV ingombranti inquinanti e prepotenti posteggiati quasi sempre fuori dei posteggi canonici perche "l'auto è grossa e non entra nei posteggi", mi sento di comportarmi da ignorante! Se poi qualcuno dimostra di avere effettivamente bisogno di auto più pesanti, voluminose, di maggior consumo e pericolose (per gli altri) ben venga e sarà rispettato ed oggetto di comportamenti educati (come sempre del resto) da parte di chi rispetta il prossimo, la natura e l'educazione.
Ritratto di sportbackman
21 agosto 2012 - 13:19
E' chiaro che per par condicio te la devi prendere oltre che con i suv allora anche con le fuoristrada,con tutte quelle ingombranti larghe e lunghe stationwagon,con i monovolume,con i furgoni dei corrieri,con ambulanze,con i camion,e altre decine di tipologie di vetture assimilabili molto di piu' ai suv che non alle "vetture normali" come una golf!In fin dei conti i suv rispetto alle vetture sopracitate sono solo un po più alti,per il resto le dimensioni sono molto simili,visto che devono circolare in strada come tutti....
Ritratto di maxante
21 agosto 2012 - 20:36
C'è solo la differenza che magari il poveraccio col furgone è obbligato ad usarlo per lavoro, spesso chi si compra il vero fuoristrada lo usa per necessità o per hobby, mentre il maleducato col SUV è spesso solo prepotente. Ovviamente non voglio fare di tutt'erba un fascio e quindi ci sono moltissimi possessori di suv educati però senza dati statistici ho notato gli atteggiamenti di cui al post piuttosto spesso.
Ritratto di fogliato giancarlo
21 agosto 2012 - 21:13
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di sportbackman
21 agosto 2012 - 23:24
Giancarlo ma ci sei o ci fai!che diavolo c'entra la panda.ma sai leggere o parli a sproposito.guardati in qualsiasi rivista le dimensioni in lunghezza e larghezza di molte station wagon,berline e monovolume,poi ne riparliamo.e vedi di usarlo il cervello!prima leggi,poi rifletti,poi parli sensatamente senza tirare fuori ovvi confronti assurdi tra panda e x5
Ritratto di fogliato giancarlo
22 agosto 2012 - 00:01
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di sportbackman
22 agosto 2012 - 08:25
Giancarlo,sul fatto che un suv possa in un impatto causare piu' danni ad auto piu' piccole e' vero indubbiamente,ma daltronde e' vero che qualsiasi auto di massa superiore come una station vagon se impatta su una punto fa molti piu' danni,rispetto a punto su punto. Sul fatto che l'anteriore sia piu' pericoloso mi spiace ricordarti che tutte le vetture per essere omologate devono superare i test euroncup per impatto contro il pedoni,per cui se una vettura e' omologata e passa il test penso che non habbia problemi. Profonda differenza poi tra un suv e un fuoristrada dato che quest'ultimo per necessita' fuoristradistiche ha un telaio a longheroni,micidiale negli impatti,contro un telaio da vettura che ha il suv,quindi molto piu' deformabile negli impatti. Per quanto riguarda i tuoi discorsi sulla carreggiata non capisco a cosa vuoi arrivare,dato che le misure che vengono date sono la larghezza della vettura che e' sempre maggiore della carreggiata data dalla distanza tra le ruote dello stesso asse che per forza di cose deve essere inferiore alla larghezza della vettura.Sta di fatto che l'utilita' di un mezzo e' del tutto personale,dato che vedo migliaia di persone girare con station wagon anche senza esigenze di lavoro o famiglia ma solo per moda,vedi chi acquista audi a4 o a6 sono il 90% wagon e non berlina.Vedo persone con la cabrio tenere la capotta sempre chiusa,vedo persone andare a fare la spesa con auto sportive e cosi' via all'infinito,quindi per piacere lasciamo almeno la liberta' ad ognuno di acquistare quello che piu' lo soddisfa ,non tutti sono razionali come te ed acquistano la vettura pefettamente adatta alle proprie esigenze.
Ritratto di Baq
22 agosto 2012 - 10:33
Secondo te chi gira in furgone o in camion lo fa perche' gli piace guidarli o perche' gli serve per lavoro ? chi ha una monovolume probabilmente ha una famiglia e diversi figli, chi ha una station stesso motivo o e' un rappresentante e ha bisogno di baule, e lasciamo perdere gli altri mezzi citati ( le ambulanze, ma ti rendi conto ??). Invece chi compra un suv ( da 36.000 euro..) per lo piu' a trazione posteriore A COSA GLI SERVE SE NON PER APPARIRE E POTER DIRE "IO HO UN SUV BMW" ????? Per andarci fuoristrada?NO, sulla neve? NO. Per il baule? NO. Per lo spazio interno ? NO. Pr la comodita' dei posti dietro? NO.
Ritratto di fogliato giancarlo
22 agosto 2012 - 19:53
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di sportbackman
22 agosto 2012 - 22:43
Giancarlo scusa pero' la maleducazione e i rischi che tu hai descritto non centrano nulla con i suv,qualsiasi sciocco al volante con qualsiasi mezzo e' pericoloso e puo' causare la morte di una persona
Ritratto di fogliato giancarlo
22 agosto 2012 - 23:42
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di preoccupato
21 agosto 2012 - 09:53
Queste SUV li vendano in Germania a questi prezzi visto che stiamo pagando con lo spread così alto il loro boooom economico.Dovremmo essere più nazionalisti con i nostri prodotti come lo sono nelle loro Nazioni.
Ritratto di luciano46
21 agosto 2012 - 16:44
Ci stanno sfruttando, gli stiamo finanziando la loro industria con tassi pari a zero. Meglio una Auto giapponese. Oltre i tedeschi non prendo in considerazione nemmeno la Fiat che produce le auto in America e le vende agli europei dicendo che è più conveniente per gli Agnelli affamando i poveri operai italiani.. Siamo sfruttati da tutte le parti e poi compriamo Audi, Volkswagen , freemont della Fiat (Fabbrica Italiana ??? Auto Torino). Riflettete!
Ritratto di opinionista
21 agosto 2012 - 22:22
3
A trazione anteriore già mi fa un po' sorridere, poi posteriore peggio ancora... Mi domando cosa significa questa politica, solo per potersi accaparrare una fetta di mercato inferiore, clienti che vogliono la vettura ma non sono disposti a spendere troppo quattrini. Che ridicolata! Se vuoi una Q5, x3 o una GLK devi essere consapevole che devi sborsare una certa cifra, non nascondiamoci dietro la scusa che tanto la trazione integrale per alcuni é una scelta superflua! Orientatevi verso un'altra tipologia di auto. Non si può andare al 5 stelle e non volere l'aria condizionata, il frigobar e la tv satellitare e pretendere uno sconto, si passa per ridicoli.
Ritratto di emergency
22 agosto 2012 - 08:24
Trazione posteriore? Se prima aveva un senso un auto del genere con il 4x4 adesso con la trazione posteriore un aborto. Tenuta sul bagnato praticamente nulla con un baricentro + alto serve solo a schiantarsi. Molto pericolosa Bestialità sconcertante
Ritratto di sportbackman
22 agosto 2012 - 13:43
E' vero che questa versione non ha senso,e' vero altrettanto che dalle tua affermazioni non sai manco cosa sia un suv e mai lo hai guidato
Ritratto di emergency
22 agosto 2012 - 16:41
Caro sportback io ho guidato e guido suv e fuoristrada da parecchi anni e ultimamente guido una Jimmy e tu sai benissimo che la piccola ha trazione posteriore. Quindi bisogna stare molto attenti nella guida soprattutto quando la stada si fa molto impegnativa e quindi le correzzioni di guida sono costanti.Io non mi ritengo un professionista del suv o del fuoristrada ma qualcosina ne so. Ti ringrazio pacatamente. Saluti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 28 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser