UNA VOCE DISCORDANTE - Il parlamento ha deciso: i proprietari delle
auto di età compresa fra i
20 e i 30 anni (
nella foto una Fiat Croma) dovranno tornare a pagare la tassa di possesso, il famigerato “
bollo”: lo stop all’esenzione è previsto dalla legge di stabilità (la news
qui). Fra i tanti commenti contrari a questa norma pervenuti al nostro sito nelle ore successive alla pubblicazione della notizia, ce n’è però anche uno positivo:
Fabione90 giustifica la scelta del governo Renzi con argomenti magari discutibili, ma legittimi e interessanti. Eccolo: “Io se devo essere sincero raddoppierei il bollo sulle auto di 20 anni, anzi lo triplicherei addirittura. A meno che sia iscritta Asi. Le auto vecchie di 20 anni sono decisamente arretrate dal punto di vista della
sicurezza, sia attiva che passiva, oltre a inquinare parecchio (specie se diesel). Quindi ‘sti catorci generano anche maggiori costi sociali per incidenti stradali (più morti, più feriti). Non dimentichiamoci che in molti di questi veicoli basta un incidente a 50 km/h per restare gravemente feriti. In contropartita, offrirei un incentivo statale per acquistare un veicolo almeno Euro 5 (1000 € per il nuovo, 700 € per l'usato) e per chi ha un reddito sotto una certa soglia offrirei anche un finanziamento a taeg zero”. E voi, che cosa ne pensate? Alla luce delle riflessione di
Fabione90, siete d’accordo con lui? Questo sondaggio è a vostra disposizione per fare conoscere la vostra opinione.