NEWS

Bosch: il passeggino diventa elettrico

Pubblicato 04 settembre 2019

La Bosch presenta un sistema di propulsione per passeggini, in grado di fornire supporto alla spinta ma anche di prevenire situazioni pericolose.

Bosch: il passeggino diventa elettrico

DEBUTTA NEL 2020 - L’elettrificazione sta interessando praticamente tutti i mezzi di trasporto, ma sconfina ormai anche al di fuori delle categorie della mobilità in senso stretto. È il caso dei passeggini per bambini, per i quali la Bosch ha pensato ad un sistema di trazione elettrica. Si chiama e-stroller e sarà lanciato sul mercato all’inizio del 2020 della svedese Emmaljunga, con la previsione di ulteriori collaborazioni con altri produttori di passeggini.

SISTEMA “INTELLIGENTE” - Il Bosch e-stroller comprende un sistema di trazione dotato di due motori elettrici sull’asse posteriore, un modulo Bluetooth e un sistema di sensori. Questi ultimi misurano la velocità del passeggino e l’accelerazione, rilevando anche il tipo di superficie che si sta percorrendo e, grazie a specifici algoritmi, sono in grado di calcolare le azioni che il “conducente” sta per compiere (in salita, i motori aiutano nella spinta, in discesa frenano). Inoltre, se il genitore lascia la presa sul passeggino, il freno del motore impedisce che esso possa spostarsi in modo incontrollato e si attiva il freno di stazionamento. 

COMUNICA CON LO SMARTPHONE - Attraverso l’apposita app, che comunica con il sistema Bosch e-stroller mediante bluetooth (una volta stabilita la connessione con lo smartphone comparirà un avviso se qualcuno cercherà di spingere il passeggino), l’utente può scegliere tra tre livelli di assistenza elettrica, attivare il sistema di allarme quando il passeggino viene lasciato incustodito e vedere il livello di carica della batteria da 18 Volt removibile (occorrono due ore e mezzo per ricaricarla) che assicura 15 km di autonomia, a seconda del livello di assistenza selezionato e del peso del passeggino. I genitori, inoltre, possono anche ricaricare il proprio smartphone utilizzando la porta Usb del sistema.



Aggiungi un commento
Ritratto di studio75
5 settembre 2019 - 10:14
5
aggiungerei uno schermo tablet, contapassi/calorie, o almeno un comodo supporto dove appoggiare lo smartphone così si avrebbero tutte e due le mani libere.
Ritratto di nik66
5 settembre 2019 - 13:27
così i genitori incapaci, avendo mani e mente libera dal pensiero del dover prestare attenzione al passeggino con relativo pargolo all'interno, potendosi concentrare solo sui social, diventeranno dei rincoglioniti totali
Ritratto di macinatorekm
18 settembre 2024 - 18:52
Mi dispiace contraddirti. E' vero c'è il ninnatore automatico con il bluetooth ma è un gadget usato una volta per provarlo. Giriamo quasi ogni giorno per strade di campagna dove viviamo con pendenze a volte del 15% e sentieri di media montagna quando usciamo con un figlio al seguito. Ci ha aiutato anche nel lungomare .. Ho scelto un passeggino elettrico e in questi due anni ci ha aiutato molto in salita ma anche in discesa poiché frena automaticamente se non accompagnato con il maniglione . E' solo per chi ama l'aria aperta e per chi non vuole rinunciare all' outdoor nei fine settimana con il figlio al seguito che non sempre vuole camminare.
Ritratto di Andre_a
5 settembre 2019 - 14:32
Giá i passeggini normali costano cifre assurde, per essere degli oggetti che uno tiene pochi mesi. Questo non posso immaginare le cifre che possa raggiungere, magari ti costa meno pagare un tizio per spingere il passeggino al posto tuo.
Ritratto di macinatorekm
18 settembre 2024 - 18:55
ce l'ho da due anni e l'ho pagato 1800. Se consideri che un passeggino di alta fascia costa 800-1000 sono due anni che ci aiuta nelle salite e nelle discese delle strade di campagna. Trovare un extracomunitario che spinga per due anni di fila anche in montagna la vedo più onerosa
Ritratto di Angi0203
16 settembre 2019 - 13:42
questi non lasciano fuori proprio niente :-) sarei curioso di sapere quanta parte questo ha dei 13 miliardi di contratti che Bosch ha acquisito nel settore elettromobilità (vedi presentazione Sig.Denner alla IAA Francoforte)
Ritratto di Ynisela
29 aprile 2021 - 10:47
Wow, passeggino fantastico! Anche i passeggini Anex sono buoni: https://anexbaby.com/it-it