NEWS

Da Brescia a Padova il limite di velocità potrebbe salire a 150 km/h

18 agosto 2010

La società che gestisce il tratto autostradale starebbe portando avanti le pratiche per innalzare il limite di velocità. Ma per farlo bisognerà aspettare l'installazione del Tutor, come previsto dal Codice della Strada.

20 KM/H IN PIÙ - I tempi non sono stati ancora comunicati, ma la Serenissima, società che gestiste il tratto autostradale da Brescia a Padova, ha annunciato di aver avviato le pratiche per innalzare il limite di velocità massima da 130 a 150 km/h, come previsto dal nuovo Codice della Strada. Ricordiamo che il limite può essere elevato solo per le tratte con tre corsie per senso di marcia più quella di emergenza, che siano soggette al controllo della velocità media del Tutor.

SOLO CON IL TUTOR - Proprio quest'ultima condizione potrebbe rallentare la messa in pratica dei 150 km/h: ad oggi il Tutor è presente nel tratto di competenza della Serenissima solo da Sommacampagna a Verona. Dalle pagine del Corriere del Veneto, Attilio Schneck, presidente della Provincia di Vicenza e della società di gestione della Serenissima, ha però precisato che l'intenzione, in accordo con la Polizia Stradale, è quella di estendere al più presto sino a Padova l'utilizzo del Tutor.

A DUE VELOCITÀ - Il Veneto, a questo punto, potrebbe trovarsi presto a procedere a due velocità. Secondo quanto si apprende sempre dall'edizione locale del Corriere, per il tratto da Padova a Venezia e sul passante di Mestre, non ci sarebbe l'intenzione di alzare gli attuali limiti di velocità. Secondo alcuni componenti del consiglio di amministrazione della Cav, società che gestisce queste due tratte, l'estensione dell'uso del Tutor non sarebbe prevista in tempi brevi. Inoltre, l'innalzamento del limite di velocità verrebbe inoltre sconsigliato dal rischio di code verso il Friuli, specialmente nel periodo estivo.



Aggiungi un commento
Ritratto di no yvan...no party
18 agosto 2010 - 18:00
...pressochè azzardata...
Ritratto di hotdog
18 agosto 2010 - 18:09
perché??? se uno vuole andare più piano è libero di farlo. tanto già adesso chi va a 130 in autostrada?!?
Ritratto di audi94
18 agosto 2010 - 18:26
1
secondo me innalzare a 150 il limite su un'autostrada come la a4 è un'idiozia... ci sono già abbastanza incidenti con i 130...
Ritratto di tomkranick
12 novembre 2010 - 14:57
Perchè poi solo sulla A4??Come si dice, o tutti o nessuno.Comunque per innalzare il limite di velocita bisogna adeguare le autostrade, e le nostre sono tutto, fuorchè autostrade.
Ritratto di Abominable Snow Tux
18 agosto 2010 - 20:48
può essere considerata sicura, perchè non portare a 150? @hotdog: "tanto già adesso chi va a 130 in autostrada?!? " rotfl rotfl rotfl Spero tu stia scherzando...
Ritratto di denis77
18 agosto 2010 - 21:59
per lavoro faccio il tratto brescia padova... le prime 2 corsie sono occupate da camion dove non c'è il divieto di sorpasso, è troppo congestionata per innalzare il limite! forse solo di notte si potrebbero fare i 150. il tutor c'è già anche prima di sommacampagna.
Ritratto di MASSIMO69
19 agosto 2010 - 08:38
Io quel tratto lo faccio spesso e volentieri, 20 km/h in più mi fanno comodo, ci sono tutti i presupposti legati al nuovo codice della strada, quindi per una volta applichiamolo senza polemiche inutili! Il traffico c'è ovunque!
Ritratto di stefjord
19 agosto 2010 - 12:10
il tratto brescia-padova è lungo circa 130km Se lo si percorre alla velocità fissa di 130km/h, occorre 1ora esatta. Se lo si percorre alla velocità fissa di 150km/h occorrono 52minuti. Cioè davvero occorre fare tutto questo casino di leggi, concessioni, iter burocratici, per 8minuti in più o in meno???? I problemi del mondo sono altri, sveglia!
Ritratto di lespaul56
19 agosto 2010 - 13:36
Scritta così è come se non incontri mai nessuno in quel tratto e sei libero da ostacoli di qualsiasi natura. Più che altro occorrerà vedere se porterà benefici o meno. Se è vero quello che dice DENIS77, dubito che si raggiungeranno quelle velocità.
Ritratto di Brighy
19 agosto 2010 - 14:14
si può avere il polso sulla possibilità o meno che si riescano a gestire i 150 km/h...certo che pian piano portare il limite a 150 si può fare sulla maggiorparte delle autostrade...
Ritratto di yaris4d4
19 agosto 2010 - 14:43
Finalmente un segnale di buon senso. Eh si perchè dove ci sono 3 corsie e magari in rettilineo (vedi A1 nel tratto Milano-Bologna) il limite di 130 km/h è alquanto surreale. Ci credete che ho rischiato + volte i colpi di sonno percorrendo la Milano-Bologna a 130 km/h?!? I limiti di velocità andrebbero modulati a seconda della linearità del tratto autostradale e non in maniera uniforme.
Ritratto di ibizapazza
20 agosto 2010 - 22:56
...
Ritratto di sor nando
23 agosto 2010 - 14:50
ho percorso una volta quella tratta di autostrada di domenica pomeriggio, a occhio la velocità nella corsia di sorpasso è + di 150... io mi sono messo dietro.... ma non ci sono i velox...??? non li ho visti.....
Ritratto di nicolas88
27 agosto 2010 - 18:20
ma poi il limite di ritiro(temporaneo) della patente sarà 190(+40km/h) ed è una esagerazione! ora col limite a 130 è di 170 km/h..... 20 km/h non sono tanti, ma c'è sempre differenza!
Ritratto di james100
9 dicembre 2010 - 06:28
A DUE VELOCITÀ - Il Veneto, a questo punto, potrebbe trovarsi presto a procedere a due velocità. Secondo quanto si apprende sempre dall'edizione locale del Corriere, per il tratto da Padova a Venezia e sul passante di Mestre, non ci sarebbe l'intenzione di alzare gli attuali limiti di velocità. Secondo alcuni componenti del consiglio di amministrazione della Cav, società che gestisce queste due tratte, l'estensione dell'uso del Tutor non sarebbe prevista in tempi brevi. Inoltre, l'innalzamento del limite di velocità verrebbe inoltre sconsigliato dal rischio di code verso il Friuli, specialmente nel periodo estivo.A DUE VELOCITÀ - Il Veneto, a questo punto, potrebbe trovarsi presto a procedere a due velocità. Secondo quanto si apprende sempre dall'edizione locale del Corriere, per il tratto da Padova a Venezia e sul passante di Mestre, non ci sarebbe l'intenzione di alzare gli attuali limiti di velocità. Secondo alcuni componenti del consiglio di amministrazione della Cav, società che gestisce queste due tratte, l'estensione dell'uso del Tutor non sarebbe prevista in tempi brevi. Inoltre, l'innalzamento del limite di velocità verrebbe inoltre sconsigliato dal rischio di code verso il Friuli, specialmente nel periodo estivo. <a href="http://www.test-king.com/exams/JN0-400.htm">JN0-400</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/SSCP.htm">SSCP</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/MB3-861.htm">mb3-861</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/70-505.htm">70-505</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/642-165.htm">642-165</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/NS0-163.htm">NS0-163</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/642-654.htm">642-654</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/1z0-048.htm">1z0-048</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/70-506.htm">70-506</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/70-583.htm">70-583</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/70-631.htm">70-631</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/77-603.htm">77-603</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/77-605.htm">77-605</a> | <a href="http://www.test-king.com/exams/70-315.htm">70-315</a>

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser