LINEE DECISE - Esordirà al salone dell’automobile di New York (19-29 aprile) la nuova berlina medio-grande Cadillac CT5, erede della CTS con dimensioni di circa 500 cm, paragonabili alle rivali dirette BMW Serie 5 e Mercedes Classe E. La CT5 ha uno stile tipicamente Cadillac, seppure evoluto in alcuni particolari, con linee tese e tratti decisi, oltre a particolari come le luci diurne a led verticali, il finto terzo finestrino sul montate posteriore ed i fanali posteriori a “T” che si estendono anche sulla fiancata. La Cadillac CT5 ha proporzioni decisamente diverse rispetto alla precedente CTS: vista di lato si nota il profilo simile a quello delle berline a cinque porte, con tetto che si allunga fin quasi sulla coda, che per questo è più corta, conferendo più dinamismo alla vettura.
DUE MOTORI A BENZINA - In attesa del debutto ufficiale, la casa statunitense ha diffuso solo pochi particolari della Cadillac CT5, basata su un pianale a trazione posteriore o integrale (aggiornato rispetto alla CTS) e disponibile con due motori: un 4 cilindri turbo di 2.0 litri e un 6 cilindri a V biturbo di 3.0 litri. Per entrambi è di serie il cambio automatico a 10 marce. Due le versioni disponibili: Sport e Luxury. La Cadillac CT5 sarà costruita nella fabbrica di Lansing Grand River, nel Michigan, rinnovata con un investimento di 211 milioni di dollari, segno che la Cadillac punta ancora sulle berline con motori tradizionali nonostante abbia annunciato l’arrivo di una piattaforma costruttiva specifica per auto elettriche.