LUSSO E SPORTIVITÀ - La recente berlina di lusso Cadillac CT6, al top della gamma della casa americana e concorrente di BMW Serie 7 e Mercedes S, ha ricevuto il trattamento V-Performance e un nuovo motore. La Cadillac CT6 V-Sport si unisce alle sorelle minori CTS V-Sport (che non è la più nota CTS-V concorrente della BMW M5, ma un allestimento sportivo della CTS) e la XTS V-Sport nell’offerta dei modelli con connotazione sportiva del marchio della General Motors. La CT6 V-Sport riceve molte soluzioni di design dalla concept car Escala (che si vocifera possa entrare in produzione come modello di serie tra qualche anno) e con il trattamento V-Sport si differenzia dalla versione di base grazie all’anteriore più aggressivo con la griglia dalla trama più raffinata e complessa e con sottili fari LED. La parte inferiore della vettura è rifinita per dare un aspetto più sportivo, con le linee moderne che arrivano fino allo spoiler posteriore. I cerchi da 20 pollici nascondono i dischi Brembo da 19, sviluppati e prodotti esclusivamente per questo modello di CT6.
IL NUOVO MOTORE - Ma la grande novità per questa Cadillac CT6 V-Sport riguarda il motore. Al debutto su un modello Cadillac il V8 Twin-turbo di 4,2 litri è un'unità completamente di nuova progettazione e scatena a terra 550 CV e una sorprendente coppia di 850 Nm. Molto interessante la configurazione del propulsore chiamata “hot V”: i turbocompressori sono stati infatti posti sopra il blocco motore, nello spazio ricavato tra le teste dei cilindri posti a V. Questo, secondo Cadillac, dovrebbe ridurre al minimo il lag del turbo per un’accelerazione potente e costante. Per gestire la potenza del nuovo motore viene messo a disposizione un cambio automatico a dieci marce assieme a tutti i sistemi di assistenza elettronica quali il controllo delle sospensioni, differenziale sportivo e sistemi di sicurezza che comprendono la frenata automatica in caso di emergenza. La nuova modalità di guida ‘”Track” modifica alcuni aspetti del controllo di stabilità e della trazione delle quattro ruote motrici.