TEDESCHE NEL MIRINO - Si chiama ATS, la nuova berlia da famiglia della Cadillac, con il quale il marchio di lusso della General Motors punta a fare concorrenza negli Usa, ma anche in Europa, alle berline tedesche come Audi A4, BMW Swerie 3 e Mercedes Classe C. Lunga 464 cm, larga 180 e alta 142, la ATS ha proporzioni da classica berlina a quattro porte e mantiene tutti i tratti estetici tipici dei modelli Cadillac, con fari e fanali a sviluppo verticale e il frontale dominato da una grossa mascherina cromata a sviluppo orizzontale.
ABITACOLO LUSSUOSO - Come da tradizione Cadillac, anche gli interni della ATS sono piuttosto opulenti, con finiture in vero legno (ma ci sono anche quelli in fibra di carbonio) che, insieme alle plastiche dello stesso colore dei rivestimenti in pelle dei sedili, impreziosiscono i pannelli porta e la plancia. Quest'utlima, dalla forma tradizionale, ha una strumentazione con tre grossi elementi a lancette e la consolle centrale dominata da un grosso schermo a sfioramento di 5,7 pollici, attraverso il quale gestisce il navigatore satellitare, il telefono e l'impianto audio della Bose. Tra gli accessori tecnologici della Cadillac ATS non mancano la presa Usb, i sistemi che avvertono del cambio involontario di corsia e della presenza di un veicolo nell'angolo morto dello specchietto retrovisore, l'head up display che proietta sul parabrezza alcuni dati e la telecamera posteriore per fare manovra.
COMPORTAMENTO SPORTIVO - Secondo la Cadillac, la ATS si rivolge a una clientela che in un'auto cerca grande piacere di guida: per questa ragione parte dello sviluppo è stato svolto sul circuito del Nürburgring. L'auto, costruita su una nuova piattaforma, è dotata di sospensioni di tipo multibraccio all'anteriore e al posteriore, con ammortizzatori a controllo elettronico, ha una distribuzione dei pesi sui due assali 51/49 e il differenziale posteriore autobloccante meccanico: la trazione è sulle ruote posteriori, ma su alcuni mercati sarà proposta anche con le quattro ruote motrici. I grossi cerchi da 17 a 19 pollici nascondo un impianto frenante della Brembo.
ANCHE IN EUROPA - In vendita negli Usa dall'estate, la Cadillac ATS sarà proposta con tre motori a benzina. Al 2.5 aspirato da 200 CV e al 3.6 V6 da 320 CV già usato su altri modelli del costruttore americano, si affiancherà un nuovo 2.0 quattro cilindri turbo a iniezione diretta di benzina da 270 CV e 353 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale a sei marce. Si tratta di un motore fondamentale per le vendite in Europa dove, secondo le indiscrezioni, l'auto sarà proposta anche con motori turbodiesel.