MANCAVA SOLO LEI - Dopo il lancio in rigoroso ordine di tempo delle nuove Evoque, Range Rover e Range Rover Sport e il restyling della Freelander (in attesa della nuova generazione, qui per saperne di più), la Land Rover mette mano alla Discovery, la suv famigliare dalle linee squadrate aggiornata seguendo gli ultimi dettami stilistici di un marchio in perfetto stato di salute. Alle
modifiche di dettaglio degli esterni, che rendono più attuale il modello, si affiancano un nuovo motore V6 a benzina (dove disponibile), un’inedita trasmissione automatica e un sostanziale arricchimento dei dispositivi di assistenza alla guida. I principali interventi estetici sulla
Land Rover Discovery 2014 sono concentrati soprattutto nella zona frontale, dove sono stati ridisegnati la griglia anteriore, il paraurti e i fari dotati di nuove luci diurne a led. Piccola “rivoluzione” anche per i loghi: spariscono dal portellone posteriore il numero 4 e i badge relativi al tipo di motore (trasferiti sulle portiere anteriori) mentre sul cofano la scritta “Discovery” sostituisce il “lettering” del marchio.
È PIÙ TECNOLOGICA - In Italia, la Land Rover Discovery sarà disponibile con i noti 3.0 TDV6 e SDV6 capaci rispettivamente di 211 e 256 CV, la cui efficienza è stata leggermente migliorata: 12,8 km con un litro la percorrenza dichiarata dalla casa per l’unità meno potente, 12,5 km per la SDV6. In alcuni mercati, il 5.0 V8 a benzina verrà sostituito dal 3.0 V6 da 340 CV e 450 Nm di coppia massima abbinato al cambio automatico ZF a otto marce, che ora è di serie per tutte le versioni. Due le opzioni per il sistema di trazione integrale: una con le marce ridotte e l'altra senza. Arricchita la lista dei dispositivi di assistenza alla guida, con l’introduzione del Wide Sensing (misura la profondità dei guadi), del Blind Spot Monitoring (monitoraggio dell’angolo cieco dello specchietto), del Reverse Traffic Detenction (avviso di potenziali collisioni durante le manovre in retromarcia) e del T-junction Cameras (sistema di telecamere per gli incroci).