CAMION ELETTRICI - Non si sa se è già stato coniato un nome, però potrebbe essere filotruck. L'idea della tedesca Siemens è semplice a livello di pincicipio: far muovere le merci su gomma, cioè su camion, ma senza accendere motori termici che consumano petrolio ed emettono inquinanti.
TEST AVANZATI - La Siemens sta testando questa soluzione e nei giorni scorsi l’ha presentata al simposio dei veicoli elettrici di Los Angeles. Si tratta di autocarri ibridi, che laddove incontrano una rete di distribuzione adatta, provvedono a collegarsi e viaggiare in modalità elettrica. Quando l’itinerario che devono compiere per giungere alla destinazione prefissata arriva in un punto che non c’è più la rete elettrica aerea, il mezzo può abbassare i supporti che collegano il mezzo alla rete elettrica di distribuzione, e procedere con il motore termico.
TRATTE FISSE - Il sistema a cui sta lavorando la Siemens è sostanzialmente semplice, ma esige di realizzare apposite infrastrutture a carico della rete stradale; inoltre ci sarebbe il pagamento, da parte delle aziende di trasporto, dell'energia elettrica e dei pedaggi per le corsie "elettrizzate". Attualmente il sistema è in via di sperimentazione in Germania, dove è stato realizzato un tratto di eHighway - cioè autostrada elettrica - ed entro breve nuovi test dovrebbero iniziare in California, con tratti elettrificati a servizio delle aree portuali di Los Angeles e San Diego.