NEWS

Campagna contro il “lampeggio” anti autovelox

11 dicembre 2012

L’Associazione amici della polizia stradale sottolinea la dannosità della pratica di “fare i fari” per avvisare della presenza di una pattuglia.

Campagna contro il “lampeggio” anti autovelox

SCORRETTEZZA - Sulla strada il “lampeggio” d’allarme è molto diffuso, ma non è un comportamento corretto: secondo l’Asaps, l’Associazione amici e sostenitori della polizia stradale, chi lampeggia per avvisare della presenza di un controllo “agevola pirati, truffatori, ubriachi al volante, spacciatori che viaggiano sulla nostra strada. Gli stessi che potrebbero compiere reati o ammazzare noi o un nostro caro”. La stessa Asaps ha così lanciato una campagna di sensibilizzazione intitolata “Ricorda: il tuo nemico sulla strada non porta la divisa!”

CI SONO SANZIONI - L’iniziativa ricorda anche che il Codice della strada contiene l’articolo 153 che prevede una sanzione di 39 euro e la sottrazione di un punto dalla patente per chi è colto a “lampeggiare”, ma l’astensione da tale pratica non dovrebbe essere motivata dalla preoccupazione per la multa. Forse però una campagna che voglia veramente sensibilizzare dovrebbe mettere meglio a fuoco il problema, senza mettere in relazione diretta il lampeggio con i peggiori comportamenti criminali di chi “beve, è drogato e può uccidere”.



Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
11 dicembre 2012 - 12:00
3
e spero che il favore venga ricambiato...c'è chi lavora sulla strada e sappiamo bene che i limiti imposti sono ridicoli...perchè rovinare la giornata di lavoro a queste persone...della nostra incolumità non gliene frega niente a nessuno, vogliono solo fare cassa...
Ritratto di Montreal70
11 dicembre 2012 - 12:10
Ma si, già che ci siamo facciamo pure il palo ai rapinatori. Ma il senso civico in questa latrina di paese dov'è? Ma con quale faccia vi lamentate dei politici? Se il popolo è ignorante e incivile, lo saranno anche i suoi rappresentanti.
Ritratto di Emiliano974
11 dicembre 2012 - 12:20
e non aggiungo altro.
Ritratto di Al86
11 dicembre 2012 - 12:35
Se veramente fanno i controlli della velocità PER LA NOSTRA SICUREZZA l'autovelox DEVE essere visibile (vedi altri paesi civili dove viene correttamentamente indicata la presenza con cartelli alla distanza adeguata e autovelox ben visibili in qualsiasi condizione di luce), qua da noi i controlli servono solo ed esclusivamente per far cassa, segnaletica inesistente o inadeguata distanze non rispettate tra cartello di segnalazione e autovelox, autovelox nascosti o (se va bene) a malapena visibili (e comunque quando è troppo tardi). Una multa che ti arriva dopo sei mesi NON E' PREVENZIONE perché magari dopo 2 metri dall'autovelox che ti ha multato fai un frontale con qualcuno che ci lascia la pelle, prevenzione è impedirti di correre sui tratti pericolosi. Oltretutto una multa all'autovelox consegnata dopo 6 mesi non ti fa arrestare un delinquente che con un'auto rubata ha commesso un reato...
Ritratto di Montreal70
11 dicembre 2012 - 13:40
Non capite? Non esiste un solo problema, ne esistono migliaia. Tutti i piccoli comportamenti scorretti di ognuno di noi hanno reso questo paese quello che è. Al 180° posto mondiale per crescita. 64° in ambito di corruzione. Tutti mirano al loro piccolo tornaconto. Il piccolo interesse privato anteposto al grande interesse collettivo. E' ora di spezzare questo circolo.
Ritratto di juvefc87
11 dicembre 2012 - 13:58
non fate la morale a nessuno!! se uno lampeggia ora l'italia è corrotta e malfamata!! ma che c...o c'entra!!
Ritratto di Montreal70
11 dicembre 2012 - 14:31
Proprio quello che intendevo.
Ritratto di Al86
11 dicembre 2012 - 14:37
Sono daccordissimo col tuo discorso se si parla di non gettare cartacce e lattine per terra, di non schiacciare la gomma da masticare sul sedile del treno/bus/tram e di non imbrattare e vandalizzare i mezzi pubblici e gli edifici e cose di questo tipo, ma se mi vieni a dire che se le forze dell'ordine "sbagliano" e mettono un autovelox non rispettando LE "LORO" STESSE REGOLE, sono nel torto io perché avverto chi arriva della presenza di un'autovelox, a questo non concordo affatto, anzi mi pare di essere io a fare "il loro lavoro" di prevenzione contro il mancato rispetto del codice della strada, sono perfettamentamente a conoscenza che la mia azione non è "legale", ma i primi a non esserlo sono le forze dell'ordine in associazione con le amministrazioni locali che posizionano autovelox, t-red ecc. non rispettando le leggi al solo ed unico scopo di far cassa
Ritratto di Montreal70
11 dicembre 2012 - 15:21
Certo, le forze dell'ordine una volta tolta la divisa sono persone normali, che possono sbagliare e seguire le pratiche scorrette. Che magari vengono loro imposte da comuni, che per mantenere gli stipendi, anche quelli di persone/parassita, devono compensare agli introiti inferiori dovuto all'evasione fiscale. Quindi alla fine è tutto collegato. Un comportamento sbagliato come il non richiedere lo scontrino quando si compra il pane, che può sembrare una fesseria, scatena una serie di conseguenze che poi tutti paghiamo sotto le forme più disparate. E se ognuno pensa di agire nel giusto non osservando la legge, non ne usciremo mai.
Ritratto di Giuse90
11 dicembre 2012 - 15:16
è vero quello che dici,solo che la realtà dei fatti è che non gli importa della nostra incolumità,cm ha gia detto qualcuno,e questo lo dimostrano stesso loro(forze dell ordine)come?non facendo il loro dovere!si è parlato al tg di una ragazza morta dopo che aveva gia denunciato il ragazzo per ben 3 volte,ma sin che nn scappa il morto qui,in italia,non si agisce!quindi è inutile che ci vengono a prendere in giro con frasi sopra citate sul lampeggiare alle macchine del senso opposto che puo essere un drogato,ubriaco ecc. lo fanno solo come la maggior parte dei lettori ha detto,per fare cassa.Poi su quello che hai scritto tu nulla da dire hai ragione,ma nn è coerente con l argomento.
Ritratto di Montreal70
11 dicembre 2012 - 15:22
Vale sopra
Ritratto di sx4
11 dicembre 2012 - 21:38
casa c'entra la ragazza uccisadal moroso con una pratica scorretta che denota inciviltà? Forse non lo sai, ma la colpa della non certezza della pena in sto paese, è ascrivibile in primis a chi le leggi le fa (parlamento), poi a chi giudica il fatto reato (magistratura), ergo cosa c'entrano le forze dell'ordine nell'esempio da te portato?
Ritratto di 911 Carrera
12 dicembre 2012 - 03:34
Mai visti i vigili, o polizia municipale, far multe a chi cambia corsia senza freccia, a chi frena di colpo e mette le emergenze all' ultimo, sono comportamenti che provocano molti incidenti, ma resta + facile con il velox.
Ritratto di troy bayliss
13 dicembre 2012 - 09:30
1
sono esattamente daccordo con te...vorrei aggiungere però che se il tutto viene segnalato, sia autovelox o posto di blocco, perchè quel determinato tratto è pericoloso o la gente corre troppo...tutti rallentano invece questo viene fatto solo ed esclusivamente x soldi x le casse dei comuni. Pertanto lasciamo stare corruzione ecc ecc come qualcuno ha scritto, è solo una questione di buonsenso..quello che manca alle forze dell'ordine
Ritratto di andvolante1
11 dicembre 2012 - 13:46
loro sono molto piu incivili di noi... dai un occhiata ai limiti di velocità assurdi che piazzano solo per dare delle multe, e lo dico con cognizione di causa, io presi una multa anni fa su una statale, c'erano i 50, io ero oltre non di molto ma oltre, dopo un pò venni a sapere da un giornale di auto (AUTO), e poi anche da diversi siti internet che la multa che presi io era illegittima, sai cosa facevano i vigili daccordo con assessori e sindaco in questo bel comune? sulla statale misero i 50 anche se il limite era assurdo e si piazzavano nascosti dietro ad un auto parcheggiata (e ci sono le foto di questi appostamenti) apposta per dare multe e fare cassa. Alla fine della fiera dopo diverse cause fatte contro di loro questi signori sono stati fatti dimettere e alcuni anche arrestati, quindi non venirmi a dire che siamo incivili noi a lampeggiare xk i primi ad essere disonesti sono proprio loro che controllano (non tutti ovviamente) io ti ho fatto un esempio eclatante ma ti posso citare i semafori col giallo fulmineo che durava mezzo secondo, gli autovelox truccati, ce ne sono fin che vuoi di esempi....
Ritratto di Montreal70
11 dicembre 2012 - 15:26
Quindi vuoi dirmi che la via di uscita a tanta inciviltà è altrettanta inciviltà? E chi ha eletto quella gente? E chi tra chi sapeva negli uffici non ha denunciato prima?
Ritratto di andvolante1
11 dicembre 2012 - 15:55
la soluzione non è essere ancora piu incivili ma la gente dovrà pur tutelarsi in qualche modo... i primi a sbagliare non sono certo quelli che lampeggiano ma sono proprio quelli che controllano, e questo secondo me è inaccettabile in paese civile (e su questo spero sarai daccordo visto invochi la civiltà), prima che diano l'esempio loro (come già dovrebbero fare per altro) poi allora si che potranno chiedere alla gente di essere piu civili e onesti
Ritratto di Montreal70
11 dicembre 2012 - 16:47
Rispondo anche a jack sotto. Esistono delle leggi. Gli autovelox non possono essere installati in certi modi. Si può fare ricorso. Io personalmente non ho mai preso una multa per eccesso di velocità. In autostrada e fuori rispetto i limiti. Nel caso in cui, viaggiando a velocità normale, dovessi essere multato da un'autovelox dietro una curva per via di un cartello nascosto, mi rivolgerei al giudice. Come segnalerei anche alle forze dell'ordine la presenza di una pattuglia che agisce in malomodo, pur essendo estraneo alla situazione.
Ritratto di camaro4ever
12 dicembre 2012 - 23:54
3
qualora ti capitasse di ricorrere al giudice, ti auguro di non incappare in quello che ad un mio amico (multato per sosta in zona protetta da un vigile che non vide l'apposito tagliando applicato al parabrezza) disse, prima di iniziare il procedimento: "sappia che io, per prassi, dò sempre ragione alla pubblica amministrazione. Vuole procedere?"....
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 00:13
Guarda, da autonomo, la giustizia la conosco bene purtroppo. Resta il fatto che è l'unica via percorribile prima di espatriare. Ovviamente anche molti giudici fanno parte di quegli italiani ottusi che non fanno il loro dovere.
Ritratto di jackdaniel90
11 dicembre 2012 - 16:00
capisco la tua posizione riguardo la mancanza di senso civico, ma in questo caso non sono d'accordo allora secondo voi sono meno pericolose le superfrenate che si fanno appena ci si accorge dell'autovelox?
Ritratto di fabri99
11 dicembre 2012 - 18:52
4
Con la faccia delusa di qualcuno che si è rassegnato ad essere governato da ma.fiosi bas.tardi lad.ri, che magari van pure a puttànè e si ricandidano, così noi pecore li rivotiamo... Scusa per le parole, mi bannino pure... Certo non avvisiamo il ladro appena uscito da una rapina di andare da quella parte perchè dall'altra ci sono i carabinieri, ma avvisare un altro automobilista che fra cinquanta metri c'è un autovelox tarocco non mi sembra un reato... Almeno non in un paese civile, in 'sto paese dimmerd tutto è possibile... Poi certo, è colpa di tutti se tizio fa quella cosa, se la persona più ignorante d'Italia ha fatto il ministro dell'Istruzione pensando che esistesse veramente un tunnel dove passassero neutrini... E' colpa di tutti gli italiani che vivono in un bellissimo paese diventato unammerda perchè governato da dei ma.fiosi lad.ri... Chissà perchè vogliamo andarcene tutti... Ciao ;)
Ritratto di Montreal70
11 dicembre 2012 - 19:04
Però è interessante vedere come tutti avete volontariamente spostato l'attenzione sull'autovelox (che ricordo può essere contestato, non facciamo finta di no per poter parlare). Il colpo di abbaglianti viene usato per avvertire della presenza di una pattuglia in generale, non solo per l'autovelox. Quindi chi è senza cintura la allaccia momentaneamente, chi ha della droga la butta dal finestrino o cambia strada, così come per gli ubriachi, ecc. Le pattuglie effettuano i posti di controllo per vigilare sulla sicurezza degli automobilisti. Multare chi viaggia senza cintura è un bene per il trasgressore. Fermare chi guida ubriaco o fatto è un bene per tutti gli utenti della strada. E smettetela di ostentare tanta attitudine all'ignorare le regole per poi lamentarvi dei politici! In ogni caso, ricordo a chi non lo avesse capito, che le forze dell'ordine fanno il loro lavoro. Spesso rischiano la vita per farlo. E quando piazzano autovelox in certi posti, è perchè gli viene ordinato dai criminali che avete eletto. Quindi, piuttosto che prendersela con chi fa un lavoro rischioso, sottopagato e poco gratificante a sentir le opinioni della gente, indirizzate quell'odio verso chi realmente è responsabile di tutto questo. E ripeto, tutto questo deriva anche dai vostri piccoli gesti irrispettosi delle leggi.
Ritratto di fabri99
11 dicembre 2012 - 19:09
4
Mi sto accanendo contro tutti i ma.fiosi che abbiamo al governo, se l'Italia è uno stato incivile è sopratutto colpa loro... Se non rispettiamo le regole, trovino un modo per farcele rispettare... Non ho detto che sia giusto, ho solo detto che non mi sembra così grave quanto certe cose che certa gente si permette di fare... Ciao ;)
Ritratto di Montreal70
11 dicembre 2012 - 22:04
Certo che non può essere grave in egual misura, ma fa parte di un sistema di piccole furbizie che danneggiano il sistema più di quanto si pensi. Neanche pagare il 68% di tasse è giusto, dovremmo tutti evadere e peggiorare la cosa? Si inizia sempre con piccolezze. Sei ancor più giovane di me, è giusto che tu dia il giusto peso al senso civico. Tante persone corrette fanno una società perfetta ed efficiente, tanti furbi che coltivano il proprio orticello fanno una società mafiosa. Il primo passo per uscire dalla crisi è ragionare da collettività e non da singolo. Altrimenti finiamo peggio della Grecia.
Ritratto di Carlo Recla
12 dicembre 2012 - 21:10
E' in uso anche in molte altre nazioni estere ed è certamente una pratica condannabile, frutto di evidente furbizia. Ma vorrei sommessamente far notare che furbizia genera furbizia. Limiti di velocità in vigore quando le auto avevano i precari freni a tamburo sono stati successivamente abbassati per porre (guarda caso) l'autovelox, che mai ho visto nelle strette vie dei centri storici, dove infrangere i limiti è realmente pericoloso. E che dire dei tempi semaforici del "giallo", abbassati rendendo "intelligente" il semaforo, per non parlare del resto. Ma tant'è: siamo in un Paese dove l'evasione fiscale si combatte con blitz a Cortina, spot televisivi o redditometri... ma (che strano) a nessuno viene in mente che il miglior modo per combatterla è dimostrare, giorno dopo giorno, che i soldi dei cittadini non vengono sperperati o addirittura rubati. Come purtroppo, spiace dirlo, spesso si fa con le multe.
Ritratto di Syrio72
15 dicembre 2012 - 18:24
3
Non so dove vivi tu ma... Io ne ho le scatole piene di pattuglie nascoste che tendono le imboscate agli automobilisti e motociclisti. E non farmi la morale della sicurezza come la vergognosa pubblicità di Autostrade Italia che "ha inventato il tutor per salvaguardare le vite umane": per me lo hanno inventato per salvaguardare le casse dei comuni altrimenti non si vedrebbero le postazioni fisse nei tratti di strada (guarda caso) dove ci sono limiti di velocità assurdi (es i famosi 50km/h sulle statali dai rettilinei chilometrici o i limiti di 60km/h in autostrada... Con la bici si riesce ad andare più velici). E cmq l'esempio del palo ai rapinatori non c'entra una beata fava, tanto se qualche malvivente stanno scappando, di certo non rallenta se sfanali. E poi chissà come mai i controlli e le pattuglie si intensificano nel mese di dicembre... Sarà forse perché in dicembre i pericoli aumentano improvvisamente o forse perché nel bilancio preventivo i comuni hanno Gia messo in conto dei proventi da infrazioni stradali? Se badano alla sicurezza, dovrebbero provvedere ad aggiustare le strade e rendere le segnaletiche di immediata comprensione: a me capita di entrare in centri urbani con i limiti di 50kmh e di uscirne senza vedere il cartello di fine limite 50kmh od un altro che indichi un altra velocità...poi dopo qualche km percorso ooppssss spunta di nuovo un altro limite di 50kmh??? Vergogna!!!
Ritratto di Fisto
11 dicembre 2012 - 14:15
Quando vedo arrivare un pirata della strada che corre ben oltre i limiti gli lampeggio eccome! Ma solo per farlo rallentare in quanto mi da fastidio che corra in quel modo. Ma se sapessi che va incontro ad un autovelox col cavolo che lampeggio! Ci godo troppo quando sti automobilastri che non sanno guidare beccano megamulte che poi fateci caso, sempre gli evasori fiscali coi megasuv costosissimi e ammiraglie tedesche sono ma non tutti, ho notato che i biemmevuisti sono molto ligi alle regole del codice invece è ormai confermato che gli audisti/vaggari e in misura minore i mercedesisti, sono i primi a trasgredire e inclini a una guida da far west, non parliamo degli idioti con le golf, credo che, insieme alla smart (altra brutta razza gli smartisti) sia l'auto piu'socialmente indesiderata.
Ritratto di camaro4ever
12 dicembre 2012 - 23:50
3
bmwuisti, audisti, mercedesisti... ma sarai mica un fiattaro? o un dacista? e poi cosa sono questi luoghi comuni, avere un suv o un'ammiraglia rende automaticamente evasori fiscali? grazie a questi modi di ragionare ci ritroviamo con superbollo e mercato delle auto sportive (di cui l'italia è sempre stata maestra nel costruirle) azzerato!
Ritratto di iure
11 dicembre 2012 - 19:14
Questa e' civilta'
Ritratto di Guasterix
11 dicembre 2012 - 22:34
xkè non fanno una proposta contro gli autovelex e non contro i lampeggi
Ritratto di 911 Carrera
12 dicembre 2012 - 03:25
Proprio oggi 1 montato subito dopo 1 discesa piuttosto ripida di un cavalcavia, e come ci arrivi li ai 50 Km/h?, di solito NON lampeggio sui rettilinei con i limiti già agli 80 Km/h. X gli amici della polizia, e i loro amici che li appoggiano qui, NON si agevolano gli ubriachi e i tossici, xchè quelli non vedono nemmeno la macchina, figuriamoci il lampeggio, x i pirati?, non si combattono cosi, e, di solito, hanno abbastanza soldi x fregarsene, servono norme diverse e multe in base al valore dell' auto.
Ritratto di 911 Carrera
12 dicembre 2012 - 03:27
arriverà...con calma e senza multe.
Ritratto di erbotta
13 dicembre 2012 - 15:48
Io lampeggio semplicemente perché le leggi italiane talvolta ridicole. se ti fermano e al poliziotto/vigileeecc gli girano..., il modo di farti una multa lo trova. Io Ho sia la moto che la macchina con tanti CV, ma non per questo faccio il pazzo o metto a rischio la vita altrui, per strada sono corretto. lo sono il più possibile anche quando mi mettono limiti indecenti. Quindi io lampeggio, se c'è un blocco io avviso, automobilisti e motociclisti. Cari poliziotti/carabinieri/vigili ecc io sono vostro amico, se mi fermate e c'è qualche cosa che non va, la prima volta me lo fate notare, la seconda mi multate. NOI non sono un Bancomat per fare cassa, se vi servono i soldi andateli a chiedere a i vostri capi e ai capi dei capi fino ad arrivare a i politici intoccabili. che se vengono fermati possono essere multati quanto vogliono... tanto loro non pagano loro.. paghiamo noi. Quindi LAM LAM
Ritratto di camoruitz
13 dicembre 2012 - 18:33
Anni fa un dalle mie parti una macchinata di ladri che avevano sparato ad un carabiniere sono scappati grazie ad un fenomeno come te che gli aveva fatto i fari perchè poco più in giu c'era un posto di blocco! Complimentoni!
Ritratto di bombolone
11 dicembre 2012 - 12:11
Certe volte è una pratica veramente incivile: ci sono automobili che con arroganza si fermano in doppia fila facendo andare le quattro frecce a tutto spiano...
Ritratto di gilrabbit
11 dicembre 2012 - 12:26
E' civile la pratica di piazzare in posti nevralgici cartelli con il limite a 30 all'ora e piazzarci su un autovelox per lucrare sulle distrazioni degli automobilisti? In tutta europa esiste la possibilità di installare sulle autovetture radar antiautovelox ed è proibito solo in italia. Chissà come mai? Giro spesso in germania e anche sulle autostrade è possibile trovare il cartello 80 km/ora e tutti dico tutti lo rispettano dimostrando la civiltà di un popolo ma poi quando il cartello è spento puoi andare anche a 250 senza il rischio di trovarti davanti il cog@ione che viaggia nella corsia di centro a 100 all'ora tanto amata nel nostro paese da chi si sente in uno stato di inferiorità. Quindi quando parliamo di civiltà cerchiamo di parlarne nell'interezza della parola e non solo quando ci fa comodo. Comunque fino ad oggi pur facendo moltissimi kilometri non ho mai preso una multa per autovelox e non ho mai lampeggiato a nessuno perchè ognuno deve essere responsabile delle proprie azioni e la polizia faccia la polizia e non gli agguati alle persone perbene. Di delinquenti veri da incarcerare questo paese ne è pieno!!!
Ritratto di 911 Carrera
12 dicembre 2012 - 03:45
Con 1 differenza, io lampeggio sugli autovelox trappola, es. dopo un cavalcavia, o su strade a 3 corsie x senso di marcia e limite ai 50 Km/h. Su quelli giusti no, fatti di chi trasgredisce.
Ritratto di andvolante1
11 dicembre 2012 - 13:32
il lampeggio è un arma di difesa sacrosanta, questi fanno di ogni per dati delle multe e spesso anche assurde, piazzano limiti di velocità ridicoli e pretendono anche che la gente non lampeggi? tangenziali con 2 corsie per ogni senso piu corsia d'emergenza e spartitraffico in mezzo col limite dei 70, strade extraurbane molto scorrevoli (statali) in mezzo alla campagna col limite dei 60 e la gente non deve lampeggiare? che siano onesti loro e mettano dei limiti adeguati, poi lo saremo anche noi, io non discuto sui 40-50-60 km\h, in centro abitato i 50 vanno benissimo, io dico solo che il limite deve essere adeguato al tipo di strada, una statale piena di curve magari in montagna non può avere i 90 come limite, mentre una statale dritta e piana nel mezzo del nulla si.
Ritratto di juvefc87
11 dicembre 2012 - 13:55
e non me ne vergogno!! se uno è ubriaco ci riamne anche con o senza lampeggi!! lo si fa x avvisare eventualmete e così vai piano o ti metti la cinta, ma se è ubriaco quello a cui si lampeggia o si schianta prima o dopo la'utovelox, o cmq manco lo nota l'abbaglio!!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 dicembre 2012 - 13:56
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di P206xs
11 dicembre 2012 - 15:02
1
è scorretto lampeggiare....MENTRE NON è SCORRETTO TAROCCARE GLI AUTOVELOX O I T-RED!!! a me un paio di volte mi hanno salvato dal prendere multe per eccesso di velocità....facendomi rallentare......anzi io li vedo un valido sistema per far andare più adagio le persone....
Ritratto di PAPERO76
11 dicembre 2012 - 15:03
Ma cosa mi tocca leggere. Quelli se trovano 1 delinquente se la danno a gambe levate, infatti sono buoni solo a fare multe agli automobilisti con posti di blocco a sorpresa nascosti nei cespugli dove vi sono limiti assurdi. Si occupassero dei balordi che alla fine sono pochi,recidivi e sempre gli stessi. Sono capaci solo di fare la parte del leone con i + deboli e onesti come noi e solo x fare cassa. Solidarieta' almeno tra noi automobilisti tartassati come gia' succede tra i motociclisti.
Ritratto di lucios
11 dicembre 2012 - 15:29
4
....limiti di velocità assurdi, oppure che si abbassano proprio in prossimità degli autovelox, ben vengano i lampeggiamenti. Che le autorità pubbliche diano per primi un segno di civiltà!
Ritratto di Delicious
11 dicembre 2012 - 15:31
3
A me lampeggiano per avvisarmi e io ricambio, non ci vedo niente di scorretto o illegale, semplicemente è un modo per avvertire.
Ritratto di Zack TS
11 dicembre 2012 - 20:51
1
si infatti non ci vedo nulla di male o di "immorale"
Ritratto di PAPERO76
11 dicembre 2012 - 16:00
inoltre tra le forze dell'ordine e colleghi vari e' difficile che si facciano contravvenzioni, basta esibire il tesserino e il gioco e' fatto, 2 risate 1 battuta e finisce tutto a tarallucci e vino. La cosa cambia quando tocca a noi che siamo indifesi e a quanto leggo sopra alcuni anche moralisti e bacchettoni!! legge uguale x tutti ba!!!! Devono solo spremerci come limoni, SVEGLIA, altro che sicurezza!!
Ritratto di marcoVB
11 dicembre 2012 - 16:17
Allora le auto che ci permettono di lampeggiare sono illegali! Cioè tutte... ma dai ma che stronz@ta è?? Ridicoli a dir poco. Ma poi... lampeggiare è scorretto, ma la multa che ho preso perchè ho sbagliato il parcheggio lasciando la ruota posteriore sx fuori dalla linea di 20 centimetri è correttissimo... vero? Lasciare che i gialli semaforici durino il tempo di una scoreggia è un segno di correttezza, vero? Truccare autovelox poi non parliamo... viviamo in un paese di paraculi. Continuerò a lampeggiare e dirò a chi conosco di farlo! Alle truffe bisogna reagire con la furbizia.
Ritratto di marcoVB
11 dicembre 2012 - 16:24
Quindi le auto che ci permettono di lampeggiare sono illegali? Lampeggiare per avvertire della presenza delle forze dell'ordine è scorretto, ma farmi la multa perchè avevo una ruota 20 cm fuori dalla linea di parcheggio invece è corretto? Pagliacci.
Ritratto di MatteFonta92
11 dicembre 2012 - 16:39
3
Che assurdità, lampeggiare per avvisare che ci sono i vigili con autovelox sarebbe immorale e illegale? E allora nascondere e camuffare gli autovelox stessi in dei veicoli anonimi no? Che ipocriti!
Ritratto di Facip
11 dicembre 2012 - 17:36
purtroppo un popolo incivile resta tale in tutte le sue espressioni dallo Stato ai cittadini. E' incivile lampeggiare per avvisare un posto di blocco ed è incivile posizionare limiti di velocità assurdamente bassi e collocarvi un autovelox. E' incivile comprare un'auto in Germania , come è incivile fare pagare una tassa di possesso e un assicurazione irragionevoli. E' incivile essere sanzionati perchè si installano fari diurni omologati in tutta Europa. E' incivile pagare un posto in fila all'ospedale, come è incivile dovere fare delle file per ore soltanto per fissare una visita ... magari tra mesi o anni. Io ho senso civico nel momento in cui il mio interlocutore ha senso di rispetto nei miei confronti. Le varie (lodevoli) associazioni simpatizzanti della Polizia Stradale volessero fare le cose per bene dovrebbero concordare un piano di comportamenti reciproci dove ad essere sanzionati sono gli effettivi criminali.
Ritratto di Renault90
11 dicembre 2012 - 17:40
visto che mi e successo più di una volta vederli fermi con l' autovelox dietro l' auto e il cartello dov'è ??? ah lo han mangiato avevano fame poverini.... prima di chiedere civiltà che la dimostrino loro come i nostri politici LADRIIIIIIIIIIIIIIIII.
Ritratto di gilrabbit
11 dicembre 2012 - 17:50
Fate una ricerca su internet su questo famoso autovelox piazzato dal comune di fiumicino al altezza del semaforo di torreimpietra. Ha iniziato a funzionare nel mese di luglio di 2 anni fa e le prime multe sono state spedite a casa al limite dei 150 giorni come la legge prevedeva facendo si che gente che passava l= 2 volte al giorno per lavoro si [ ritrovata multe anche per 5/6 mila euro per il limite superato si e non per 5/10 km ora. Non c era nessun cartello e in molti rivolgendosi al prefetto non hannop pagato la multa palesemente illegale ma che ha fatto incassare al comune di fiumicino alcuni milioni di euro. Idem per quello piazzato alla fine della roma fiumicino quanod entrando in aeroporto ti trovi di colpo un cartelo 60 all-ora con l-autovelox piazzato su un palo dopo 10 metri. Uan notte mi sono fermato a guardarlo ed ogni auto che passava si prendeva la sua bella foto con tanto di flash. http://www.youtube.com/watch?v=noMf895GRec&feature=endscreen&NR=1
Ritratto di ayrton
11 dicembre 2012 - 18:00
L'obiettivo dell'autovelox dovrebbe essere quello di far si che in tratti particolarmente pericolosi gli automobilisti guidino più piano affinché non ci siano rischi per la sicurezza. Far cassa non dovrebbe essere tra i loro obiettivi, quindi lampeggiare non è un problema, poiché il fine iniziale viene raggiunto.
Ritratto di ivanvalenti
11 dicembre 2012 - 18:10
1
LAMP LAMP!!!
Ritratto di TurboCobra11
11 dicembre 2012 - 18:22
Ma il problema è un altro, che si mettono li con l'autovelox e basta poi se passi senza assicurazione ubriaco e con i fari spenti non ti fermano perchè fa tutto l'autovelox. Certo che è sbagliato e non si fa, rispettate i limiti invece di lampeggiare, io dico sempre che di polizia ce ne vuole il doppio quantomeno. E se l'Italia fa schifo è per tutti quelli che dicono e che sarà mai, che vedono lo sbaglio solo negli altri, ma quando fa comodo è lecito. Ragazzi è ora di cambiare, rispettare e far rispettare le leggi e lottare per un paese migliore.
Ritratto di fabri99
11 dicembre 2012 - 18:54
4
Leggiti il mio commento in sua risposta, vedrai che non sono d'accordo... Anzi... Ciao ;)
Ritratto di TurboCobra11
12 dicembre 2012 - 16:25
Ok, io la penso come 911 Carrera, che magari si può lampeggiare solo quando ci sono le imboscate con limiti assurdi, solo in quel caso mi sento di dire che si potrebbe anche fare. E comunque si deve dire che i mafiosi o criminali con l'autovelox ci fai poco, andrebbero fermati, cosa che non accade, infatti mettono l'autovelox e non fermano nessuno. Si dovrebbe fare un patto fra tutte le parti, multe più giuste, controlli seri e non a imboscate e così si che sarebbe da evitare in assoluto il lampeggio, però dico solo che uno stato mafioso e criminale, viene fatto da tanti piccoli comportamente mafiosi di tanti piccoli cittadini. dobbiamo essere i primi a rispettare le regole, pagare le tasse ecc, oltre a scegliere politici competenti. Al contrario in questo paese eleggono gente che dice che è giusto evadere, lo si stima perchè è un maiale che fa bunga bunga e poi in proprio si evadono le tasse, si lampeggia ecc, e poi ci lamentiamo, e per calmarci ci basta un piatto di pasta davanti a Premium Calcio. Italiani, brutta gente. Scusate lo sfogo. ...Saluti
Ritratto di fabri99
12 dicembre 2012 - 18:35
4
Però i problemi dell'Italia sono altri, non mi sembra in caso scaldarsi tanto per questa cosa... Ciao ;)
Ritratto di TurboCobra11
13 dicembre 2012 - 13:41
Scusa, non è che mi scaldo contro te, sia chiaro, il mio era un discorso generale. :-))))) Il fatto è che ci si deve mettere in testa che se una cosa non si fa non si fa e basta, perchè se si trovano scusanti per una cosa le si trovano per tutto. Certo che dalle istutuzioni non si ha certo il buon esempio, polizia che parcheggia in divieto, vigili che non intervengono quando li chiami ecc. Per esempio lo stato dovrebbe vigililare che tutti abbiano l'assicurazione, far pagare il bollo anche con equitalia, perchè se io pago puntualmente bollo assicurazione e faccio la revisione, ho diritto a pretendere che tutti lo facciano, perchè se no da contribuente onesto passo a fèsso di turno, e non mi sta bene. Comunque gli amici della polizia, invece di fare queste campagne se facessero campagne per chiedere più uomini e mezzi sarebbe meglio, nella mia città, 100000 abitanti e molto estesa perchè con moltissime frazioni, non è un unico nucleo, alla notte c'è una pattuglia di carabinieri e una di polizia, i vigili dopo 1:30 sparisce l'unica pattuglia e se alle 3 succedono due incidenti, e capita, magari tutti e due da un lato della città, dall'altro lato per i delinquenti è via libera assoluta. Questo scoccia più di tutto. ...Ciao! :-)))))
Ritratto di fabri99
13 dicembre 2012 - 16:49
4
I problemi dell'Italia sono ben altri, anche quelli da te citati... Detto questo, non credo che ci si debba scaldare tanto, in generale... Non parlavo di te, parlavo di tutti... Ciao ;)
Ritratto di TurboCobra11
13 dicembre 2012 - 22:07
Certo, però questo è uno dei tanti, e secondo me andrebbe evitato, o perlomeno fatto con responsabilità, ovvero su una strada con limiti assurdi e con un autovelox imboscato magari si, ma se vedo un macchinone sparato sulla statale e dall'altra parte c'è un autovelox giusto io non lampeggio neanche per idea, si deve valutare, vedere quando è il caso perchè ci si difende da un comportamento per far cassa o se invece è un controllo giusto. ...Ciao! :-)))
Ritratto di fabri99
14 dicembre 2012 - 14:35
4
E' vero, sicuramente è uno dei tanti e sarebbe da risolvere... Ma su quali strade lampeggiamo, se la A3 Salerno-Reggiocalabria non è ancora finita?! Altro problema dell'Italia, politici poco seri... Ciao ;)
Ritratto di TurboCobra11
15 dicembre 2012 - 06:54
Vero, però si deve anche distinguere fra politici e politici. Il nuovo non è sempre meglio, lo dimostra Berluscono nel 1994 e la sua versione 2.0 di oggi, ovvero grillo, dittatore capo indiscusso, anzi indiscutibile del partito 5 stelle, che lui chiama movimento. E ahimè come al solito il popolo italiano come vede uno sbagliato gli da il 20% di voti. Io sinceramente è l'ultimo che voteri Grillo, piuttosto non voto, uno che si spaccia per nuovo e invece è vecchio di 100 anni, 90 diciamo visto che Mussolini arriva negli anni 20. Chissà il prossimo parlamento come sarà, speriamo solo non ci sia Scilipoti. ...Ciao!
Ritratto di fabri99
16 dicembre 2012 - 10:07
4
Io so giusto chi sono quella gente lì, l'unica cosa che so e che, almeno da quando sono nato, abbiamo sempre avuto presidenti della repubblica che è meglio non mensionare, tra bungabunga e finti professori... Il Berlu almeno faceva ridere, faceva stro, ma faceva ridere: grazie a lui Moratti il Sindaco di Milano, Minetti(i cui rossetti rientrano nel bilancio della regione Lombardia), Santanchè(la più oca) e, guarda che caso, Gelmini, la più ignorante, Ministro dell'Istruzione, quella che credeva fosse veramente esistente un tunnel sotteraneo dal CERN di Ginevra al Gran Sasso, perchè anche i neutrini devono avere le loro strade... Bah, governatori del *** tra tutti, spero che qualcosa cambi... Non so con chi, non so cosa voglia Grillo, e la politica, seppur necessaria in uno stato CIVILE, è una delle cose che odio di più, chissà perchè... Ciao ;)
Ritratto di TurboCobra11
18 dicembre 2012 - 14:05
Presidenti del consiglio, non della repubblica :-) Il problema è che faceva ridere, si, ma il mondo verso l'Italia. Grillo vuole cambiare, così dice, ma ha cacciato due perchè uno ha detto due cose contro di lui e l'altra solo per essere andata a ballarò, mi sembra che sia sulla scia della censura del ventennio fascista, per fortuna non li ha fatti rapira dai seguaci al movimento. Peccato, poteva essere il nuovo e invece è vecchio nei modi, nuovo solo nei mezzi, internet, ma come modi vecchio vecchio vecchio. La politica di oggi, una buona parte si fa odiare, ma sarebbe una cosa buona perchè fatta per decidere e fare il bene del popolo, ma oggi c'è la sua storpiatura ovvero fare il bene di se stessi e Berlusconi è il primo di questi. Io sono dell'idea che Bersani sappia quello che fa, e lo vedo come una persona, certo non nuovissima, ma competente e responsabile di ciò che fa, e io spero che possa avere la capaciità di governare 5 anni per poter dimostrare quello che sa fare e quello che è, una persona per bene. Per esempio le metafore vengono a volte criticate, ma una volta ha spiegato perchè le usa, perchè sono il modo migliore per rappresentare le cose più complesse facendole capire a tutti quanti. Lo spiega alla fine di questo video dal minuto 10:40 fino alla fine, guardalo se hai voglia: http://www.youtube.com/watch?v=g5QCnhvG1Zw è un minuto e 20 secondi. La parte prima fa ridere ma quest'ultima parte è seria. ...Ciao!
Ritratto di fabri99
18 dicembre 2012 - 17:51
4
Quello... Comunque credo che Crozza sarebbe ottimo per quel ruolo, altro che berlu, monti e roba varia... Porc@ boia, la politica che si fa prendere in giro ce la abbiamo già: l'altro giorno Berlu ha fatto una battuta... Berlusconi cade da un grattacielo e urla aaaaaaaaaaaaaaaahhh. Al terzo piano una donna bellissima si sta spogliando: Berlusconi fa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooooooooooooo!!!! Questo in russia, cheffiguradimmerda... Ciao ;)
Ritratto di TurboCobra11
18 dicembre 2012 - 18:44
Eh già, a Ballarò diverse volte hanno fatto un servizio che faceva vedere cosa dicono i comici di tutto il mondo sull'italia e quante brutte cose per colpa di un solo cittadino che però li fa speriamo un pò meno pensare che siamo tutti così, mentre ci sono anche moltissimi onesti e corretti in Italia. Con Bersani magari qualche battuta sulle metafore potrebbero farla, ma voglio vedere francesi e inglesi e tedeschi come mi imitano l'accento emilianoromagnolo.... Speriamo bene. Non siamo mica qui a smacchiare i giaguari. Guarda sto video dove imita marchionne e che prende in giro i candidati del pd alle primarie: http://www.youtube.com/watch?v=LQJHgAfg0Ro&list=PL5C627FD71C84131F&index=5 Ciao!
Ritratto di TurboCobra11
18 dicembre 2012 - 19:01
Appena lo approva la redazione lo vedi. Questa sera alle 21 c'è Crozza a Ballarò sul 3, di solito il suo Scatch di 10 minuti c'è sulle 21:15-21:20, perchè prima c'è l'introduzione degli argomenti e degli ospiti. ...Ciao!
Ritratto di fabri99
18 dicembre 2012 - 20:01
4
Stasera... Comunque, Crozza non è mica di Mercoledì?? O di Venerdì?? Va beh, ciao ;)
Ritratto di TurboCobra11
18 dicembre 2012 - 20:37
Vero... ci ho pensato dopo alla partita, ma ormai avevo inviato, poi va be, 5 minuti... Crozza c'è su LA7 il venerdi con Italialand più delle repliche dopo per un ora ora e mezza. Il martedi però fa la copertina per ballarò, programma politico. Il commento precedente non ti è ancora arrivato, lo approveranno domani, non c'è nulla di censurabile. C'è un video su Crozza che imita Marchionne, marchionne che prende in giro i candidati alle primarie Pd e anche la Fiat. Comunque guarda la partita, per la politica sei in tempo per interessartene, sperando che sia migliore quando dovrà interessarti. Ti saluto con una battuta: Copriti che a Milano fa -7. .. :-))) Ciao alla prossima!
Ritratto di fabri99
18 dicembre 2012 - 21:05
4
Comunque lo ho visto, c'è anche Montezemolo, ma Marchionne fa più ridere... Oh ragazzi, non siamo mica qui a smacchiar giaguari!!! Ciao ;)
Ritratto di Gold Wing
11 dicembre 2012 - 18:34
Questa è una campagna assurda. Così come sono assurdi certi commenti che ho letto. Io lampeggio sempre per avvisare e sono grato a chi mi lampeggia per lo stesso motivo. E non me ne frega niente se, in questo modo, qualche volta qualche criminale l'ha passata liscia: non è colpa mia! Lampeggiare è un atto di legittima difesa, contro l'illegalità dei controlli autovelox nascosti, contro l'assurdità del controllare solo con gli autovelox senza fermare mai nessuno perchè tanto la multa arriva a casa (e a loro interessnao solo i soldi), contro l'assurdità dei limiti di velocità sulle nostre strade. Io ho lampeggiato, lampeggio e lampeggerò! E ne sono fiero! Non c'è l'ho contro i poliziotti (tanti) che fanno il loro dovere, ma con chi fa tenere loro questi comportamenti assurdi, quando dovrebbero fare ben altro.
Ritratto di maxs73
11 dicembre 2012 - 19:27
questi si mettono nei posti più impensabili per fare un imboscata,magari a un operaio appena uscito dal lavoro, e io non dovrei avvisare se potessi userei le luci stroboscopiche. Se il mio lampeggio salva la giornata di un solo operaio e 9 delinquenti a me va bene comunque.
Ritratto di volsim
11 dicembre 2012 - 19:49
Una cosa sono i limiti ridicoli ed una cosa è il comportamento scorretto di chi ha in mano un'arma potenziale. Io sono il primo che non riesce a rispettare i limiti ridicoli ma non vado comunque oltre certi "limiti". Ho letto alcuni interventi da mettersi le mani nei capelli tipo "... intanto se poi vanno a sbattere cavoli loro". Ecco, ora alle stesse persone chiedo di chi sono i cavoli se mettono sotto loro o uno dei suoi cari. Se poi dobbiamo proprio lampeggiare ... facciamolo a chi va ai 60 ;-)
Ritratto di saab91
11 dicembre 2012 - 20:02
già sono b@...didi suo adesso neppure dobbiamo segnalarli
Ritratto di Vose88
11 dicembre 2012 - 20:28
Scusaaate..ma un associazione contro le pattuglie/autovelox imboscate nei posti piu angusti o contro la ridicolezza di alcuni limiti di velocità che ogni giorno troviamo NON ESISTONO ANCORA?! meno buonismo e più sale in zucca.. che i veri delinquenti li votiamo, per chi ci andrà ancora, ogni 4 anni!!
Ritratto di Superbike 74
11 dicembre 2012 - 20:45
Piantatela con le imboscate e usate il buonsenso; ah scusate dimenticavo, siamo in Italia ! Combattete criminalità e violenze non coloro che superano il limite di 20-30 km/h, andate a far cassa dai Politici di M.E.R.D.A. che hanno mandato questo paese allo sbando !
Ritratto di Zack TS
11 dicembre 2012 - 20:51
1
"amici della polizia stradale"......che tristezza
Ritratto di Montreal70
11 dicembre 2012 - 22:20
"Nel momento in cui tu distruggi l'autorevolezza delle istituzioni, distruggi la democrazia." Roberto Saviano.
Ritratto di 911 Carrera
12 dicembre 2012 - 04:02
In una VERA democrazia il POPOLO resta SOVRANO, non i politici, cosa c'è di DEMOCRATICO nelle cariche della polizia verso il cittadino che tutela e difende il suo territorio?, vedi TAV. Cosa c'è di democratico a multare chi corre e a far finta di NON vedere bimbi senza seggiolini, cambi di corsia senza frecce, auto da tuning non sempre in regola?, dov'è la democrazia nei continui tagli alla SANITà e alla scuola?. Parlare di un 'Italia ancora democratica resta pura UTOPIA, solo adesso si dimette Monti, ma chi l' aveva eletto? il popolo?, non mi risulta, fu una scelta della CASTA e del capo casta, in barba al popolo sovrano. "L' Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro", dove?, quale? quando?.
Ritratto di Zack TS
12 dicembre 2012 - 15:22
1
questa frase avrebbe senso se la nostra fosse una vera democrazia
Ritratto di Montreal70
12 dicembre 2012 - 16:26
E' inutile nasconderci o dire banalità. Abbiamo quel che ci meritiamo. Vedi il resto del mondo. Quando un politico sbaglia, l'opinione pubblica non dimentica e non perdona. Qui, alle prossime elezioni, ci sarà ancora Berlusconi. E se questo fosse un paese popolato da gente colta o cosciente, non gli verrebbe in mente di ricandidarsi. Lo fa perchè sa benissimo di avere di fronte un popolo di stolti che può facilmente essere abbindolato. Il primo passo per cambiare il paese è cambiare mentalità. Fin quando le istituzioni vengono viste come un male in se e non per come sono amministrate, non c'è verso. Vedi questo articolo. Si parla di posti di controllo in generale. Controlli che servono a evitare gente che guida ubriaca o drogata, senza assicurazione, ecc. Invece tutti sparano preconcetti e banalità sugli autovelox.
Ritratto di 911 Carrera
12 dicembre 2012 - 16:55
Sono cose distinte, NON lampeggio MAI x i normali controlli di polizia, ne x autovelox GIUSTI, es. su un rettilineo con limite agli 80 Km/h, si deve fare gli 80, ma dopo 1 discesa, dove l' auto prende velocità da sola, o dopo 10m. dal cambio limite (es. da me c'è 1 strada che fa 80/50 km/h, xchè visto che rimane 1 rettilineo tra i campi?) resta 1 TRUFFA x far soldi e BASTA, e va combattuta, come qualsiasi altra truffa.
Ritratto di Zack TS
12 dicembre 2012 - 17:07
1
io non ce la faccio a rispettare le istituzioni in un paese che ha un parlamento pieno di puttanieri/cocainomani che rubano soldi allo stato facendosi pagare questo e quell'altro, in un paese dove il presidente della repubblica si alza lo stipendio in un periodo come questo.....non sono banalità, è la triste realtà italiana. Poi che c'entra berlusconi, se si ripresenta non è certo colpa mia, è colpa di chi permette questa cosa. Io non ho mai detto che è sbagliato fare controlli, anzi ben vengano perché gira brutta gente purtroppo.....ma certi autovelox sono collocati in punti poco visibili e questo non è molto corretto. E' ovvio che non bisogna correre, ma se sto andando a 70 su una strada in cui il limite è a 50 senza nessuna traccia di traffico non penso di essere un criminale......in certe situazioni quel 50 è veramente un limite assurdo e non si può negare, facciamo un po meno i moralisti per cortesia
Ritratto di Montreal70
12 dicembre 2012 - 17:37
Non si tratta di fare i moralisti ma di smettere di lamentarci ed essere i primi a farci del male. Piove, governo ladro. Tutti sbagliano ma noi non abbiamo responsabilità. Non è così. C'è un'autovelox irregolare? Lo filmo e vado dai carabinieri. Anche se non ho preso la multa, ma solo per segnalare un ingiustizia che può colpire un mio concittadino. Non mi ascoltano? Lo pubblico su internet. Faccio la mia parte, ma lo faccio nel giusto, senza abbassarmi a livelli incivili. Poi se vogliamo semplicemente dare a noi stessi delle scusanti per non prendere la strada più difficile facciamo pure. Per quanto riguarda i politici, non si votano da soli. Qualcuno li ha votati. E se mi si dice che sono tutti uguali, chi ha davvero voglia di cambiare le cose scende in campo in prima persona, senza aspettare che lo faccia qualcun'altro.
Ritratto di 911 Carrera
13 dicembre 2012 - 00:23
Che non sono un simpatizzante del berlusca, vorrei , però, ricordarti che al momento del suo ritiro LUI aveva la maggioranza votante, Monti, a cui dobbiamo dire grazie x IMU, superbolli, benzina in aumento vertiginoso, di chi aveva la maggioranza?, della casta?, e la democrazia in questi ultimi anni dov'è finita?. Se proprio devo essere stratassato, PRETENDO ed ESIGO, che sia uno votato dal popolo a farlo, e non un castista castrista. Poi anche il popolo può sbagliare, Adolf H. fu regolarmente eletto, non prese il potere con la forza o con colpi di stato,(come alcuni + giovani pensano) la storia insegna che tutti sbagliano.
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 00:50
Facciamo un esempio. Sei padre single di 5 figli. Loro ogni giorno volevano un regalo, volevano che tu gli dessi qualcosa. Per non farli rendere infelici, li hai accontentati sempre. Per farlo hai fatto un fido da 50mila euro, ma ne guadagni 25mila l'anno. Ogni anno paghi 10mila euro di interessi perchè sei scoperto. La mamma torna assieme a te e si accorge di quanti debiti ti sia fatto per non farti odiare come padre. Ti dice che ti toglieranno la casa e ogni tuo bene se non paghi. Ti obbliga a tagliare le spese superflue per provare a estinguere il fido e toglierti gli strozzini di dosso. Via la seconda macchina. Via la scuola privata per i figli. Via la pay per view. Via le vacanze ai caraibi. I figli si lamentano, dicono che gli state rovinando la vita, che i loro coetanei hanno molto di più. Non capiscono, perchè ancora piccoli, che se questi sacrifici non vengono fatti dormiranno in mezzo alla strada e moriranno di fame. Ecco: il padre incosciente è lo stato italiano dell'ultimo mezzo secolo, la madre è Monti, i figli siamo noi.
Ritratto di 911 Carrera
13 dicembre 2012 - 01:41
La madre NON può venirmi a rimproverare a me, che da padre , mosso verso il bene dei miei figli, posso aver sbagliato, se LEI (la mamma) x 1° porta gioielli, macchina lussuosa, scorta, barconi da 20 m., e con multiproprietà intestate. Nemmeno la nonna (la chiesa) può rimproverarmi se mi girano a dare l' 8 x 1000, xchè non hanno le scarpe di pezza nessuna delle 2. X finire il nonno (Napolitano) proprio da poco si è aumentato lo stipendio.....e poi sarei io che faccio fare la fame ai figli?.
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 09:44
Chiariamo innanzitutto che il capo dello stato non può emanare leggi in senso proprio, quindi lo stipendio non se l'è aumentato da solo. In ogni caso, i figli hanno vissuto nello spreco per tutta la vita e spetta ai genitori portare avanti la famiglia. Poi, Monti è arrivato proprio per risolvere questi problemi, non fa parte di questo mondo corrotto. Monti cammina con le Thesis già presenti, mentre gli altri ordinavano auto tedesche nuove. Non accomuniamo certa gente con altra. E smettiamola di credere alla fatina buona che magicamente ci risolve decenni di malagestione senza sacrifici.
Ritratto di 911 Carrera
13 dicembre 2012 - 19:38
Se x tedesche nuovi parli del berlusca, pur NON volendo difenderlo, devo nuovamente contraddirti, 2 Audi A6 blindate e 7 uomini di scorta sono SUOI; PRIVATI, li aveva già come presidente di Mediaset, gli furono aggiunte 2 auto e ulteriore scorta, ma la , diciamo BASE della scorta resta SUA privatamente pagata da lui, idem x le 2 AUDI. Monti usa 1 Thesis, vero, ma lascia marcire 1 di sicuro, e mi pare una 2°, forse Maserati quattroporte, già che c' erano, non so se era meglio usarle, o lasciarle abbandonate.
Ritratto di Montreal70
14 dicembre 2012 - 09:33
Per tedesche nuove parlo dei politici in generale. Poi che sia sua o meno, il primo ministro italiano dovrebbe usare auto italiane, altrimenti da al mondo l'impressione che non ci tenga neanche lui alla sua industria nazionale. Per Monti, ci stiamo davvero lamentando del fatto che usi una Thesis piuttosto che una Maserati da 4500 cm cubi?
Ritratto di 911 Carrera
15 dicembre 2012 - 03:55
che un' auto da 200 mila e., + o -, compresa blindatura, sia a marcire in qualche rimessa, forse 2, e non credere che le Thesis blindate con meno cc possano consumare meno, vista la mole, ANZI, faranno i loro begli sforzi x andare avanti, e, comunque resta 1 3000cc V6 o 3200 V6, non vedo la grossa differenza di cc, visto il peso della blindatura, diciamo che è stato BRAVO a fare molta scena, il Monti, e diciamo anche che il sound del motore Maserati non lascia molto spazio al dialogo con i telefonini, o in auto, (sono andato su 1, da passeggero, impossibile non urlare, o quasi, dopo i 120Km/h x sentirsi). Concordo su auto italiane ai politici e alle forze dell' ordine, ma, escludendo Maserati x il prezzo e il sound, cosa gli diamo? (SOLO ai + importanti, x gli altri andrebbe bene il bus), L' ultima ammiraglia con un motore adatto alla blindatura era la Thesis, adesso?, una Giulietta 1750?. Mi viene tristezza a vedere l' accelerazione delle auto della Polizia a diesel...ma daiiii. Ovvio che si vada sulle straniere, BMW, e vedo anche parecchie Volvo, TO-MI, TO-SV. e Subaru, x la maggioranza. Vidi un fremoont,... non aggiungo altro.
Ritratto di Carlo Recla
13 dicembre 2012 - 11:12
Molto suggestiva la parabola di Montreal 70. Vorrei tuttavia evidenziare che la madre, ricongiunta la famiglia, non si è limitata a tagliare le spese del marito e dei figli: si è messa a rubare perfino sulle paghette, rinnegando promesse e impegni, con tutte le ripercussioni del caso, ma mantenendo le sue consuete frequentazioni dal parrucchiere e dal visagista, e continuando ad offrire alle amiche té e pasticcini.
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 16:28
Certo, ma non dimentichiamo che fa parte di una coppia. Le è stato affidato il compito di salvare la famiglia, ma il padre è sempre quello e non rinuncia a certe cose. Insomma, al governo c'è stato Monti, ma non dimentichiamo che al massimo può fare decreti. Le il potere legislativo, e quindi il vero potere, l'ha il parlamento.
Ritratto di Carlo Recla
13 dicembre 2012 - 16:51
Ieri presentando il libro di Vespa, l'ex premier ha detto in pratica che un Presidente del Consiglio non ha poteri, perchè, quandanche Camera e Senato approvassero, con le difficoltà del caso, nuove leggi, altri poteri forti sarebbero pronti a vanificarle qualora fossero sgradite. Chi rileggesse gli interessanti articoli sul "Corriere della Sera" redatti un paio di anni fa da chi dopo di lui ha avuto il potere di intervenire, non potrebbe che stupirsi del fatto che, a parte tagli e tasse e un tentativo di liberalizzare taxi e farmacie, lasciando indenni banche e assicurazioni, le cose sono purtroppo peggiorate, confermando il fatto che tra predicare e razzolare c'è in mezzo il mare. E il sospetto che manchi la volontà di cambiare le cose mi rimane.
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 17:04
Il vero problema è la legge elettorale. Quando c'è una maggioranza forte, il governo può fare tutto. Monti che maggioranza ha avuto? Nessuna. Proprio perchè non eletto, doveva sempre trovare un compromesso tra gli schieramenti. Resta comunque il fatto che l'intero sistema italiano non funziona a prescindere da chi comandi. Se non c'è un cambiamento culturale collettivo, non c'è speranza. Non parlo solo dei politici, ma dei cittadini. Piuttosto che riflettere sull'operato e sull'ideologia dei candidati, gli italiani guardano quanto facciano questi ultimi per danneggiare il nemico. Gli elettori di destra hanno bisogno di sentir parlare di lotta al comunismo per entusiasmarsi. Quelli di sinistra di lotta al nano. I lavoratori di lotta al padrone. Le aziende di lotta ai lavoratori. E' questo il problema dell'Italia, l'ignoranza e la propensione all'odio verso il vicino, inteso come nemico da abbattere e i cui interessi non potranno mai corrispondere con i propri. La vera differenza, il vero spread tra noi è la Germania, è la coesione. Tanti singoli che condividono tra loro il nome e non gli obiettivi, poichè guidati dall'ignoranza e dal bisogno viscerale di un nemico da odiare, saranno sempre destinati ad essere gli ultimi, preceduti da chi, dall'alto del loro livello culturale, comprende che al singolo precede la collettività. Sempre e comunque.
Ritratto di 911 Carrera
13 dicembre 2012 - 00:23
Che non sono un simpatizzante del berlusca, vorrei , però, ricordarti che al momento del suo ritiro LUI aveva la maggioranza votante, Monti, a cui dobbiamo dire grazie x IMU, superbolli, benzina in aumento vertiginoso, di chi aveva la maggioranza?, della casta?, e la democrazia in questi ultimi anni dov'è finita?. Se proprio devo essere stratassato, PRETENDO ed ESIGO, che sia uno votato dal popolo a farlo, e non un castista castrista. Poi anche il popolo può sbagliare, Adolf H. fu regolarmente eletto, non prese il potere con la forza o con colpi di stato,(come alcuni + giovani pensano) la storia insegna che tutti sbagliano.
Ritratto di Zack TS
13 dicembre 2012 - 08:31
1
aggiungo che con MONTI la situazione è peggiorata in realtà.....l'eccessiva tassazione si è tramutata in introiti minori per le casse dello stato. Solo l'evasione fiscale è diminuita
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 09:46
Scusa, ma pretendevi che ti faceva i tagli che servivano a non andare in default e ti risollevasse l'economia in un'anno, per giunta con i partiti che non permettevano certe cose? E la fata turchina non si candida?
Ritratto di Zack TS
13 dicembre 2012 - 09:59
1
no vabbè, con i sostenitori di monti non ci parlo
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 10:05
Bella la demagogia, in Italia spopola.
Ritratto di Zack TS
13 dicembre 2012 - 10:58
1
bello il moralismo, anche quello ce n'è......ma d'altronde è ovvio, per far ripartire l'economia devi tassare a dismisura le medie imprese, ah si si
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 16:31
Memoria corta? Non è che prima eravamo in un paradiso terrestre e poi Monti ci ha portato all'inferno. Ricordiamoci che ha messo più accise Berlusconi in una legislatura che tutti i precedenti governi. La maggior parte delle tasse erano state immesse o programmate dal precedente governo. Leggiti la metafora che ho scritto sotto
Ritratto di Zack TS
13 dicembre 2012 - 18:08
1
non ho mai detto che prima eravamo in un paradiso terrestre, assolutamente.....ma non è questo il modo di far ripartire l'economia, è un parere mio ovviamente
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 18:22
A me sembra demagogia. L'odio per Monti è nato da due partiti piccoli e ridicoli, per i quali l'unico modo per ottenere consensi era far leva sull'ignoranza della gente. In realtà ha governato per un solo anno, rimettendo in sesto i conti, pur con i limiti di una mancanza di parlamentari propri. Il governo scrive le leggi, ma prima che queste vengano emanate dal presidente della Repubblica, passano per le camere, che non le fanno passare se contrarie ai propri interessi. Ognuno aggiunge un emandamento e alla fine la legge è quasi stravolta. Il risultato ottenuto non è quindi lo stesso di quello che si sarebbe ottenuto se Monti avesse avuto l'appoggio incondizionato di tutti. Certo, di errori ne sono stati fatti, ma il risultato finale è ampiamente positivo. Lo stato ha ancora i soldi per pagare gli stipendi e i tassi di interesse sono molto più contenuti. Ci fosse stato ancora Berlusconi o un qualsiasi altro partito che obbligando gli italiani a fare dei sacrifici avrebbe compromesso per sempre la sua rielezione, a quest'ora saremmo a far compagnia ai greci. Usando una metafora, stiamo odiando il paramedico che ci esegue una tracheotomia a pochi minuti dalla morte e non il medico che per anni ci ha curati dandoci medicine sbagliate e non ammettendo gli errori.
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 18:23
Mi scuso per la metafora, ma non mi intendo di medicina ;-)
Ritratto di Zack TS
13 dicembre 2012 - 18:39
1
e qui ti sbagli perché non sono un elettore dei due partiti piccoli e ridicoli, anzi li disprezzo.......ripeto non è demagogia, è solo una mia opinione....tassare in quel modo il "cuore" dell'economia quando si dovrebbe risollevare i mercati è una follia
Ritratto di Montreal70
13 dicembre 2012 - 18:52
Lo so, e condivido. Ma dobbiamo anche restare con i piedi a terra e non essere la preda della loro demagogia. Tassare troppo è sbagliato, sempre. Esiste un'unica eccezione: quando i debiti arrivano al punto da farti rischiare il collasso, il default. Servivano soldi e subito. O quelli o il baratro. Detassare e favorire l'impresa era una mossa che andava fatta prima, molto prima, per raccoglierne oggi i risultati. Servono oltre 10 anni per trasformare una simile situazione, non certo pochi mesi. Quello che è stato fatto è di toglierci dal pericolo di vita. La mossa successiva è quella di ottimizzare il sistema-stato e attuare gli interventi di rilancio economico. Ma sia chiaro. Nessun partito potrà mai risollevare la nostra economia in una sola legislatura. I risultati arriveranno dopo alcuni anni e solo nel caso in cui il prossimo governo, nonostante le scelte difficili che dovrà affrontare, sarà rieletto. Altrimenti, quello successivo annullerà tutti i sacrifici fatti dal predecessore e ripartirà da zero, con le ovvie conseguenze. Oppure, se la classe politica rimarrà uguale, per venire scelta un'altra volta dal popolo, continuerà come ha sempre fatto. Concessioni, privilegi, accontentamenti delle parti sociali e quant'altro. I problemi verranno nascosti sotto al letto, fin quando non riaffioriranno di nuovo seppellendoci.
Ritratto di Zack TS
13 dicembre 2012 - 19:17
1
il discorso della legislatura poi è delicato, visto che alla fine non sono tanti i governi che arrivano alla fine del mandato.....e questo è un altro grande problema
Ritratto di Zack TS
13 dicembre 2012 - 19:18
1
mi correggo: non sono stati tanti
Ritratto di NicoV12
11 dicembre 2012 - 23:28
2
Ci si può rendere conto di come questo paese non potrà mai uscire dalla situazione in cui è. Limiti di velocità assurdi? E chi lo decide che sono assurdi? Se c'è il limite va rispettato, punto. Non lo fai? Ti becchi la multa e stai zitto! Il problema del lampeggio, io non me lo pongo nemmeno. Perché dovrei fare un favore alle teste di ca.z.zo che superano volontariamente i limiti di velocità? Sarei più felice che dopo la curva anziché un autovelox, ci sia un bel burrone in cui tutti gli str.onzi che vanno a 200 all'ora ci possano finire dentro. Imparate a guidare prima di dire ca.z.z.ate, e vedrete che il problema non si pone.
Ritratto di 911 Carrera
12 dicembre 2012 - 04:14
Molti tratti ai 50/60 Km/h, sono ILLEGALI, se 1 strada offre le caratteristiche x poter andare agli 80 Km/h, xchè rispetta le direttive del codice, NESSUNO ha diritto di ridurre il limite a piacimento. Le strade STATALI non possono essere soggette a modifiche del limite da parte del COMUNE, xchè non di competenza, eppure, chi non sa, PAGA. Una volta (5 anni fa, circa) chiamai la polstrada contro i vigili, multavano su 1 statale, con limite, secondo loro, dei 60 km/h (ma erano 80 km/h) furono allontanati dagli agenti di P.S. e il COMUNE fu multato e dovette risarcire i velox. Adesso resta diverso, la Polizia municipale non cambia solo il nome, ma come , appunto, POLIZIA, hanno poteri + estesi, e potrebbero essere autorizzati a multare anche sulle statali, ma sempre senza taroccare i limiti.
Ritratto di NicoV12
12 dicembre 2012 - 23:24
2
Ma ce l'hai la patente? Se vedi il limite, per quanto sia fastidioso, lo devi rispettare e basta! Non ti sta bene? Dopo essere passato a 50km/h sulla strada che secondo te ha il limite di 80km/h, chiami Polstrada e segnali l'appostamento che secondo te è irregolare. Ah no dimenticavo, per alcuni è molto meglio sfrecciare a 100km/h davanti all'autovelox per poi dire: fo.tt.uti sbirri che si appostano dove non devono!! Ma per favore! Ma quanti anni avete?
Ritratto di 911 Carrera
13 dicembre 2012 - 00:36
Guido dal 1990, rispetto i limiti, ma so farmi rispettare, come già scritto, il comune che autorizzo i vigili a multare con un limite + basso su una strada di proprietà dello stato, multò me, e se la videro con la polstrada che fece multare l' intero comune, con rimborsi annessi. E x chi ragiona come te che ci fanno pagare molte + tasse del dovuto. L' imu si può NON pagare, sai come?, ci vogliono le firme del 50% degli italiani + 1, poi si presenta la querela al Parlamento Europeo, IDEM x il bollo dell' auto, SOLO noi lo paghiamo, sono 2 tasse ILLEGALI. La spiegazione di come fare x non pagarle viene da 1 ministro, (evito di dire i nome, ma resta 1 dei pochi ad aver rinunciato a molte agevolazioni che gli spetterebbero, es. auto blu, e molte altre), ma x quelli che ragionano come te, non si farà MAI nulla, siamo un popolo di PECORONI, e i politici lo sanno, e ci MANGIANO a 4 ganasce.
Ritratto di NicoV12
16 dicembre 2012 - 15:35
2
Siiii fan.cul.o al sistema!! Ribelliamoci a questo governo di mer.da! Il vero nemico è lo stato che ci fa pagare solo perchè c'ha voglia, non perchè abbiamo rischiato il default! Hahah le tasse illegali poi sono il top! Ma ti senti quando scrivi i commenti?
Ritratto di 911 Carrera
17 dicembre 2012 - 01:15
Da un ministro in TV, ma , come già scritto, x 100 PECORONI NON informati come TE, pagano anche quelli che hanno gli attributi, come ME, e altri in questo sito, purtroppo una minoranza, ma già si sa quel' è la mamma ad essere sempre in cinta, quella dei......diciamo...poco furbi.......PAGA, PAGA, si vede che ne hai da REGALARE, ti auguro un velox trappola da 500e., poi vedrai come sara felice. Buon Natale, e buon VELOX.
Ritratto di giovanni1973
12 dicembre 2012 - 11:58
Se non rispetto i limiti me la devo prendere solo con me stesso...capisco che questi alla volte siano assurdi...ma bisogna rispettarli... le forze dell'ordine fanno il loro lavoro..solo quello...
Ritratto di lodom
12 dicembre 2012 - 12:30
Il comune di Vezza d'alba ha appena finito di abbassare i limiti di velocità sulle strade di sua competenza a 70 km/h ed ha installato una serie di autovelox fissi senza alcuna segnalazione in posti dove il limite fa ridere. In compenso ha messo i cartelli di controllo velocità dove non ci sono i rilevatori. Non mi si venga a raccontare che ciò è stato fatto per la sicurezza, in quanto le apparecchiature sono situate ai limiti di competenza del comune e non nei pressi del centro abitato. Della serie: Tutto quanto fa cassa.
Ritratto di studio75
12 dicembre 2012 - 15:40
5
Ho ascoltato questo. Mettevano in guardia sull'acquisto di tabacchi di contrabbando. Dicevano che e erano contaminati al polonio (quindi potenzialmnete radioattive)...e poi lo Stato ci rimett circa 600 milioni di euro per mancati introiti. Ho fatto quest premessa perché anche le preoccupazioni degli amici della polizia stradale mi sembrano un po` troppo vicine a logiche di far cassa piuttosto che la salute dei cittadini...sicuramente mi sbaglierò a pensar male
Ritratto di Desmopower
12 dicembre 2012 - 21:58
Per me sfanalare è una cosa giusta!! Se uno è ubriaco o drogato alla guida di un'auto, l'eccesso di velocità è solo un effetto secondario!! Bisogna puntare di più a contrastare la vendita di alcolici e l'abuso di droghe!! Ma sapete quanta gente ci guadagna grazie alle multe effettuate con gli autovelox?? E' giusto che le pattuglie si nascondano con i loro maledetti autovelox con il solo intento di fregare i passanti?? Secondo voi è normale trovarmi nei pressi di un posto di blocco e mi vedo costretto a effettuare una frenata d'emergenza col serio rischio di essere tamponato dai veicoli che mi seguono?? Ma per piacere!!
Ritratto di andy78
13 dicembre 2012 - 09:56
io per quanto riguarda i posti di blocco non sfanalo mai, e parlo di posti di blocco o dove le forse dell'ordine ti fermano per controlli, perchè potrei sfanalare a un criminale e questo avrebbe tutto il tempo di fare la sua inversione e andarsene, ma se vedo i cari amici vigili e anche polizziotti imboscati dietro a una pianta con il loro telelaser solo per beccare il poveretto che và ai 55 o anche 60 in un rettilineo di 20 km dove si potrebbe andare ai 90 e non succederebbe nulla, allora oltre che a sfanalare prendo pure il faro a modi batman per avvisare.... perchè quella non è per niente prevenzione, ho visto un casino di volte fare sorpassi assurdi roba da suicidio mai che ci fosse una pattuglia, o sono imboscati all'autogrill o sono imboscati con il telelaser... e che schifo..... quindi ripeto posti di blocco mai e poi mai, autovelox e telelaser sempre.
Ritratto di Giuliano Clavenzani
13 dicembre 2012 - 10:25
E non mi vengano a dire che lo fanno per i nostri interessi, lo fanno solo per le loro casse sempre avide di denaro e lo fanno nascondendosi e in tratti dove il limite è praticamente impossibile. E' una delle altre vergogne dell'Italia, altro che " Bel Paese " u tutto un formaggio con tanti buchi...!!!
Ritratto di Giuliano Clavenzani
13 dicembre 2012 - 10:25
E non mi vengano a dire che lo fanno per i nostri interessi, lo fanno solo per le loro casse sempre avide di denaro e lo fanno nascondendosi e in tratti dove il limite è praticamente impossibile. E' una delle altre vergogne dell'Italia, altro che " Bel Paese " u tutto un formaggio con tanti buchi...!!!
Ritratto di loneytones2006
13 dicembre 2012 - 10:39
Il lampeggio dei fari, non è rivolto contro i controlli di tipo tradizionale, ovvero quelli che sono previsti dalla norma come regola, bensì contro quelli che effettuano i "nuovi BRAVI" al servizio dei nuovi "Don Rodrigo", visto che non vengono remunerati da nessun Ministero, bensì dai Sindaci. E cosa volete che facciano i Nuovi "BRAVI" se non il volere del Sindaco? Questi Signori hanno fatto diventare l'eccezione regola e viceversa, ovvero si nascondono per fare cassa. E' per evitare questo ennesimo ladrocinio che purtroppo la gente fa i fari a mero titolo di autotutela.
Ritratto di lucasante
13 dicembre 2012 - 11:33
le pattuglie che si mettono con gli autovelox nascosti in auto dietro ai cespugli senza neppure esporre il cartello 400 metri prima della postazione sono veramente simpatiche.. vorrei che sti amici li beccassero ogni giorno..
Ritratto di SaverioS
13 dicembre 2012 - 12:23
lo faccio e lo continuo a fare per (nonostante ho 10 decimi di vista ) per vedere meglio....... Poi che sia l' Asaps o qualcun altro mi vengano a sindacare riguardo il mio comportamento, discutibilissimo MA SACROSANTO!!! Ah altra cosa... Gli ubriachi e i drogati al volante sono già "appannati" di loro... qualcuno mi deve spiegare come potrebbero fare "caso" a una segnalazione contraria con il faro???? ;)
Ritratto di SaverioS
14 dicembre 2012 - 12:22
A fare la "campagna" contro il lampeggio anti autovelox !!!!!
Ritratto di Federico1
14 dicembre 2012 - 16:43
Mi sono dato una regola: lampeggio sempre x segnalare i vigili urbani, desiderosi solo di fare cassa! mai lampeggiare x carabinieri e Polizia. Questi lavorano per la nostra sicurezza.
Ritratto di 911 Carrera
15 dicembre 2012 - 04:04
Io lampeggio SOLO ai velox trappola, chiunque sia a metterli, NON lampeggio x i velox SENSATI, es. rettilineo agli 80Km/h, su strada a doppio senso, e ti trovi il tizio che ti supera a velocità ben + elevata, magari stringendoti x evitare il frontale con l' altro, LI NON lampeggio, anzi, se posso, e se riesco a prendere la targa li segnalo alla polstrada o ai vigili. Ma il velox a fine discesa,(e altri già detti) su quello esco anche il giubottino riflettente dal finestrino, sono dei FURTI. SI ai velox giusti. NO ai velox TRAPPOLA, fossero anche i cc a metterlo.
Ritratto di Federico1
15 dicembre 2012 - 09:52
francamente non ho mai visti i carabinieri utilizzare gli autovelox, men che meno quelli fissi sulle STATALI che sono di competenza solo della stradale. quelle dei vigili urbani invece servono solo alle casse comunali e sono utilizzate in maniera strumentale solo x fare soldi. e li mi incazzo, segnalo ripetutamente così come quando vedo gli appostamenti trappola dei vigili...
Ritratto di 911 Carrera
16 dicembre 2012 - 02:43
A Torino a volte, di rado, capita, comunque il mio era un es. x dire che anche ci fossero loro, se resta ingiusto, sfanalo comunque. Mi capitò, anni fa, di vederne 1 messo dalla Guardia di Finanza, 2 auto con 6 agenti, affiancati da 2 agenti della municipale non succede praticamente mai, forse erano a corto di uomini. O forse era un posto di blocco della Finanza, in intercessione con il velox, visione anomala comunque.
Ritratto di karlito
17 dicembre 2012 - 12:10
Spero che tanti prendano multe per quanto mi riguarda rispetto SEMPRE i limiti di velocità e nn mi sfiora minimamente l'idea di lampeggiare anzi rispettando i limiti vedo tante frenate in estremis con gli autovelox fissi poichè non vedono frenate SIETE dei matti 100 e più all'ora e poi frenate Sarete più pericolosi VOI degli autovelox?????
Ritratto di 911 Carrera
18 dicembre 2012 - 00:24
di 1 discesa su 1 statale sei agli 80km/h, NO, minimo sei ai 90 KM/h, e li c'è in velox, FURTO legalizzato, in discesa l' auto prende velocità da sola. Ok nei rettilinei, li concordo, chi corre va punito, e io, in quei velox NON lampeggio MAI, e MAI a posti di blocco. Ma il resto , x me, va segnalato.
Ritratto di pluriflex
19 febbraio 2013 - 10:35
E QUANDO LORO SI NASCONDONO CON L'AUTOVELOX NEI DISTRIBUTORI? HO QUANDO PIUTTOSTO CHE FERMARE UN CAMION STRANIERO FERMANO UNO ITALIANO? QUANTE VOLTE UNO E' STATO SALVATO DA UN LAMPEGGIO PERCHE' MAGARI ERA SOVRAPENSIERO O PERCHE' MAGARI ANDAVA ALLA FOLLE VELOCITA' DI BEN 10 KM/H IN PIU'?
Ritratto di pluriflex
19 febbraio 2013 - 10:36
E QUANDO LORO SI NASCONDONO CON L'AUTOVELOX NEI DISTRIBUTORI? HO QUANDO PIUTTOSTO CHE FERMARE UN CAMION STRANIERO FERMANO UNO ITALIANO? QUANTE VOLTE UNO E' STATO SALVATO DA UN LAMPEGGIO PERCHE' MAGARI ERA SOVRAPENSIERO O PERCHE' MAGARI ANDAVA ALLA FOLLE VELOCITA' DI BEN 10 KM/H IN PIU'?
Ritratto di pluriflex
19 febbraio 2013 - 10:36
E QUANDO LORO SI NASCONDONO CON L'AUTOVELOX NEI DISTRIBUTORI? HO QUANDO PIUTTOSTO CHE FERMARE UN CAMION STRANIERO FERMANO UNO ITALIANO? QUANTE VOLTE UNO E' STATO SALVATO DA UN LAMPEGGIO PERCHE' MAGARI ERA SOVRAPENSIERO O PERCHE' MAGARI ANDAVA ALLA FOLLE VELOCITA' DI BEN 10 KM/H IN PIU'?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser