PRIMA LA SALUTE - Il 2020 sarà ricordato come l’anno nero per i saloni dell’auto, molti dei quali sono stati cancellati o posticipati a causa dell’emergenza sanitaria e delle misure assunte per fronteggiarla, che prevedono il divieto di formare grandi assembramenti di persone: la fiera di Ginevra non si è svolta e quella di New York è slittata da aprile ad agosto. L’ultima kermesse a risentire della situazione è quella americana di Detroit, in programma dal 7 al 20 giugno 2020, cancellata nelle scorse ore dopo che il polo fieristico in cui avrebbe dovuto svolgersi, il TFC Center, sarà trasformato in struttura sanitaria d’emergenza.
DAL 2020 È IN ESTATE - Il Salone dell’automobile di Detroit, noto anche con la sigla NAIAS (North American International Auto Show) è fra le principali rassegne mondiali del settore: si svolge dal 1907 nella città che è stata per decenni la capitale mondiale dell’auto, dove hanno sede Chrysler, Ford e General Motors. La sua importanza è venuta meno negli ultimi anni, complice l’ascesa della quasi contemporanea fiera della tecnologia CES di Las Vegas (sempre più apprezzata dalle case automobilistiche), tanto che l’edizione 2020 del NAIAS avrebbe dovuto svolgersi per la prima volta non a gennaio ma a giugno.