NEWS

Cancellato il Salone di Detroit 2020

Pubblicato 29 marzo 2020

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus, il polo fieristico di Detroit sarà trasformato in struttura sanitaria.

Cancellato il Salone di Detroit 2020

PRIMA LA SALUTE - Il 2020 sarà ricordato come l’anno nero per i saloni dell’auto, molti dei quali sono stati cancellati o posticipati a causa dell’emergenza sanitaria e delle misure assunte per fronteggiarla, che prevedono il divieto di formare grandi assembramenti di persone: la fiera di Ginevra non si è svolta e quella di New York è slittata da aprile ad agosto. L’ultima kermesse a risentire della situazione è quella americana di Detroit, in programma dal 7 al 20 giugno 2020, cancellata nelle scorse ore dopo che il polo fieristico in cui avrebbe dovuto svolgersi, il TFC Center, sarà trasformato in struttura sanitaria d’emergenza. 

DAL 2020 È IN ESTATE - Il Salone dell’automobile di Detroit, noto anche con la sigla NAIAS (North American International Auto Show) è fra le principali rassegne mondiali del settore: si svolge dal 1907 nella città che è stata per decenni la capitale mondiale dell’auto, dove hanno sede Chrysler, Ford e General Motors. La sua importanza è venuta meno negli ultimi anni, complice l’ascesa della quasi contemporanea fiera della tecnologia CES di Las Vegas (sempre più apprezzata dalle case automobilistiche), tanto che l’edizione 2020 del NAIAS avrebbe dovuto svolgersi per la prima volta non a gennaio ma a giugno.



Aggiungi un commento
Ritratto di Giulio Menzo
30 marzo 2020 - 09:38
2
Data la situazione mi sembra normale. Un vero peccato per i Saloni. Adesso gli Stati Uniti a quanto sembra sono i primi per numero di contagi. Speriamo bene
Ritratto di studio75
30 marzo 2020 - 10:08
5
Man mano che i giorni passano, le notizie dall'America smentiscono puntualmente i proclami di Trump e la sua terribile inadeguatezza al momento storico. Dico terribile perchè mi sembra che non salverà nè l'economia nè la popolazione americana. Non è un virus che puoi sconfiggere con mezze misure. O lo si argina o lo lasci libero di infettare tutti assumendoti la responsabilità di almeno un 10% di morti (diretti e indiretti) sulla popolazione con tutto ciò che ne può derivare sull'andamento dell'economia. Mi sembra più saggio perdere in termini economici (anche tanto) per breve tempo che andare incontro a mesi e mesi di bollettini nefasti e consumi e attività sociali comunque azzerate.
Ritratto di Oxygenerator
30 marzo 2020 - 11:54
L’atteggiamento dei politici ( tutti ) in questo periodo strano che stiamo vivendo ha dimostrato che non contano niente, ma sono solo dei portavoce o teste di legno di chi detiene veramente il potere, cioè colui che possiede il denaro. Lo abbiamo sempre saputo, ma questa è la dimostrazione acclarata. Hanno detto di tutto e nonostante la realtà già vissuta da altri popoli coinvolti dal covid19 hanno traccheggiato cercando di non dover fermare l’economia per un breve periodo. Certo il momento è terribile, ma purtroppo per loro si è visto che “ il re è nudo “.
Ritratto di Citroen DS 23
30 marzo 2020 - 17:56
Temo che il coronavirus sarà la mazzata finale ai saloni auto da un po' di tempo in crisi. è un vero peccato.
Ritratto di Giuliopedrali
30 marzo 2020 - 18:45
Ma il brutto ultimamante Salone di Detroit di solito non era a Gennaio? Certo in questo 2020 sono stati cancellati tutti i Saloni ma proprio per questo può essere che poi in futuro ci sia un boom dei Saloni..
Ritratto di Citroen DS 23
30 marzo 2020 - 18:49
Speriamo che ritornino in auge dopo quest'emergenza. A me personalmente piacciono

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser