NEWS

La casa che vale di più? La Toyota

15 marzo 2013

È stato pubblicato l’annuale studio sulla capitalizzazione delle case automobilistiche, assieme ai giudizi sulla forza dei loro marchi.

La casa che vale di più? La Toyota

VALORE E VALORE SPECIFICO - Sono ancora Toyota e Ferrari le marche regine del mondo dell’auto. Come l’anno scorso l’annuale indagine della società specializzata Brand Finance ha sancito che la Toyota è il costruttore di auto con la più alta capitalizzazione borsistica (il valore di tutte le azioni emesse), mentre la Ferrari è quella che ha il più alto valore specifico, in termini di fascino del marchio, fedeltà del cliente e redditività.

CHI SALE, CHI SCENDE - Per quanto riguarda la Toyota (nella foto la LFA della Lexus, marchio Toyota), l’analisi di Brand Finance la pone al primo posto con un valore di capitalizzazione pari a  26 miliardi di dollari. L’anno scorso l’analogo valore era di 24,5 miliardi. Dietro di lei c’è la Volkswagen che ha capitalizzato 23,7 miliardi di dollari, con un forte incremento rispetto al 2012. La sua capitalizzazione è infatti cresciuta del 33%, tanto da farle guadagnare due posizione nella graduatoria. Al terzo posto risulta la BMW con 23,2 miliardi, mentre l’anno passato era seconda. Seguono Mercedes-Benz, Ford, Nissan, Honda, Porsche, Hyundai e Renault. 
 
IN CRESCITA LA FIAT - Per la cronaca la Fiat è in tredicesima posizione, con un valore di 5,8 miliardi di dollari, contro i 4,3 della classifica 2012. La Chrysler è accreditata di una capitalizzazione di 1,9 miliardi, la stessa dell’anno scorso. Per quanto riguarda gli altri marchi del gruppo Volkswagen, l’Audi totalizza 5,5 miliardi di dollari, con un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, la Skoda arriva a 1,8 miliardi, che significa un tonfo del 49% nei confronti del 2012; la Seat invece cresce del 7% passando da 0,7 a 0,8 miliardi di dollari. 
 
FERRARI REGINA ASSOLUTA - A proposito della forza del marchio Ferrari, l’unico che sui 50 considerati nello studio Brande Finance è accreditato del giudizio AAA+, va aggiunto che la stessa agenzia sottolinea come il Cavallino Rampante sia il marchio più forte in assoluto, cioè anche tenendo conto degli altri settori merceologici. Restando nell’ambito dell’automobile, nella graduatoria per forza dei vari brand, dietro la Ferrari ci sono BMW e Porsche con giudizio AAA, Volkswagen, Mercedes-Benz, Audi, Lexus, Chrysler con AAA-, Toyota, Ford, Nissan, Honda, Hyundai, Renault, Suzuki, Jaguar, Mini, Isuzu, Dongfeng e Jeep con AA+.


Aggiungi un commento
Ritratto di Porsche
15 marzo 2013 - 15:54
"Ferrari: cioè anche tenendo conto degli altri settori merceologici". Chiarissimo. Non producono un soldo nel settore automotive, numeri alla mano, ma tanto tanto marketing. Porsche è l'azienda automobilistica più redditizia del pianeta terra, fatevene una ragione invece di frignare con classifichette che non valgono NULLA.
Ritratto di Subaru_Impreza
15 marzo 2013 - 16:15
AHAHAH poverino, il classico tifoso ......... ovviamente sei imparziale tu , vero? Si vede dal nick. L'unico che deve farsene una ragione qui sei tu caro, ma invece di essere fiero di una delle poche cose x cui possiamo vantarci noi italiani , la Ferrari, la denigri ed elogi la bellissima Porsche! "La più redditizia del pianeta" ......... che la Ferrari è una superpotenza, oltre che l'auto con + stile e fascino, non lo dice questa classifica, lo dicono anche molte altre classifiche e i gusti dei paperoni americani , arabi e cinesi, oltre che ovviamente europei.
Ritratto di Porsche
15 marzo 2013 - 16:48
ci arrivi che parlano di forza del marchio, MARKETING, e non accodano numeri. Perchè non genera NULLA. Solo fuffa. Mentre la concorrenza, Porsche in testa, frulla numero che nemmeno tutto il gruppo Fiat insieme produce.
Ritratto di Subaru_Impreza
15 marzo 2013 - 17:08
Certo, marketing. Quindi secondo te Ferrari, considerando esclusività e blasone del marchio, vende poco in tutto il mondo? Forse non ti è ben chiaro che Porsche non è nemmeno lontanamente paragonabile a Ferrari? Sotto nessun punto di vista ... Porsche fa auto a partire da 50mila euro, Ferrari da 200 mila ... e ti ricordo che sei stato tu il primo a fare il paragone, non io.
Ritratto di Porsche
15 marzo 2013 - 17:23
esclusività e blasone è tutta fuffa, di cui appunto si parla. Niente a che vedere con cose VERE, come affidabilità e qualità dove non siete paragonabili a nessuno al mondo perchè nessuno fa peggio. Figuriamoci alla supremazia Porsche regina indiscussa da decenni nelle gare di durata e non solo. Punto. Rendersene conto. E' inutile non capite. Questo fa la forza del loro marchio, niente più.
Ritratto di Subaru_Impreza
15 marzo 2013 - 17:29
ahahahahahah è tutta fuffa ............ ma quanto sei ridicolo a dire "siete" ??? Sei tedesco tu??? ahahah le Ferrari non sono affidabiliii ahahah e pensare che gli sceicchi degli emirati arabi le comprano x fare migliaia di km nel deserto! Ora chi glielo dice che era meglio un Nissan Patrol? Poi la Porsche è vero, regina indiscussa di affadabilità, infatti chiunque voglia un'auto da fare decine di migliaia di km l'anno prende proprio un Carrera Turbo. Massì è tutta fuffa, la Ferrari si è guadagnata questa fama perchè nessun esperto come te hai mai aperto gli occhi alla gente prima d'ora!
Ritratto di Porsche
15 marzo 2013 - 17:37
migliaia di km ? Magari, tocca vedere però quanto hanno speso. Ridicoli. Si può tranquillamente affermare che tutti la vogliono (marketing spinto) e nessuno la compera. Esatto contrario per Porsche.
Ritratto di 19miki90
15 marzo 2013 - 18:09
4
strano, la domanda dell'ultimo modello di ferrari é doppia rispetto alla produzione decisa... Comunque sono entrambe auto fantastiche e uniche, entrambi ottimi prodotti. Che poi il marchio da solo valga molto vale per entrambe, e non é vero che il marchio non porta soldi... guardate solo per i vestiti, basta scriverci su un nome e valgono 20 volte più di prima. O rimanendo in ambito automobilistico, guardate la cygnet della aston, costa infinitamente di più della iQ e nonostante questo c'é chi la compra.
Ritratto di ilovemultijet
18 marzo 2013 - 03:10
2
tutti la vogliono ma nessuno la compera? hahahahahahahahahaha povero stolto hahahahahahaha http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/09/13/news/tempi_di_crisi_record_ferrari_vendite_e_fatturati_alle_stelle-42480851/ non c'è nemmeno bisogno di replicare...AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH RIDICOLO!!!!
Ritratto di juvefc87
16 marzo 2013 - 20:30
unica cosa che i tedeschi non potranno mai avere e mai raggiungere a livello tecnologico, qualitativo e di design!.. oltre alla pizza, ahahha
Ritratto di alebri78
16 marzo 2013 - 13:41
ma ancora che gli date corda? è sempre la solita storia: su una classifica elogià qualcosa o qualcuno x cui si tifa allora ok, altrimenti sono classifiche che non contano nulla; dategli un po di legna da rosikkiare e lasciatelo in pace...
Ritratto di komoguri
16 marzo 2013 - 20:26
Ascolta...anzitutto distinguiamo le due entità: Porsche produce auto più commerciali e alla portata di tutti (la Cayman e la Boxter ne sono un esempio). La Ferrari produce auto di nicchia e dall'alto valore non solo estetico ma anche sportivo. Secondo: se dovessi scegliere fra una BMW Z4, una TT o una Cayman, probabilmente scglierei la Porsche, anche per una questione d'immagine. Ma se dovessi scegliere fra un Maggiol...ehm, scusa, una 911 Cabrio e una California...sceglierei la Ferrari. So che le due auto non sono paragonabili, ma è di fatto il paragone più vicino che può esser fatto fra le due. Parliamo di bellezza: probabilmente tutti pensano che tutte le Ferrari siano belle. Non è vero. A me personalmente (che adoro la Ferrari) non trovo particolarmente bella la California...e non trovavo attraente nemmeno la 612 Scaglietti. Giusto per fare due esempi. Ma la Porsche...vogliamo parlare di quella chiatta disgustosa, orripilante e da papponi della Panamera? Vogliamo parlare dell'assoluta inutilità del Cayenne? Del fatto che la 911 sia un derivato del Maggiolino degli anni '30? Che le "serie speciali" delle 911 (GT2, GT3, etc.) altro non sono che delle normali 911 vitaminizzate, con qualche ridicolo adesivo tamarro e orrendi alettoni? Non mi sembra che la Ferrari si sia mai calata nel fare simili idiozie. Sono due entità diverse e soprattutto (non sono io a dirlo) il brand Ferrari è quello che conta. Il suo nome, la sua storia, le sue auto, il suo essere esclusivo ed inimitabile. Porsche, tutto questo, non lo avrà mai. E' solo un buon costruttore di auto sportive, ma non ai livelli della Ferrari. La Porsche vende di più? Beh...è più commerciale. I modelli Ferrari non lo sono. Saluti
Ritratto di ilovemultijet
18 marzo 2013 - 03:07
2
"queste classifichette non valgono NULLA"...non diresti così se ci fosse la porsche la in cima vero? ti riassumi in una sola parola,anzi due: ridicolo e rosicone...le ferrari non avrebbero qualità? sono solo marketing?,tutto fumo e niente arrosto? quindi chi compra una ferrari è un ignorante? a me sembra che i numeri e soprattutto i fatti parlino chiaro...mai sentite tante castronerie tutte insieme,crititche senza un briciolo di fondamento...rosica di meno che ci guadagni in salute,e ricordati sempre che la volpe quando arriva all'uva dice che è acerba
Ritratto di monodrone
18 marzo 2013 - 11:39
Giusta osservazione. Che Ferrari vende poco magari no però il fatto che fa tanti numeri con il brand quello si. E sono due cose differenti vendere auto o cappellini, bisognerebbe tenere conto solo del primo dato che è poi quello che conta. Ma queste sono classifiche che lasciano il tempo che trovano e il fatto che sia stato messo in calce all'articolo è stato fatto solo per creare motivo di discussione, ben sapendo di creare scompiglio, giusto per tenere gente sul blog. Frivolo campanilismo. Toyota N°1 per una manciata di miliardi e tra una settimana sarà un'altra casa; quindi nuovo articolo inutile? staremo a vedere. Ma che vuoi farci? C'è più gusto a essere Italiani, artigggiani della qualità!
Ritratto di H-ROSSA無限
18 marzo 2013 - 14:33
1
I tuoi commenti non portano rispetto al marchio Porsche. Se vinci esulta con contegno, se perdi, fallo con onore. Comportati da uomo non lamentarti come un bambino.
Ritratto di Chuck
18 marzo 2013 - 14:57
Scusate, posso portare il mio contributo? Secondo me la frase citata da Porsche significa che Ferrari è il marchio più forte non solo fra quelli automobilistici ma anche fra quelli "di altri settori merceologici": quindi è più forte, ad esempio, di Prada o Citizen o Ideal Standard, per citare marchi che appartengono a settori diversi. Mi rendo conto che sia solo un'interpretazione, ma mi chiedo come mai non sia venuto in mente a nessuno.
Ritratto di Subaru_Impreza
15 marzo 2013 - 16:19
Io sapevo che la classifica fosse ben diversa: BMW prima, Toyota seconda, Mercedes terza e Vw solo sesta. Vabbè poco conta, l'importante è che x l'ennesima volta il prestigio Ferrari sia riconosciuto oggettivamente anche all'estero, alla faccia di tutti i disperati ultras che albergano qua dentro. Un conto è emergere x quantità come VW e Toyota, un conto è x qualità, come un marchio di nicchia quale quello di Maranello.
Ritratto di Porsche
15 marzo 2013 - 16:46
se parli di qualità significa che non sapete nemmeno di cosa parlate. Parole al vento. L'importante è crederci. Si vede che non capisci nemmeno quello che c'è scritto, perchè dicono quello che gente come te si vuole sentir dire.
Ritratto di Subaru_Impreza
15 marzo 2013 - 17:06
Ma infatti il mio era un discorso + ampio, partendo dall'articolo, non limitatamente all'articolo... so leggere sai... se parlo di qualità non so di cosa parlo? Ferrari di qualità nelle proprio vetture non ne ha? Oppure non potevo parlarne perchè non se ne parla nell'articolo?
Ritratto di Porsche
15 marzo 2013 - 17:26
tu sai quanto durano i motori di F1 ? Come fate a parlare di affidabilità se la Ferrari non nasce con questo scopo ? Secondo mischiate le capre con i cavoli. E secondo voi tutto è uguale. Sul piano dell'affidabilità NON ESISTETE semplicemente perchè non è il vostro CORE, come lo è invece per Porsche. Sta a chi acquista sapere cosa predilige. La gente però fà di tutta un'erba un fascio.....
Ritratto di Subaru_Impreza
15 marzo 2013 - 17:35
So benissimo quanto durano i motori di F1. L'abilità della casa infatti è proprio quella di "spremerli" pesantemente, ma stando attenti a garantire la durata di almeno un paio di GP... trovare il giusto equilibrio, infatti nell'ultima stagione non hanno mai fuso. Io ho mai parlato di affidabilità? Io ho parlato di qualità. Qualità per quello che deve fare una Ferrari, ovvero avere, meccanica , guida , aerodinamica di primissimo livello e, soprattutto , emozionare. La Ferrari è un bidone perchè i suoi motori non garantiscono una percorrenza di 300.000 km? Mi sa che hai le idee un po' confuse...
Ritratto di MatteFonta92
15 marzo 2013 - 18:02
3
Qui sei tu quello che mischia senza cognizione capra e cavoli. I motori di Formula 1 durano poco perché girano fino a 18.000 giri al minuto, ed è normale che a regimi così alti i componenti del motore siano sottoposti a maggiore stress e che quindi abbiano una durata minore, e questo naturalmente vale per i motori da F1 di qualunque costruttore, non certamente solo della Ferrari (comunque dimmi l'ultima volta che un motore Ferrari da F1 si è guastato...). I motori delle Ferrari da strada hanno un regime massimo di rotazione di circa 9.000 - 10-000 rpm, un valore paragonabile a qualsiasi altra supercar, e quindi hanno un'affidabilità pressoché identica. Quindi non andare in giro a dire che le Ferrari sono dei catorci inaffidabili perché ti rendi solo (ulteriormente) ridicolo. Saluti.
Ritratto di Porsche
15 marzo 2013 - 18:12
Difatti, per cui due motori. Loro sostengono di portare le loro conoscenze dalla competizione alla strada. Approccio TOTALMENTE OPPOSTO IN CASA PORSCHE. La casa di Stoccarda può permettersi il lusso di progettare un motore vincente per Le Mans, e cambiare idea all'ultimo secondo e mandarlo in produzione per la strada.... Sono cose queste che sono assolutamente incomprensibili per l'azienda italiana. Se non hai capito il senso è inutile, è una questione di approccio al problema. E' inutile che insistete. Non paragonabili. Ne da ieri, ne oggi, ne mai. Per fortuna dico io. Amen.
Ritratto di MatteFonta92
16 marzo 2013 - 00:18
3
Toglimi una curiosità... quand'è l'ultima volta che la Porsche ha progettato un motore vincente appositamente per le gare di durata, dato che sono svariati anni che non ci partecipa? Le uniche Porsche che partecipano alle endurance appartengono a team privati (e non sono prototipi come le Audi), non alla scuderia Porsche ufficiale, quindi lo sviluppo delle vetture non è svolto direttamente dalla Casa. Se davvero la Porsche è così superiore, perché non partecipa attivamente a Le Mans o in F1? Te lo dico io, perché ha paura di fare una figuraccia. E comunque, per la cronaca, le conoscenze tecniche che la Ferrari porta dalle corse alla strada non sono solo nel motore, ma in tutta l'automobile. La curatissima aerodinamica delle Ferrari da strada è il frutto di decenni trascorsi a progettare le auto da corsa in galleria del vento. Senza contare altri sistemi come il KERS, e il cambio semiautomatico Quick-shift che annulla i tempi di cambiata. Se comunque ti piace così tanto denigrare la Ferrari, fà pure, ma sappi che nemmeno i tedeschi veri sono così ottusi. Loro, a differenza tua, sanno intelligentemente riconoscere l'immensa qualità delle Ferrari, e non se ne fanno un dramma, anche perché dire il contrario della realtà non farà cambiare la realtà stessa delle cose.
Ritratto di Subaru_Impreza
16 marzo 2013 - 00:44
Grande
Ritratto di genny93
16 marzo 2013 - 10:14
Uscendo dal discorso della qualità... marketing.. ecc l'approccio ingegneristico di Ferrari e porsche è ben diverso... Porsche affina costantemente... Investendo relativamente meno di Ferrari per fare un prodotto nuovo... Siete partiti col 6 cilindri boxer e cn quello siete rimasto (architettur che ammiro)... Il vostro è un progresso prestazionale del 10% di generazione in generazione... Ferrari è passata dalla 430 che aveva con la scuderia ( uscita quasi a fine carriera della 430 ) 510 cv e con la 458 è passata a 570 aumentando 0.2 l il prulsore... E migliorando su tutto il resto... Sono salti che porsche non farà mai! X aumentare di 60 cv un motore porsche ha bisogno di due generazioni e mezzo... Si l'affidabilità (nel senso che nessun proprietario sfrutterà fino in fondo la resa del motore.. E ank se lo fondesse..avrebbe i soldi per comprarne un altro) I consumi... Ma sincerament... Ma chi se ne fott? E cmq Ferrari è un sogno... Porsche è per intenditori d'accordo, ma conosco molti intenditori porsche che fanno realmente finta che Ferrari non esista.. Xó almeno non fanno nessun paragone! Per te porache è il mix perfettp? Va bene... Sappi che per altri il mix da sogno è Ferrari... Basta solo non rosicare... Stop
Ritratto di ilovemultijet
18 marzo 2013 - 03:12
2
il nonplusultra e tutte le altre stanno a zero.semplice.peccato poi che i fatti dimostrino il contrario
Ritratto di MatteFonta92
15 marzo 2013 - 17:46
3
Che dire... non scopriamo certo oggi che Toyota e Ferrari sono due marchi di eccellenza nel mondo dell'automotive; i giapponesi per l'ottima qualità delle loro vetture (meno per l'estetica delle loro ultime auto, considerando però solo il marchio Toyota), mentre il Cavallino per le sue straordinarie opere d'arte su ruote, che tutto il mondo ci invidia, e che sono apprezzatissime, dato che il 2012 è stato l'anno più fruttoso per la Casa di Maranello con 200 e rotti milioni di € di utile. Il che è stupefacente, considerando che la Ferrari non è certo un grande costruttore, in termini di numero di vetture prodotte.
Ritratto di carmelo.sc
15 marzo 2013 - 18:36
chissà perchè allora qui in Germania, se passa una Ferrari si girano e la ammirano tutti, mentre se passa qualsiasi porsche, anche una 911 gt3, non la ca.ga nessuno...MISTERO...
Ritratto di carmelo.sc
15 marzo 2013 - 18:39
ps. il commento è riferito all' utente PORSCHE
Ritratto di MatteFonta92
16 marzo 2013 - 00:22
3
Concordo... l'attegiamento di Porsche è solo quello di un tifoso con le fette di salame sugli occhi. Ma tanto può dire quello che vuole, anche se lui crede che le Porsche siano meglio delle Ferrari, questo non farà certo cambiare la realtà in quello che vuole lui. Continuando così non farà altro che rendersi sempre più ridicolo.
Ritratto di yeu
15 marzo 2013 - 19:17
Almeno una volta tanto spicca l'Italia. Una cosa che mi piace vedere è che Fiat vale più di Audi e sinceramente non l'avrei mai detto. Grande elogio al salto di Volkswagen. Inoltre sono contento per Renault, che nonostante la crisi, sia nelle Big. Comunque sia Grandissima FERRARI.
Ritratto di Zack TS
15 marzo 2013 - 19:19
1
dai che mo parte la sagra dell'invidioso su questa notizia
Ritratto di Zack TS
15 marzo 2013 - 19:23
1
l'approvazione dell'automobilista italiano medio è meglio lasciarla ad altri che hanno le fette di prosciutto sugli occhi, toyota va avanti per la sua strada nonostante le difficoltà che ci sono state in giappone non molto tempo fa e nonostante gli sgambetti subiti dal gioco sporco di GM in america.....e i risultati si vedono
Ritratto di Finfunfanfo
15 marzo 2013 - 19:40
1
Approvo al 100% ciò che hai detto. Sarà anche un filino sotto a livello di design (anche se con le ultime novità ha fatto un balzo notevole), ma hanno un affidabilità e un feeling di guida al top. Questi si che sanno costruire un auto!!! GM ci ha provato, ma gli Americani non sono stupidi. Ci sono stato a Giugno in viaggio di nozze e le strade sono PIENE ZEPPE di Toyota. E se le acquistano loro che fanno centinaia e centinaia di km tutti i giorni, fa ben riflettere! Toyota uber alles!!!
Ritratto di Zack TS
15 marzo 2013 - 20:49
1
a livello di design anch'io ho espresso alcune critiche sugli ultimi modelli, ma bisogna considerare tante altre cose.....la differenza è la mentalità, in giappone è tutta un'altra cosa, lean production e razionalizzazione sono le prime cose li
Ritratto di Finfunfanfo
15 marzo 2013 - 19:31
1
E poi le chiamano novità! Classico vizio dei tedeschi. E finche la gente continuerà a cadere nei loro tranelli, (vedi "Das Auto" "Wie lieben autos", qualità tedesca e altre pagliacciate del genere) proseguiranno nei loro cut and copy! Parliamo di Porsche e Ferrari. Avete mai visto uno spot commerciale e/o pubblicità del marchio tedesco? Io si. E della Ferrari? Mai!!! Questo fa capire che quest'ultima non ha bisogno di alcun canale per far parlare di se! Basta chiedere ad un bambino e risponderà: Ferrari!!! o la classica domanda: Cosa compreresti con una bella vincita alla lotteria: Ferrari!!! Insomma, Ferrari la vedi e ti batte il cuore, Porsche la vedi e.. e...eeeeccciùùùù!
Ritratto di romeo64
15 marzo 2013 - 21:57
La ferrari è la prima perchè è un sogno più che un bisogno. E questo se lo è guadagnato nel tempo. chi ha comprato una ferrari negli anni sessanta ad esempio oggi vede pure battere all'asta una 250 gto a 7.000.000 di euro.... ci sarà un motivo. Da ricordare che le posrche in quel periodo, oltre a non frenare... e con discutibile tenuta di strada le prendevano di santa ragione dalle normali berline ALFA ROMEO.... Porsche è un modello 911 stop. Il resto conta relativamente rispetto a ferrari jaguar, maserati.. dovera quando alfa romeo, ferrari, maserati e mercedes dominavano i primi anni della formula uno..... e pure adesso dove? SCENDA IN CAMPO... come dice qualcuno...... specie ora che la Cayman le becca dalla 4C.... e forse pure la 911........
Ritratto di Sim
16 marzo 2013 - 16:28
ho letto tutti i commenti,ma quando fà ridere :Porsche?????ahahahahahahahhahahahahahaha
Ritratto di ilovemultijet
18 marzo 2013 - 03:15
2
che mette zizzania...d'altronde l'importante è essere convinti dei propri deliri...FORZA CAVALLINO sei sempre il migliore! e complimenti a Toyota,fanno i fatti senza inutili proclami!
Ritratto di ALAIN PROST
18 marzo 2013 - 09:56
A fare il coatto? Allora è meglio un cinquino Abarth. Ah Ah Ah, Scherzi a parte W la Panda!!!!!
Ritratto di monodrone
18 marzo 2013 - 11:43
Toyota N°1!
Ritratto di Gino2010
18 marzo 2013 - 16:13
infatti molti utenti dimenticano che la capitalizzazione di una società non è indipendente dal sistema paese.La Toyota,come sapete,ha sede in giappone,la terza economia del pianeta,che non cresce più meravigliosamente come in passato ma che fa parte dell'estremo oriente dove si registrano tassi di crescita economica a due cifre,e come sapete è un marchio globale.Anche la Ferrari è certamente un marchio globale,di più è uno dei pochi miti della storia del '900 a stare ancora in piedi.Ma la VW?ha sede in germania,un paese in stagnazione economica e per giunta grazie a tassi di sconto super agevolati.(anche a spese nostre).E per giunta si trova in una area del mondo in piena recessione.Ciò nonostante scavalca due posizioni e si trova al secondo/terzo posto o quel che è,comunque in cima.Che posizione avrebbe occupato la VW se si fosse trovata in un'area del mondo in fase di sviluppo?Mi viene il dubbio che forse la strategia seguita dal marchio di Wolfsburg di trovare una intesa con le organizzazioni sindacali e di rischiare con nuovi modelli a profusione sia leggermente migliore,per usare un'eufemismo,di quella padronale e conservativa di marchionne che molti di voi fiattari adorano come una divinità e incitano a non fare nuovi modelli,salvo poi inginocchiarvi come musulmani in preghiera di fronte a modelli che non venderanno se non regalati,per lo meno in europa,come la 4C.
Ritratto di Gino2010
18 marzo 2013 - 16:16
chissà quando capitalizza l'alfa romeo.Spero più del fruttarolo.Ora che c'è anche la 4C magari capitalizzerà più del droghiere o del tabaccaio sotto casa.La lancia invece quanto capitalizza?non la vedo in classifica.Forse bisognerà cercare nella classifica dei musei per vedere se sta dietro o avanti al Louvre o al British Museum.
Ritratto di betapleng@hotmail.it
18 marzo 2013 - 17:53
Come si fa a paragonare pianeti che ruotano su orbite diverse. E' chiaro che chi sceglie una utilitaria la sceglie secondo le proprie necessità. Ma chi sceglie un estremo top lo sceglie in base alle proprie disponibilità; è ovvio che una scelta orientata su una Ferrari è giustificata dal ceto di appartenza. Certo anche la porsche prevede un ceto prevalente, ma da lì a dire che è meglio della ferrari è come gustarsi la ricotta fresca dopo due mesi. Ferrari non è un nome è un'immagine immediata di tecnologia, design, professionalità e competenze ad altissimo livello. Il resto è valido proporzionalmente al nostro valore estrinseco e anche intrinseco: voglio ma non posso. Un saluto

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser