NEWS

A New York debutta la nuova Chevrolet Impala

04 aprile 2012

La grossa berlina americana, costruita sull'ossatura dell'Opel Insignia, ha un aspetto personale e interni ricercati. Sarà in vendita negli Usa con tre motori e potenze comprese tra i 182 e 303 CV.

ANCHE IBRIDA - Ecco le prime foto della nuova Chevrolet Impala, una delle berline americane più popolari. In occasione del Salone di New York la casa americana presenterà il nuovo modello che andrà a sostituire l'attuale, in commercio ormai dal lontano 2005. Chiamata a fare concorrenza a berline come la Dodge Charger e la Ford Taurus, la Chevrolet Impala sarà proposta con due motori a benzina, abbinati al cambio automatico a sei rapporti: sono un 3.6 V6 da 303 CV e un 2.5 a quattro cilindri da 195 CV. A questi si aggiungerà una versione ibrida da 182 CV, che abbina un motore elettrico a un 2.4 a benzina: secondo la Chevrolet è in grado di percorrere in media 14,9 km/l.


Chevrolet impala 2012 2


NON PASSA INOSSERVATA
- Costruita sulla stessa ossatura delle Opel Insignia e Buick Regal, la Impala ha un aspetto piuttosto massiccio e “aggressivo”. Il frontale, con la grossa mascherina a sviluppo orizzontale e i piccoli fari richiama quello delle sportiva Camaro, mentre la fiancata, con la linea del tetto spiovente è impreziosita dalle cornici cromate per i finestrini, da nervature all'altezza delle maniglie porta e del passaruota posteriore, e del logo che riporta la sagoma dell'Impala, un'antilope africana, sul montante posteriore. I cerchi hanno misure da 18 a 20 pollici e la coda, infine, ha grossi fanali a sviluppo orizzonale, due terminali di scarico dalla forma squadrata e il coperchio del bagagliaio che termina con un accenno di spoiler.


Chevrolet impala 2012 4


DENTRO SEMBRA LUSSUOSA
- Completamente nuova anche dentro, l'abitacolo della Chevrolet Impala ha una plancia dall'aspetto moderno caratterizzata dalla strumentazione “a binocolo” e dal grosso schermo a sfioramento di 8 pollici al centro della consolle. Per rendere più prestigiosi gli interni, gli allestimenti più ricchi hanno la parte superiore della plancia ricoperta in pelle: si integra con i pannelli delle portiere ed è nella stessa tinta dei rivestimenti dei sedili. Per quanto riguarda le dotazioni della nuova Chevrolet Impala, oltre al climatizzatore bizona, il navigatore, il sistema Bluetooth e la radio cd mp3 con presa Usb, ci sono sedili e portabicchieri riscaldabili, 10 airbag, il regolatore di velocità automatico, la telecamera posteriore per fare manovra e i sistemi che avvertono il guidatore della presenza di una vettura nell'angolo cieco degli specchietti retrovisori, se cambia involontariamente di corsia, o si avvicina troppo velocemente all'auto che segue.



Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
4 aprile 2012 - 16:07
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ypacar90
4 aprile 2012 - 16:09
molto questa "Camarona", davvero aggressiva e sportiva e anche gli interni sembrano ben fatti..
Ritratto di marlon84
4 aprile 2012 - 16:30
4
la malibu quando sarà in vendita da noi?
Ritratto di Rossi Tommaso
4 aprile 2012 - 17:50
spero mai,confronto a questa è una vera cicca
Ritratto di marlon84
4 aprile 2012 - 18:55
4
che derivano entrambe dalla insignia.. quindi tranquillo che se è na cicca la malibu lo è pure questa.. al massimo puoi dire che può non piacerti la linea, mentre a me si, in tal caso il commento te lo potevi risparmiare.
Ritratto di Rossi Tommaso
5 aprile 2012 - 20:43
guarda che non volevo offenderti,ma secondo me questa è migliore della malibù,soprattutto non ha i fari dell'insigna
Ritratto di marlon84
6 aprile 2012 - 01:14
4
ok, ho frainteso.. bhe si come frontale in effeti è piu personale rispetto la malibu, ma questa impala non mi piace nel 3/4 posteriore, ha i fianchi larghi e raccordati male sulla coda, sembra goffa, in questo mi piace molto di piu la malibu, compresi i fari, molto piu carini per me. saluti
Ritratto di Montreal70
4 aprile 2012 - 16:31
Mi fa un pò schifo. Un'auto iconica come l'impala è stata ridotta a questo... Fortuna che per vederne una vera basta seguire i winchester ;-)
Ritratto di Silence800
4 aprile 2012 - 23:32
1
Certe auto americane dell'epoca ORA non sono più quelle di una volta...hanno perso tutto il loro stile ed essenza...però questa non mi sembra male, secondo me c'è di peggio di auto americane moderne. P.S. Già per fortuna c'è Supernatural coi Winchester bros e la loro mitica Impala del '67 ;-)
Ritratto di Montreal70
5 aprile 2012 - 15:55
Si ma se guardiamo la charger ha ancora un certo stile, questa non ci somiglia per niente. Quell'impala è meravigliosa *.*
Ritratto di Silence800
5 aprile 2012 - 16:40
1
Su questo hai ragione e non discuto affatto, è vero. Già l'Impala del '67 è proprio fica! ;-)
Ritratto di Luk maserati
4 aprile 2012 - 16:32
2
Una linea convincente, simile all'Audi A5 sportback come proporzioni, interni ricercati. Peccato non vederla in Italia.
Ritratto di Claus90
4 aprile 2012 - 17:43
ma che nomi di escremento
Ritratto di Limousine
4 aprile 2012 - 18:26
Che pupa! ;) Se l'importassero pure qui, sarebbe l'ideale completamento della ricca e variegata gamma Chevrolet europea. Nel segmento medio-superiore (il D) ci sarebbe la Malibu e tra le ammiraglie (seg. E) questa fantastica Impala! Peccato, però, che ben difficilmente importeranno questo gioiellino pure da noi. :(
Ritratto di Fr4ncesco
4 aprile 2012 - 19:03
2
Questa è una full size car, ovvero dello stesso segmento americano di cui fanno parte modelli come Mercedes Classe S o BMW serie 7, solo che non è premium. Di sicuro una berlina di queste dimensioni non di lusso non avrebbe successo in Europa
Ritratto di vagirimo
4 aprile 2012 - 20:23
4
bellina
Ritratto di Giuse90
4 aprile 2012 - 20:53
esteticamente non ha niente a che fare con la insigna,al contrario della malibù!...ma comunque anche se la importassero qua,come ben sappiamo non avrebbe alcun successo...
Ritratto di volvo96
4 aprile 2012 - 20:54
devo dire che è molto bella sia dentro che fuori. i motori , essendo americani fanno pena . un 2.5 americano ha 190 cv , uno europeo 285. un 3.5 europeo ha 365 cv , uno americano 265
Ritratto di mattias93
4 aprile 2012 - 21:00
Il posteriore è bellissimo
Ritratto di Gordo88
4 aprile 2012 - 22:13
1
Bella berlina sportiva ma anche elegente, direi che gli americani le sanno proprio fare queste macchine, se hanno voglia di mportarla in Italia come hanno fatto con la Camaro farebbe successo. Come al solito però ci vogliono propulsori diesel o anche ibridi al limite.
Ritratto di Simone1996
4 aprile 2012 - 22:50
Io a Roma ho visto il modello attuale, sembra la Epica, ma è molto più grande (l'ho riconosciuta al volo perchè me ce faccio i chiusoni a Driver San Francisco) Questa è bellissima comunque
Ritratto di Silence800
4 aprile 2012 - 23:33
1
Anche se è pur vero che ormai le auto americane moderne hanno perso tutto quel loro fascino che avevano un tempo, pure loro fanno sempre più ricarrozzamenti e rimarchiamenti e quindi pure le loro "macchinone" le vediamo europizzate, però questa nuova Impala su ossatura Insignia, non è niente male, rimane comunque una bella macchina.
Ritratto di TurboCobra11
4 aprile 2012 - 23:38
Segmento F, cugina della Xts, davvero bella anche lei, ma per l'Europa solo un Diesel potrebbe darle qualche speranza, seppur scarsa, o così non la importeranno, secondo me. Io sapevo che non era lo stesso telaio della Insignia, però se è L'Epsilon II, boh, devo fare delle verifiche. ...Ciao!
Ritratto di gig
5 aprile 2012 - 08:59
Bella, ma il nome potevano cambiarlo...
Ritratto di federix-5
5 aprile 2012 - 09:25
bella!
Ritratto di Franchigno
5 aprile 2012 - 11:54
In alcuni vecchi film...Era la Chevrolet Impala del 53 linea,per quei tempi,indimenticabile,c'era anche la versione cabrio rossa con interni bianchi.Forse a Cuba ne circola ancora qualcuna.
Ritratto di Claus90
5 aprile 2012 - 14:15
invece di montare quei motori con cilindrate gigantesche che erogano appena 190 cv potevano montare un bel 1.6 turbo della bmw da 211 cv.
Ritratto di mirkoV8
5 aprile 2012 - 14:48
guardando l'attuale Impala (la berina più anonima e meno affascinante che esista) questa è davvero bella !! l'abitacolo poi è una ventata d'aria fresca per la chevy che ha abituato gli americani ad interni sempre identici.
Ritratto di dario87CT
5 aprile 2012 - 17:12
è davvero una bella makkina..spero la importeranno, ma negli USA nn usano i motori diesel ke le fanno solo a benzina??
Ritratto di Challenger RT
14 ottobre 2012 - 13:41
Fortunatamente per loro, per i loro polmoni e per i loro portafogli (il diesel negli Usa costa giustamente piu' della benzina visto che il prezzo di produzione e' superiore e la tassazione pari a quella sulla benzina e non come in Italia inferiore!) le fanno solo a benzina o al massimo ibride per chi vuole inquinare meno.
Ritratto di vitole8319
5 aprile 2012 - 17:54
ahahah se dean s' è incazzato per un ipod messo da sam figurati che dirà ora che vede la insigna col nome della sua chevy...
Ritratto di roby-
5 aprile 2012 - 21:31
2
dai x 24000$ (18/19000 euro) va bene anche il 2500 a bz voi che ne dite
Ritratto di PaoloPick
5 aprile 2012 - 21:33
gli interni...favolosi...moltissimamente belli
Ritratto di PaoloPick
5 aprile 2012 - 21:33
gli interni...favolosi...moltissimamente belli
Ritratto di ivanvalenti
6 aprile 2012 - 15:48
1
essendo una berlinona ha un certo fascino....
Ritratto di hubertfiorentini
7 aprile 2012 - 09:56
non mi piace. mi ricorda piu la nuova ammiraglia cadillac che deve uscire e non la insignia.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser