VA FORTE - Dopo la Corvette Stingray portata al Nürburgring per gli ultimi test di sviluppo prima dell’esordio europeo, è la volta dell’altra “muscle car” della casa americana, la
Chevrolet Camaro, intenta questa volta a cercare il “tempone” su uno dei circuiti più affascinanti e selettivi al mondo. Ebbene, dopo una sessione di prove durata 10 ore e dopo quasi 100 km percorsi nell’arco di dieci giorni, la
Camaro Z/28 guidata da Adam Dean (pilota collaudatore della casa) ha fermato il cronometro in 7 minuti e 37 secondi peraltro in condizioni di pista umida e pioggia a tratti. Secondo la Chevrolet che ha analizzato i dati della telemetria, la Camaro risulterebbe più veloce di circa sei secondi su pista asciutta. Il tempo è comunque inferiore di quattro secondi rispetto alla Camaro ZL1 sovralimentata (che dispone di 580 CV) rispetto alla quale la Z/28 offre maggior aderenza (1,08 g di accelerazione laterale), più potenza frenante (1,5 g di decelerazione) e un peso ridotto di circa 130 kg.
UN V8 DA CORSA - La Camaro Z/28 dispone del V8 7.0L LS7 aspirato che utilizza diversi materiali di derivazione cosaiola come le valvole di aspirazione e le bielle in titanio, le teste dei cilindri in alluminio e l’albero motore in acciaio forgiato. Abbinato ad una classica trasmissione manuale a sei marce, il motore eroga 505 CV e 652 Nm di coppia e trasmette la potenza alle ruote posteriori attraverso un differenziale autobloccante a slittamento limitato. La Camaro Z/28 debutterà in America entro la fine dell’anno.
Qui sotto il video del giro di pista, da ascoltare a tutto volume per "gustare" il poderoso sound del V8 americano.