TUTTI AL RING - Vengono dal circuito del Nurbürgring queste foto spia dei prototipi della nuova Chevrolet Cruze, che era stata avvistata per la prima volta quest'inverno nelle lande desolate del circolo polare artico durante i test invernali in condizioni estreme. Con la primavera, invece, si apre la stagione del Ring: la maggior parte delle case inizia un'intensa fase di test sul vecchio circuito tedesco unanimemente riconosciuto come uno dei più probanti per lo sviluppo di un'auto. Basti pensare che 1000 km al limite sul questo tracciato equivalono a 10.000 su strada.
NUOVA OSSATURA - La Chevrolet Cruze prevista per l'autunno 2014 porterà al debutto una nuova piattaforma del gruppo GM denominata D2XX che sostituisce le precedenti Delta 2 e Theta. In pratica è la risposta americana alla piattaforma MQB del gruppo Volkswagen ed andrà ad equipaggiare non meno di 12 modelli nel corso dei prossimi anni, primo fra tutti la Cruze. Si stima che entro il 2018 sarà utilizzata da oltre 2,5 milioni di modelli annualmente, che usciranno da fabbriche sparse per i quattro angoli del globo.
![](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAMLCwgAAACH5BAAAAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==)
CORPO SLANCIATO - I prototipi che circolano in questi giorni nei pressi del Ring sono ancora molto camuffati quindi è presto per parlare della linea. Quello che si intuisce è una linea slanciata con le fiancate alte e la coda relativamente corta che accentua un aspetto moderatamente filante del corpo vettura. Le indiscrezioni parlano di una vettura più leggera e che quindi consuma meno dell'attuale Cruze. Dovrebbe aumentare anche lo spazio a bordo. Per la Chevrolet Cruze, oltre che la versione a quattro porte con la coda delle foto, dovrebbero essere confermate anche la carrozzeria a cinque porte e la station wagon.