NEWS

La Chrysler lancia l'iniziativa "soddisfatti o rimborsati"

08 luglio 2010

I clienti americani che acquistano una nuova auto Chrysler, Jeep, Dodge e Ram da oggi hanno tempo 60 giorni per restituirla. Basterà questa mossa commerciale per riconquistare la fiducia dei clienti?

PUR DI VENDERE - Le vendite negli Usa del gruppo Chrysler sono cresciute del 35% (leggi qui per saperne di più) e la casa punta a dare un'ulteriore impulso anche grazie all'aggressiva politica commerciale inaugurata oggi: per la maggior parte dei modelli 2010 delle Chrysler, Jeep (nella foto la nuova Grand Cherokee), Dodge e Ram Truck i clienti avranno tempo 60 giorni per restituire l'auto ed essere rimborsati nel caso non siano soddisfatti. Come precisa Fred Diaz,  amministratore delegato di Ram Truck e responsabile per le vendite negli Usa del gruppo, “produciamo delle grandi vetture per ogni tipo di cliente e con questo impegno i consumatori potranno accertarsi di aver effettuato l'acquisto giusto o potranno restituire la vettura senza alcun problema”.

UNA QUESTIONE DI FIDUCIA - La strategia annunciata oggi ha due obiettivi: incrementare le vendite e, sopratutto, riconquistare la fiducia dei consumatori. Negli ultimi anni le auto del gruppo Chrysler sono precipitate agli ultimi posti nelle classifiche di qualità e affidabilità delle varie associazioni dei consumatori, che godono di grande considerazione negli Usa.



Aggiungi un commento
Ritratto di hotdog
8 luglio 2010 - 19:38
se fossero FIAT dopo due mesi avrebbero i piazzali pieni di auto restituite. Ma temo che lo stesso avvenga anche per le chrysler... un mio amico ha una dodge nitro e cade a pezzi. però la nuova grand cherokee sembra davvero bella
Ritratto di alberto89
8 luglio 2010 - 21:23
ma basta con questi luoghi comuni! io ho una fiat bravo e non mi lamento di nulla! magari tu manco l'hai mai avuta una fiat!
Ritratto di hotdog
9 luglio 2010 - 14:18
ho avuto un'alfa 145 quadrifoglio e cadeva letteralmente a pezzi: ti dico solo che si è scollato il parabrezza! sulla punto di una mia amica la leva del cambio le resta sempre in mano, ad un altro con la 159 dopo 30.000 km l'auto sembrava ne avesse 300.000 e ho guidato una delta che sulle congiunzioni dei viadotti in autostrada tirava di quelle legnate al volante da temere che si potesse spezzare qualcosa. potrei andare avanti con la lista. solitamente quando si hanno dei problemi con le auto si dice che sono dei modelli sfortunati, "nati male". ma con quelle del gruppo fiat fai prima a contare quelle "nate bene!". :-D
Ritratto di alberto89
9 luglio 2010 - 21:07
be comunque non è il mio caso quindi non puoi fare di tutta l'erba un fascio!
Ritratto di tuyo
9 luglio 2010 - 01:45
come prendere un auto a noleggio per due mesi... anche se non capisco bene se poi ne devi ricomprare un'altra del gruppo o ti rimborsano i soldi...
Ritratto di GiulianoCosimetti
9 luglio 2010 - 09:35
Spero che abbiamo calcolato bene i rischi. Senza paragonare Fiat con Renault o Bmw con Mercedes, dalla mia esperienza ho capito che alla fine tutte le auto nei primi mesi di vita possono presentare dei problemi. Nel 95% dei casi tutto è risolvibile in garanzia ma con una formula del genere, l'automobilista al primo difetto potrebbe decidere di restituirla per mancanza di pazienza. Sicuramente dopo la restituzione del veicolo, il nominativo del cliente verrebbe segnalato su un registro (altrimenti sarebbe troppo bello cambiare auto ogni 2 mesi). Stavo pensando infine che, un prodotto restituito diventa un buon affare per il mercato usato delle chilometri zero.
Ritratto di tuyo
9 luglio 2010 - 12:21
per i km 0 però non deve aver fatto più di 100 km.... è difficile che non vengano superati prima di restituirla...
Ritratto di steverm
9 luglio 2010 - 10:32
Ottimo, magari lo facessero anche in Italia ! Avremmo a disposizione un pozzo di S.Patrizio di auto praticamente nuove, la maggior parte con piccoli difetti risolvibili in garanzia o trascurabili, acquistabili a prezzi ragionevoli (prezzo di listino: meno il 20% dell'iva, meno i due mesi d'uso, meno la rognetta da sistemare, magari anche un graffietto da scalare...) ;-)
Ritratto di bubu
9 luglio 2010 - 11:50
forse non basterà per riacquistare la fiducia dei clienti ma è una buona stategia e un buon punto di partenza...
Ritratto di money82
9 luglio 2010 - 13:55
1
l' idea è buona, sicuramente un valore aggiunto per il marchio...mi chiedo quale sia il prezzo (in italia) di questa Grand Cherokee...ben vengano i 2 mesi di "prova", ma mi interesserebbe sapere il probabile divario di prezzo di 15.000 euro fra l' italia e gli usa (restando in linea con i prezzi attuali).
Ritratto di autonel mondo
9 luglio 2010 - 17:00
Bella idea ma in italia questa idee nn ci sono mai perchè noi forse siamo clienti di serie B solamente i prezzi sono da serie A
Ritratto di jessel
25 marzo 2011 - 10:15
<a href="http://www.certkey.com/650-297.html">650-297</a> <a href="http://www.certkey.com/70-294.html">70-294</a> <a href="http://www.certkey.com/70-401.html">70-401</a> <a href="http://www.certkey.com/70-433.html">70-433</a> <a href="http://www.certkey.com/70-513(CSHARP).html">70-513(CSHARP)</a> <a href="http://www.certkey.com/70-642.html">70-642</a> <a href="http://www.certkey.com/70-648.html">70-648</a> <a href="http://www.certkey.com/70-662.html">70-662</a> <a href="http://www.certkey.com/70-668.html">70-668</a> <a href="http://www.certkey.com/ACMP3.3.html">ACMP3.3</a> <a href="http://www.certkey.com/adwords-display.html">adwords-display</a> <a href="http://www.certkey.com/adwords-fundamentals.html">adwords-fundamentals</a> <a href="http://www.certkey.com/adwords-reporting.html">adwords-reporting</a> <a href="http://www.certkey.com/CICSP.html">CICSP</a>

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser