NEWS

Chery: in Italia con il marchio Omoda

Pubblicato 10 ottobre 2022

La cinese Chery creerà, nei prossimi mesi, una rete di concessionarie italiane. Il primo modello importato sarà la suv elettrica Omoda 5.

Chery: in Italia con il marchio Omoda

UN PO’ LA CONOSCIAMO - La Chery è un’azienda cinese che in Italia è perlopiù sconosciuta, ma i ben informati sapranno che è la casa automobilistica che da diversi anni fornisce le vetture alla DR. Ed evidentemente non è un caso se la Chery ha deciso che l’Italia sarà il primo paese, insieme alla Spagna, nel quale sarà presente ufficialmente per poi espandersi in altri mercati europei.

APPROCCIO INTERNAZIONALE - La Chery è ormai un colosso che oggi è presente in più di 80 paesi e ha già prodotto e messo in strada oltre dieci milioni di vetture. Si tratta di uno dei primi costruttori cinesi ad adottare un approccio internazionale, che per 19 anni consecutivi è stato leader nell’esportazione delle proprie vetture in altri mercati arrivando a vendite cumulate di 2 milioni di vetture. L’obiettivo della Chery è quello di creare una rete di vendita e di assistenza in Italia.

LA CHERY OMODA - Il primo modello proposto in Europa è la suv elettrica Chery Omoda 5 (nelle foto) che adotta un nuovo stile che la casa chiama “Art in Motion”. Si distingue per una linea particolarmente dinamica con un grande mascherina che si estende per quasi tutta la larghezza del frontale. Si fa notare anche il lunotto posteriore inclinato al di sopra del quale trova posto un alettone. Anche per gli interni è stato adottato un approccio moderno, grazie all’adozione di sedili sportivi bicolore, oltre all’illuminazione ambientale ritmica a 64 colori, e allo schermo duplex da 10,25 pollici.



Aggiungi un commento
Ritratto di america
10 ottobre 2022 - 18:39
7
...e così la DR a breve punterà su altri fornitori cinesi
Ritratto di alvola2023
10 ottobre 2022 - 18:48
Difficile che riuscirà! Secondo "qualcuno" Dr se l'era andato a cercare col lumicino qualcuno che fornisse lì low cost, che oramai là sono tutte premium, luxury e extraluxury a livello produzione...
Ritratto di giulio 2021
10 ottobre 2022 - 19:54
Alvolà : Se guardi i marchi normali, economici, tradizionali non elettrici cinesi sono quasi tutti falliti nel frattempo, sostituiti dai nuovi marchi che sono comunque tantissimi uguale, resatno in pratica quelli che puntano verso il premium o startuppici, in realtà : FAW, Great Wall, Zotye, Lifan e altri quelli veramente low cost con cui solo 5 anni fa avevo iniziato a scoprire le auto cinesi non so nenache che fine abbiano fatto... Adesso abbiamo solo Nio, Xpeng e BYD e tutta roba da fantascienza.
Ritratto di alvola2023
10 ottobre 2022 - 20:02
Macché, sono sempre gli stessi: Gac, Faw, Saic, Dongfeng,.. .. .. .Che poi facciano il gioco delle carte con marchi che si sovrappongono e finiscono per sostituire gli esistenti, tu OK non te ne accorgi perché tendi a non notare e/o approfondire, ma quello è. Si vede che preferiscono apparire spesso come nuovi, e non gli do nemmeno torto poi, non stiamo mica a parlare di Mercedes o Maserati o Bmw o Alfa, eh...
Ritratto di alvola2023
10 ottobre 2022 - 20:07
Che poi, fra l'altro, tu sei l'esempio vivente che come strategia possa attecchire e risultare vincente, dato che ad ogni marchio nuovo che leggi parti in automatico che sarà quello che ora, e via il carillon, ora conquisterà l'universomondo; magari hanno messo giù appena un rendering da battaglia fatto la sera a perdere tempo da uno stagista e buttato giù 2 righe per la cartella stampa, ma per te sono già il topppp conclamato! :) :) :)
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 21:00
2
Ecco... ma le famose VinFast (fresco profumo di Renault in auto mia ) che fine hanno fatto? Saranno 6 mesi che non le nomina più .
Ritratto di Tu_Turbo48
11 ottobre 2022 - 00:06
@Flynn saranno finite nel dimenticatoio più assuluto.
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 17:41
Forse non avete capito, ma del resto non ve ne intendete quindi ovvio, che la prima invasione cinese è stata quella sul proprio stesso territorio cinese, cioè la vittoria dei marchi che si sono trasformati in marchi di qualità o in marchi premium o elettrici su quelli che c'erano già ed erano foraggiati dagli occidentali: è un dato di fatto.
Ritratto di Flynn
11 ottobre 2022 - 19:28
2
No macché ! Sono diventati marchi di lusso, perché come “gli esperti “ci hanno insegnato devo costare poco.
Ritratto di Ercole1994
10 ottobre 2022 - 19:18
Beh, ricordiamoci che dR ha accordi anche con Jac, quindi non sarebbe un problema "perdere" le auto di una generazione fa della Chery.
Ritratto di alvola2023
10 ottobre 2022 - 18:45
Stavolta nulla da eccepire. Se i prezzi sono quelli cui ci hanno abituati "come" Dr, direi che (finalmente) ci siamo...
Ritratto di Road Runner Superbird
10 ottobre 2022 - 19:01
Dr pero' è percepita abbastanza italiana, ovvero anche se i prodotti non lo sono, la società lo è a tutti gli effetti. Per molti è il venditore sotto casa con auto a buon prezzo. La Chery effettivamente chi la conosce.
Ritratto di alvola2023
10 ottobre 2022 - 19:09
OK. Ma non davo per scontato che non lo farebbero. Nemmeno mi meraviglierei se poi vendessero la stessa auto sia a loro marchio, sia col badge italico, e sia di un ulteriore marchio magari pseudospagnolo; e questo tutt'e tre contemporaneamente nello stesso mercato. Non so se segui, ma lì non si fanno alcun problema in merito e, esagerando un po' ma nemmeno tanto, spesso cacciano più marchi che quasi modelli (anche se poi i gruppi-produttori che stanno dietro sono sempre gli stessi di 20 anni fa in molti casi)...
Ritratto di alex_rm
10 ottobre 2022 - 19:52
DR é un semplice importatore,chi percepisce una dr come italiana ha i prosciutti davanti agli occhi.in dr lavorano 100 persone compresa la concessionaria multimarca ed i vari reparti tra importazione,omologazione,ricambi,trasformazione gpl e rifacimento calandra.le auto arrivano già assemblate e a macchia d’isernia in un piccolo capannone ci montano solo il paraurti anteriore e dove richiesto l’impianto gpl.
Ritratto di giulio 2021
10 ottobre 2022 - 19:59
Quello che dico da anni...
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 20:17
2
.. si’ come anche “ i cinesi domani arrivano domani” .
Ritratto di alvola2023
10 ottobre 2022 - 20:19
... e nyo oggi la presentazione l'hanno fatto sempre ieri... :)
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 20:28
2
Ahahahahhah !!!! Mitico . Aggiungiamo a questo punto le vendite su Tavalu e abbiamo completato il sermone giornaliero del vate.
Ritratto di Tu_Turbo48
11 ottobre 2022 - 00:07
@alvola2023 Ahahahahahaha grande.!!!
Ritratto di Tu_Turbo48
11 ottobre 2022 - 00:20
@Giulio ma che stai a di!..tu da anni dici solo stupidaggini che poi si rilevano poco veritiere. Questa vettura fà davvero ribrezzo per quanto è anonima nell'estetica, senza dimenticare i prezzi fuori da ogni logica per un marchio sconosciuto in Europa.
Ritratto di Road Runner Superbird
10 ottobre 2022 - 21:01
Gran parte della gente non si intende di auto e si convincono già col marketing e Dr è stata abile a farsi percepire italiana, se non altro come impresa.
Ritratto di alvola2023
11 ottobre 2022 - 07:05
Di questi tempi, e in certe nazioni in particolare, il risparmio viene e verrà prima di tutto: che si tratti di Panda, Dacia o Dr... Il problema è più dei costruttori "nostrani" a infarcire tutte le loro auto di tutti i loro marchi di pseudochicche (che a molti non interessano, piuttosto che spesso stare pure scomode) da far pagare profumatamente per portarle le loro auto a marginalità da premium, o quasi... In tal senso, magari ci fosse davvero un'invasione di lowcost orientali dove il tablet da 12" con tutte le funzioni incluse te lo fanno pagare uguale se non meno della plancia fisica + tablettino da 5" (e non il doppio come "i nostri) perché in verità a loro la prima soluzione magari gli costa la metà che la seconda...
Ritratto di alvola2023
11 ottobre 2022 - 07:10
* A loro (il costo del tablettone) = a tutti i costruttori indistintamente
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 17:42
E perchè nel frattempo nessuno compra più Skoda intanto...
Ritratto di studio75
10 ottobre 2022 - 18:57
5
Belli gli interni
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 19:12
2
Per fortuna hanno pubblicato il rendering perché in fotografia il frontale è veramente orrendo. Ma anche no, grazie. Comunque geniale l’idea di iniziare dall’Italia dove ad elettrico abbiamo ormai superato la Norvegia.
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 19:19
2
Correggo: il connubio ruotine e musone la fa sembrare una balena spiaggiata. Cercasi volontari per ributtarla in mare.
Ritratto di realista
10 ottobre 2022 - 22:53
1
Arrivo, gratis...
Ritratto di alvola2023
10 ottobre 2022 - 19:21
Avranno letto che qui, sezione commenti AV intendo, i pro stanno a moltiplicarsi a vista d'occhio e avranno pensato di investirci sopra. Non hanno capito che invece il fine è unicamente per scambiarci su 2 chiacchiere più (o meno) animosamente e, sono/saranno/sarebbero tutti indisponibili già a scendere al di sotto dell'immagine di una VW se ci fosse da skanciare la krana :)
Ritratto di giulio 2021
10 ottobre 2022 - 19:46
A me sta Chery Omoda non piace granchè e pensavo fosse a benzina, però non tiriamocela tanto non è che un nostro compact SUV abbia il dinamismo dell'Alfa 33 Stradale o Imola a seconda dei gusti, le ruote non sono proprio per niente piccole anche se non mi piace il muso che non possono spacciartelo per europeo, però appunto se arriva anche Chery ci sarà sia Chery che DR solo che Chery tratterà gli ultimi modelli, DR forse i fondi di magazzino... Io preferirei tra i marchi "normali" cinesi non quelli ufologici come Nio (guardatevi le recensioni italiane della presentazione a Berlino di ieri: manco fossero sbarcati gli UFO davvero: io l'avevo capito già 5 anni fa...) ecco io preferirei sbarcasse qua Haval che in teoria ci sarebbe già ma con l'orrendo modello H2, se arrivasse la Jolion e la H6 entrerebbero direttamente nella top ten come è accaduto in ogni Paese dove sono sbarcate.
Ritratto di giulio 2021
10 ottobre 2022 - 19:50
Tra l'altro a parte la possibile sovvrapposizione tra Chery e la sua filiale DR, in Italia c'è già una sovvrapposizione tra MG e Maxus, cioè MG è importata da MG Europe e Maxus da Koelliker (almeno in teoria perchè devo ancora vederle ma sono soprattutto veicoli commerciali da noi) pur essendo tutti e due marchi di Saic, in Svezia e Norvegia ad esempio sono varianti della MG. Cioè di marchi ce ne sono talmente tanti che arrivano da Oriente che è difficile persino separarli sul serio.
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 19:58
2
Si hai ragione. E’ già difficile prendere sul serio il singolo marchio, figuriamoci separarli.
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 21:23
2
Ho trovato la misure delle ruotine: sono delle 215/55-18. Mi stupisco come “un esperto di design , nonché disegnatore di sole fiancate non riesca a cogliere certi dettagli.
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 17:42
Bè 18 va più che bene per una media.
Ritratto di Flynn
11 ottobre 2022 - 19:25
2
Se sei un cinese o se hai il loro pessimo gusto si.
Ritratto di Flynn
11 ottobre 2022 - 20:06
2
Ah no scusa hai ragione. Io i cerchi da 18” li ho con sopra le invernali. Forse da loro c’è neve tutto l’anno.
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 19:52
2
Rimaniamo comunque in tema marino. La 33 Imola era una barca e queste “ ruotone” sembrano oblò .
Ritratto di alvola2023
10 ottobre 2022 - 19:56
Perdonami se te lo faccio presente ma perdi colpi: ne parlavi già ieri come avvenuta il giorno prima la presentazione nyo, quindi rispetto ad oggi sarebbe stata (almeno tu che segui assiduamente lo dovresti sapere) l'altro ieri. Cioè non vorrei fosse tipo il "giorno della marmotta" e domani, fra una settimana, un mese, continui ancora a dirci la presentazione nyo "ieri"... :) :) :)
Ritratto di giulio 2021
10 ottobre 2022 - 20:02
Guardati un pò di video su YouTube che sono comunque arrivati oggi sulla presentazione della NIo in Germania dell'altro ieri, i più famosi giornalisti su YouTube italiani penso non vedessero na roba del genere dalla presentazione della Uno nel 1983, ma non erano neanche nati... Sinceramante non ho mai sentito commenti tanto esaltati.
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 20:09
2
Onestamente sono più interessanti gli indiani che scavano piscine nel deserto.
Ritratto di alvola2023
10 ottobre 2022 - 20:17
@Flynn vittima/e dell'algortimo yt(?)... :) Anche se a ben pensarci paragonando le visualizzazioni (che per un periodo qui fu gran cavallo di battaglia della valenza automobilistica) do per certo che la piscina vincerebbe con ambo le mani legate dietro la schiena
Ritratto di alvola2023
10 ottobre 2022 - 20:12
Ma non mi passa nemmanco per l'anticamera. Poi fra l'altro le loro auto oramai sono quelle da qualche anno già... Tanto vale se volessi immergermi nel passato, mi vado piuttosto a rivedere il video della Quadrifoglio che fa il record al nurbrgring.
Ritratto di Tu_Turbo48
11 ottobre 2022 - 00:14
@Giulio infatti rimane più interessante la presentazione della Uno nel 1983 fatta a Cape Canaveral, che della Nio in un parco in Germania.
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 17:43
Ecco appunto, ma è l'ultima presentazione interessante di un'auto interessante che mi sovviene, ed era il 1983...
Ritratto di alex_rm
10 ottobre 2022 - 19:47
I cinesi prima si fanno pubblicità in tutti i modi(anche con infiltrati nei vari social e siti come lo é il nickname name giulio pedrali che sarà un cinese)preparando il terreno e poi arrivano
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 19:56
2
@Alex_rm: con la “credibilità” che si è guardato se arrivasse la miglior auto del mondo e lui la sponsorizzerebbe la prenderei a prescindere per rottame. Più che cinese mi sembra americano.
Ritratto di giulio 2021
10 ottobre 2022 - 19:58
Dal tuo commento capisco che siamo indietro di 1000 anni, il mio cognome avrà quasi 1000 anni ed era molto diffuso a Brescia e Bergamo ma a Venezia identifica gondolieri da 600 anni e i gondolieri non possono essere manco veneti solo veneziani e basta, altro che cinesi...
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 20:02
2
Infatti per entusiasmarti della guida della 33 Imola non potevi essere che uno che ha le “barche” nel DNA.
Ritratto di Flynn
10 ottobre 2022 - 21:28
2
Forse ho capito. La mettevi in folle, salivi in piedi sul bagagliaio posteriore e la spingevi con il remo. E io tonto che pretendevo di guidarla girando il volante!
Ritratto di Vincenzo1973
10 ottobre 2022 - 21:52
giulio tiri in ballo in continuazione la 33 stradale e nell'articolo sulla 33 stradale rifatta per quel facoltoso tedesco l'hai coperta di critiche, proprio su forme e dinamica di guida oggi improponibile. delle due l'una
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 17:45
Dico è la replica di un capolavoro, il vero capolavoro è l'averla ideata non copiata, s ei cinesi che disprezzate tanto sarebbero da osannare allora.
Ritratto di Flynn
11 ottobre 2022 - 19:23
2
Ma se hai detto che non era niente di che! Sei proprio un trollino da quattro soldi. Tu non hai nemmeno una tua opinione, sei qui per apparire e basta. Il problema è che appari, si , ma come un cocomero.
Ritratto di Vincenzo1973
11 ottobre 2022 - 22:28
continui a contraddirti ad ogni articolo. in quello sulla 33 replica hai detto altro....difetti di memoria, e a breve periodo
Ritratto di MotorG
10 ottobre 2022 - 19:56
2
Questa è tosta !
Ritratto di alex_rm
10 ottobre 2022 - 21:43
E pensare che il glorioso marchio LANCIA pubblicizza da poco la “nuova” (ha solo 12 anni)Lancia y alberta ferretti
Ritratto di Firebrand
10 ottobre 2022 - 21:56
Il marchio Lancia è la prova che l'eutanasia a volte è meglio di decenni di umiliazioni. Avrebbero dovuto staccargli la spina negli anni '90...
Ritratto di Firebrand
10 ottobre 2022 - 21:49
Quindi i modelli fighi, quelli elettrici, li presentano in Europa col loro marchio, mentre le auto pei poveri, quelle col motore a scoppio che spara gas velenosi, li lasciano a DR. Direi una strategia fantastica :)
Ritratto di Vincenzo1973
10 ottobre 2022 - 21:55
sono andato a cercarla per vedere una foto e non l'ennesima immagine. senza parole. o la vendono alla metà del prezzo delle europee oppure venderanno, si fa per dire, solo quelle immatricolate dalle concessionarie. id4 , enyaq e compagnia non la calcolano nemmeno
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 17:46
Di quali europee: delle Aston Martin e delle Alfa degli anni 70... Non tiriamocela please...
Ritratto di PONKIO 78
10 ottobre 2022 - 21:59
Un incrocio tra una Lexus è una Cupra….
Ritratto di realista
10 ottobre 2022 - 22:50
1
Ma è orribile!! Come pensano di poterla vendere in Italia? Solo se avesse un prezzo di attacco decisamente sotto le altre vetture low-cost presenti sul mercato italiano.
Ritratto di Quello Li
10 ottobre 2022 - 22:52
NON È MALE. HA LE STESSE RUOTINE INCAVATE DELLA COMPASS MA SI PRESENTA BENE. I CINESI, ALDILÀ DI QUELLO CHE SCRIVONO GLI "ESPERTI" ARRIVERANNO IN MASSA E FARANNO TANTO "MALE" CHE CI PIACCIA O NO. QUANDO FU LA VOLTA DEI GIAPPONESI MI RICORDO ALTRI ESPERTONI CHE SI FACEVANO GRASSE RISATE E POI....
Ritratto di alvola2023
11 ottobre 2022 - 06:37
Onestamente mi sembra che non c'entrino niente l'uno con l'altro. I giappo hanno dimostrato un'eccellenza tecnica, tanto che a un certo punto avevano una schiera d'auto (qualche marchio anche con più di un modello) da mettere in difficoltà in strada-pista-circuito persino porsche. Questi qua che dici tu invece puntano a tablet lustrini, o meglio cromature, e ora pare maniglie da wow, ma ipoi non se la sentono nemmeno di superare i 200 orari, e non dico la Tipo base ma già la Golf base (col millino tricilindrico) basta a tenersele tutte alle spalle (tranne forse la Lotus Eltre). Tu le hai viste mai Supra, Celica, Skyline, Lancer Evo, ecc.ecc. stare alle spalle della Tempra o Duna? Se poi il discorso è che una parte d'europa altro non potrà fare che acquistare, visti i tempi, low cost e coi costruttori ""nostri"" poco interessati (tranne renault-dacia) gli si apre uno spiraglio in tale ambito diretto o indiretto che sia (la stessa Spring alla fine dalla china arriva....) questo è un altro discorso, da vedere se sapranno sfruttarlo (e se e avranno voglia visto che alla fine in tal senso hanno già il loro immenso, di mercato, cui badare).
Ritratto di Firebrand
11 ottobre 2022 - 08:34
Una piccola nota: la velocità massima di oltre 200 km/h come parametro per valutare la bontà di una macchina è un criterio di altri tempi. Il 99,9% delle persone non compra le auto per andare in pista, e l'ultima volta che ho controllato in Italia il limite di velocità è 130 Km/h. Anche considerando di accelerare un attimo per sorpassare qualcuno, fatico a immaginare il motivo per raggiungere in buona fede i 200 Km/h. Quindi, se mettessero in Italia la limitazione elettronica a buona parte delle auto tipo a 180 Km/h, francamente farebbero solo bene visto che le velocità più elevate servono solo a degli squilibrati per causare incidenti mortali. Nota: si tratta ovviamente di un limite elettronico, perchè auto da oltre 150 KW, possono tranquillamente raggiungere velocità massime teoriche di 240 Km/h.
Ritratto di alvola2023
11 ottobre 2022 - 08:52
In verità se l'auto ti permette di andare a 250 invece che a 200 ci sono tutta una serie di fattori da adeguare che a molti sfuggiranno, metti già solo "i" pneumatici.... Non è assolutamente detto che se hai la potenza per andare in strada a 250-300 (che sono fattibili per 400-500CV) poi il resto della macchina ci stia/starebbe in strada a tale velocità; e la cosa è anche abbastanza risaputa ""nell'ambiente"". Ciò detto per me possono fare anche tutte auto che tappano a 130 orari (essendo il ns.attuale limite massimo nazionale, appunto) purché me le facciano*** pagare per un'auto con tale """""limite"""" e soprattutto a questo punto, per me rimane "incongruente" infarcirle di migliaia di cavalli. Ma come sempre il """problema""" è tutto e solo nel fatto che non paghino bollo, stiamo pure certi che se fosse richiesto per la potenza di punta analogo che viene richiesto alle termiche, di bev da più di 200CV ne vedremmo nei listini meno che di Ferrari V12...
Ritratto di alvola2023
11 ottobre 2022 - 08:55
** me le facciano, non che devono tenermi contento e per questo rivoluzionare i loro prodotti; era per dire: per trovarci io un senso ed univocità. Poi ovviamente degustibus; a chi gli sta bene (come filosofia ovviamente che tanto qua di Xpegn e Et7 non ne vedremo mai una, nemmeno di passaggio...) la berlina da 500CV che dovesse mai capitare non tiene il ritmo di una Golf 1.0cc, contento lui...
Ritratto di alvola2023
11 ottobre 2022 - 08:58
P.S. Dalle mie parti pure ci sono, e da tempo immemore, i mezzi con centinaia di cavalli ma poi con velocità massima "pacifiche", sono i Trattori :)
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 17:46
A si in riva al Mar nero è così.
Ritratto di Skaramakaj
10 ottobre 2022 - 23:55
Quando ho scoperto non essere una Nissan Arija (o come si scrive) in allestimento più sportiveggiante, ci sono rimasto... (mi) paiono uguali!!! (°~°)
Ritratto di Oxygenerator
10 ottobre 2022 - 23:58
Niente male.
Ritratto di BZ808
11 ottobre 2022 - 07:32
Quindi dr non venderà più Chery...
Ritratto di Firebrand
11 ottobre 2022 - 08:36
Io credo che i vecchi modelli con motore a scoppio (fin quando esisteranno:) ) li lascerà a DR... Mentre Chery si concentrerà sui nuovi modelli, che sono elettrici.
Ritratto di silvano 103
11 ottobre 2022 - 07:58
Io penso che se vogliono vendere da noi questi cinesi devono tenere i prezzi per forza bassi perchè a parità di prestazioni/prezzi chiunque sceglierà una vettura europea, per cui mi auguro che questa incipiente invasione di cinesate possa calmierare un pò i prezzi....
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 17:47
ahahahahahaha ahhahah non so se ridere o piangere.
Ritratto di silvano 103
11 ottobre 2022 - 19:51
Come io quando leggo ancora i paragoni con la 33 in ogni occasione, come il formaggio che va su tutto..... e siamo pari.
Ritratto di luigigor
11 ottobre 2022 - 09:58
proprio di qualche ieri il resoconto sulle vendite di BEV in italia a settembre (-40,1%). Nello stesso mese i benzina +15,1% e i diesel +6,6%, MHEV +20,8 PHEV -19,8% In questo scenario arrivano delle cinesi e nel frattempo in europa si tarocca la nuova norma euro 7 la cui stesura definitiva arriverà a fine novembre. Io scommetto che avremo una euro 7 molto ammorbidita, e l'elettrico scendera a nicchia ancora + nicchia di prima, tranne gli MHEV e i PHEV. Vediamo se mi sbaglio. Non che abbia preconcetti sui cinesi o sulle loro auto, ma l'elettrico in italia ha il 4,5% e a meno che i cinesi non riescano a fare auto che viaggiano 800km con una ricarica, e che si caricano in 10 minuti (e con batterie che durano 12 anni senza perdere capacità di carica) e mantenere prezzi bassi, la vedo dura per la loro offensiva. Nel segmento delel city cars tanto arrivano auto ancora meno care e + piccole, proprio come una city car deve essere.
Ritratto di luigigor
11 ottobre 2022 - 09:58
proprio di ieri..
Ritratto di luigigor
11 ottobre 2022 - 11:26
https://www.carsguide.com.au/car-news/toyotas-big-diesel-hybrid-vision-the-electrified-diesel-engines-coming-to-the-new Toyota is reportedly beavering away on a method to extend the life of its diesel engines, with the brand to launch the all-new HiLux-based Fortuner with a 48-volt mild-hybrid system ahead of a new, full diesel-electric powertrain.
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 17:48
I cinesi lo stanno facendo davvero, noi al massimo seguiamo.
Ritratto di Firebrand
11 ottobre 2022 - 12:30
Non ho capito il senso di queste farneticazioni a proposito di ibridi e diesel. I veicoli con motore a scoppio sono pattume cancerogeno che deve esser estirpato il prima possibile, e grazie al cielo tutto il mondo sta voltando pagina (anche perchè altrimenti il Surriscaldamento Globale portera il pianeta a dei livelli invivibili per una civiltà umana moderna). Per conoscenza in Cina, dove c'è molta più scelta e le tecnologie sono ben più avanzate rispetto all'Europa, e le BEV partono da 8000€, le BEV sono salite al 22% del mercato. Quindi dobbiamo solo festeggiare ogni volta che un produttore nuovo arriva sullo stantio mercato europeo, perchè porta innovazione e competizione.
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 17:51
Sicuramente e io non sono un fans dell'elettrico, si sa che come per ogni cosa, appena l'elettrico avrà successo, dopo questi inizi stentati, ma del resto l'Italia non è il mondo, nessuno vorrà più il termico, è successo per ogni "moda", è come se uno pensasse ad un ritorno delle SW contro i SUV, poi anche le infrastrutture, la mentalità etc cambieranno, oltre alla conveninenza dell'elettrico oggi non ancora raggiunta, e se ci fissiamo con l'Euro 7 e con antichi standard sulle auto lasciamo il mercato a qualcun altro.
Ritratto di realista
11 ottobre 2022 - 22:26
1
Si perché la Cina è un esempio mondiale di attenzione all'inquinamento e al clima... ma dai Firebrand... basta. Sei un troll dell'elettrico senza speranza... e lo scrivo con simpatia perché i tuoi commenti sono da vero comico disinformato.
Ritratto di Firebrand
12 ottobre 2022 - 00:29
Pare che tu non sia minimamente informato sul mercato cinese delle auto elettriche. Prova a googolare "BEV Market Share China" e vedi. Piccola correzione: i dati delle BEV al 22% sono per le vendite ad Agosto, i dati di Settembre non sono ancora arrivati. Comunque, nulla di nuovo: non c'è nulla di più comune in Italia di una persona che conosce molto poco del mercato cinese delle auto elettriche...
Ritratto di chinaobbrobri
11 ottobre 2022 - 18:20
Evvai! Altro bidone dell’umido in arrivo! Carrozzeria clonata, meccanica “rubata” e interni in materiali organico/radioattivi. Il tutto per un prezzo finale in Europa non di molto lontano da quello di modelli ben più affidabili e “seri”. Vediamo quanti allocchì ci cascheranno…
Ritratto di giulio 2021
11 ottobre 2022 - 18:59
Ma un commento un pò più tecnico no... E poi se è elettrica, non lo sapevo neanch'io, da dove avrebbero rubato la meccanica appunto rubata: da una 500E o da una Tesla... E se la carrozzeria è clonata a quale Audi somiglia... A no forse hanno clonato una Ypsilon, a no ci sono la fortunatissima DS9: che geni !
Ritratto di chinaobbrobri
11 ottobre 2022 - 23:14
O sei rincitrullito oppure lo fai apposta! Posteriore audì, anteriore Land Rover, sedili Cupra e plancia simil Mazda. E non mi raccontate cag*te sulla meccanica perché sicuramente sarà presa pari pari da qualche europea. Ma smetti difendere L’indifendibile!
Ritratto di Firebrand
12 ottobre 2022 - 00:31
Ma come Giulio, non vedi? Questi cattivoni dei cinesi di Chery scopiazzano l'italianissima DR! Questa Chery è chiaramente un clone delle DR! *** SARCASMO ***