FATTA TUTTA IN CASA - Il prototipo Citroën Aircross Concept, che per la sua forte personalità aveva destato interesse al Salone di Shanghai lo scorso aprile, è destinato a trasformarsi (con poche differenze) in vettura di serie con il nome di
Citroën C4 Aircross. Quest'ultima sarà più lunga dell’attuale C4 Aircross (circa 450 cm invece di 434) e con trazione solo anteriore oppure integrale. Sarà la prima suv della Citroën prodotta interamente in casa, dato che le precedenti erano frutto della collaborazione con la Mitsubishi. La base dovrebbe essere la moderna piattaforma Emp2 già utilizzata, per esempio, dalla C4 Picasso.
UN LOOK GRINTOSO - La Citroën C4 Aircross punta parecchio su un look giovanile e molto grintoso (qui sopra un nostro disegno): fari su due livelli, trattamenti cromatici diversi per i montanti del tetto e carrozzeria bombata. Non mancheranno gli Airpump, le protezioni laterali in gomma che hanno esordito sella C4 Cactus, qui posizionate più in basso essendo la carrozzeria più alta da terra. Non è difficile attendersi gli stessi motori delle vetture di media cilindrata del gruppo (Citroën C4 Picasso e Peugeot 308), fra i quali il valido 1.6 turbodiesel da 120 CV. In un secondo momento debutterà anche una variante ibrida. I prezzi dovrebbero partire da circa 20.000 euro.