NEWS

Clamoroso in Francia: mercato dell’auto in crescita

di Fabio Madaro
Pubblicato 01 luglio 2020

I dati delle consegne di giugno 2020 sono sorprendenti e fanno segnare addirittura un segno + rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Clamoroso in Francia: mercato dell’auto in crescita

RISULTATO CLAMOROSO - Per il mercato dell’auto francese è senza dubbio un gran bel segnale. Secondo i dati diffusi dall'associazione nazionale dei produttori, nel mese di giugno 2020 il Paese transalpino registra una crescita dell’1,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Un risultato quasi clamoroso pensando all’attuale situazione economica europea e al lungo lockdown che anche la Francia ha dovuto subire a causa della pandemia di coronavirus e che aveva fatto precipitare le immatricolazioni. Lockdown che ricordiamo in Francia è durato dal 17 marzo all'11 maggio. 

GRAZIE MACRON - Il Gruppo Renault con Dacia e Alpine sale del 6,5%, mentre PSA con Peugeot, Citroën, DS e Opel perde il 9,1%. Per la cronaca le immatricolazioni a marzo erano crollate del 72%, dell'88,8% in aprile e del 50,3% a maggio. A giugno invece le vendite hanno toccato quota 233.818 unità. Buona parte del merito spetta al  governo di Emmanuel Macron che alla fine di maggio aveva promosso un piano di aiuti per l’automobile con forti incentivi per gli acquirenti di vetture elettriche, oltre ad una serie di incentivi e agevolazioni per l’acquisto di auto nuove e usate. Va inoltre sottolineato che il mese di giugno prevede due giorni in più di apertura delle vendite rispetto a maggio. Più in generale, nel primo semestre dell’anno il mercato auto francese è in calo del 38,6% con 715.802 unità. 



Aggiungi un commento
Ritratto di treassi
1 luglio 2020 - 18:34
Ho il sospetto che i volponi De Meo/Macron/Tavares stiano sottobanco cercando di attuare il modo di fare "cartello" come la triade tedesca in Germania... logicamente il "tradito" di turno (FCA) è come al solito l'ultimo a saperlo... dopotutto quando 2 aziende, una francese e una italiana, provano a unirsi, quella italiana ci rimette sempre, come se non fosse già successo....
Ritratto di mariofiore
2 luglio 2020 - 14:09
Treassi. Ahahhahah ma che scrivi? Perché tradito di turno? Ahahahha. Un giudice americano dopo aver letto in un report, che afferma che le Fca sono il gruppo che costruisce le.auto con meno difetti ufficialmente negli Stati Uniti, lo hai definito folle? Ahaha treassi ma non ne azzecchi una. Ho letto il report ed è tutto vero, la Fca è il gruppo automobilistico che fabbrica le auto con meno difetti in assoluto negli Stati Uniti. Treassi ahahhahah capisci qualcosa di auto o sai solo fare ahahhahah come un folle? La Fca con la Peugeot andrà bene in quanto sarà Fca a essere l'azionista di riferimento per buona pace tua e di tutti gli esterofili.
Ritratto di treassi
2 luglio 2020 - 14:19
Dormi dormi fiattaro dal naso lungo AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH
Ritratto di deutsch
1 luglio 2020 - 22:05
4
Bravi speriamo che riparta con veemenza anche da noi, soprattutto con veicoli a limitato impatto ambientale
Ritratto di Almeron771
2 luglio 2020 - 07:08
In Feancia non c'è la stessa incertezza sul lavoro, percui la gente investe piu facilmemte.
Ritratto di Miti
3 luglio 2020 - 16:15
1
SAUVONS RENAULT ! ALE ALE
Ritratto di Giulio Menzo
24 luglio 2020 - 20:00
2
Strano, gli incentivi sono molto simili ai nostri, però non bastano a spiegare il perché del loro aumento.