UN CLASSICO - Di qualsiasi colore, purché sia nera. Così diceva Henry Ford nel primi anni del secolo scorso, a riguardo dell'unico colore disponibile per la Model T, la prima auto della Ford. Da allora sono passati quasi cento anni e le cose sono cambiate parecchio per quanto riguarda i colori delle auto: oggi gli automobilisti hanno a disposizione una scelta praticamente infinita. Nonostante questo, secondo i dati diffusi dalla Standox, un'azienda produttrice di vernici per le carrozzerie, il nero continua ad essere il colore preferito.
Il nero è preferito dal 27% degli automobilisti, seguito dall'argento (19,9%) e dal grigio al terzo posto (18,1%). Più distanziati ci sono i colori più accesi come il rosso (5,9%) e il verde (1,8%) o il giallo (0,5%).
UNA CONFERMA - Rispetto alle indagini degli anni precedenti, il nero e il bianco hanno conquistato maggiori preferenze, mentre il blu ha perso il 2,5% in confronto all'anno scorso. Se in altri ambiti come l'abbigliamento e gli accessori i consumatori scelgono colori più vivaci perché più personali, di fronte alla scelta di una tinta per la carrozzeria dell'auto si dimostrano più conservatori.
Secondo quanto riporta l'indagine della Standox, gli automobilisti riconoscerebbero nel nero, nell'argento e grigio, tre tinte adatte ad esprimere il contenuto tecnologico e la modernità di un'automobile. A questi colori viene anche riconosciuto di non rappresentare un ostacolo in caso di vendita nel mercato dell'usato.