UN CONTO SALATO - Nasce a Roma il Centro Multidisciplinare per la ricerca e la cura dei disturbi del sonno, realizzato nella Clinica Parioli. Lo scopo è contribuire a ridurre il pesante gap assistenziale, organizzativo e normativo che separa l’Italia dagli altri Paesi dell’Unione Europea. Con oltre 30 specialisti a disposizione, il Centro Multidisciplinare si occuperà di prevenzione e di cura dei disturbi del sonno che hanno un costo sociale valutato in oltre 6 miliardi di euro ogni anno, di cui almeno un miliardo causato dai colpi do sonno alla guida o al lavoro.
IL SONNO UCCIDE - Nel 2011, in Italia, si sono registrati 205.638 incidenti stradali con lesioni a persone, il 22% dei quali attribuibile ad eccessiva sonnolenza diurna. Sono 3.860 le persone che hanno perso la vita, 292.019 i feriti. Ogni anno, più di 1.000 persone l’anno muoiono e più di 120.000 restano ferite in incidenti stradali causati dai colpi di sonno al volante, la maggior parte determinati dalla Sindrome delle apnee notturne. Questa patologia provoca disfunzioni respiratorie durante il sonno che comportano una notevole e innaturale sonnolenza durante il giorno, spesso fatale per chi è alla guida. Il problema principale delle apnee è che pur essendo facilmente diagnosticabili e curabili, meno del 4% della popolazione sospettata di essere affetta dal disturbo ne è consapevole.