COLPO DI SONNO

colpo sonno alla guida consigli app e adas combattere stanchezza
Sicurezza
Come prevenire ed evitare il colpo di sonno alla guida e le drammatiche conseguenze che questo potrebbe apportare: dai semplici consigli alle applicazioni, fino ai nuovi ADAS.
colpo sonno alla guida dati allarmanti
Politica e trasporti

Colpo di sonno alla guida: dati allarmanti

Secondo un sondaggio, nel Regno Unito un conducente su otto afferma di essersi addormentato alla guida.
colpi sonno un pericolo costante alla guida
Politica e trasporti

Colpi di sonno: un pericolo costante alla guida

L’ACI e la Fondazione che si occupa della sindrome delle apnee nel sonno hanno lanciato una campagna di sensibilizzazione.
dalla panasonic una nuova tecnologia contro colpi sonno
Tecnologia

Dalla Panasonic una nuova tecnologia contro i colpi di sonno

Sfrutta diversi sensori e modifica la temperatura nell’abitacolo per svegliare la persona alla guida in caso di sonnolenza.
apnee notturne dannose sicurezza stradale
Politica e trasporti

Apnee notturne: dannose per la sicurezza stradale?

Una nuova norma nega la patente a chi soffre di apnee notturne, ma si rischia che gl'interessati non lo dichiarino per non perdere patente e lavoro.
incidenti stradali il 7 causato dal colpo sonno
Politica e trasporti

Incidenti stradali: il 7% causato dal colpo di sonno

La sindrome delle apnee ostruttive del sonno, secondo uno studio, ha determinato 231 incidenti mortali nel 2014 e 12.180 feriti.
colpo sonno arriva il sedile sveglia
Auto e prodotti

Colpo di sonno? Arriva il “sedile-sveglia”

La tecnologia contro gli incidenti: ecco la poltrona del guidatore che lo allerta quando i sensori si accorgono che è stanco.
colpo sonno un killer evitare
Politica e trasporti

Colpo di sonno, un killer da evitare

Mille morti all'anno e 120.000 feriti, con un costo sociale pari a 6 miliardi di euro, sono causati da colpi di sonno alla guida. Ecco come difendersi.
colpi sonno al volante costano 1 miliardo
Politica e trasporti

I colpi di sonno al volante costano 1 miliardo

Il 22% degli incidenti sono attribuibili alla sonnolenza alla guida, con un costo sociale inaccettabile.
continental driver focus colpo sonno distrazione
Tecnologia

Se ti distrai ti “bastona”

La tedesca Continental ha presentato un sistema che vigila sullo sguardo di chi guida e lo avvisa se si sta distraendo.
colpo sonno pericolo non sottovalutare
Notizie dalla rete

Colpo di sonno: pericolo da non sottovalutare

L’Ufficio Prevenzioni Infortuni della Svizzera (Upi) ha stimato che circa il 10-20% degli incidenti stradali è dovuta alla sonnolenza improvvisa dei conducenti. Un pericolo per la guida valutato dalle autorità elvetiche al pari dello stato d’ebbrezza.