Come prevenire ed evitare il colpo di sonno alla guida e le drammatiche conseguenze che questo potrebbe apportare: dai semplici consigli alle applicazioni, fino ai nuovi ADAS.
Mille morti all'anno e 120.000 feriti, con un costo sociale pari a 6 miliardi di euro, sono causati da colpi di sonno alla guida. Ecco come difendersi.
L’Ufficio Prevenzioni Infortuni della Svizzera (Upi) ha stimato che circa il 10-20% degli incidenti stradali è dovuta alla sonnolenza improvvisa dei conducenti. Un pericolo per la guida valutato dalle autorità elvetiche al pari dello stato d’ebbrezza.