LUCI DI SICUREZZA - I led migliorano l’illuminazione della strada e permettono a chi guida di vederci meglio. En passant, rendono anche la macchina un po’ più affascinante (a chi piace). Ma non solo. Al salone di Chicago la divisione componentistica della Continental ha presentato un nuovo dispositivo che sfrutta i led per mantenere attiva l’attenzione alla guida del conducente, avvisandolo se perde la concentrazione e non guarda più la strada, perchè si è distratto o si sta addormentando.
La telecamera tiene sempre sotto controllo il volto.
I LED COME SVEGLIA - Il sistema si chiama Driver Focus è basato su tre elementi: una piccola telecamera ai raggi infrarossi collocata al centro del volante, una centralina che riceve le immagini e le elabora, e un dispositivo luminoso a led sistemato sulla sinistra nella parte alta del giro-porta, fino alla fine del finestrino.
Il dettaglio della telecamera ad infrarossi montata sulla colonna dello sterzo.
CONTROLLO CONTINUO - La telecamera riprende continuamente il volto di chi guida e se dalle immagini che riceve l’elaboratore valuta che si stia guardando da troppo tempo in direzione diversa da quella della strada, inserisce l’accensione dei led, che possono lampeggiare o accendersi in maniera continua, ciò per richiamare l’attenzione o addirittura “svegliare” dal colpo di sonno, se di questo si tratta.
Se il sistema rileva una distrazione illumina file di led sparsi per tutta la vettura.
PASSI AVANTI NELLA SICUREZZA - Ricerche nel senso del controllo dello sguardo del conducente sono in corso da parte di più aziende, ma questa della Continental pare essere concreta e a buon punto, con la novità dell’impiego dei led che effettivamente come modo di tenere sveglio pare essere efficace. E il fatto che sia un colosso della componentistica a sviluppare questo tipo di dispositivo significa che presto lo potremmo vedere disponibile su molte auto di serie.