La prima auto elettrica della casa spagnola Cupra è la Born, qui fotografata in piazza Duomo a Milano in occasione del Milano Monza Motor Show. Basata sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen la Born è offerta inizialmente in due livelli di potenza: 150 CV con batteria da 45 kWh e 204 CV con 58 kWh. In entrambi i casi la coppia, trasferita alle ruote posteriori, è pari a 310 Nm. Il pack e-Boost (disponibile dal 2022) porta la potenza del motore elettrico da 204 a 231 CV e prevede anche la possibilità di scegliere tra batterie da 58 o 77 kWh. Le autonomie variano fra 340 e 540 km mentre lo 0-100 km/h spazia dagli 8,9 secondi ai 6,6 della versione e-Boost con batteria da 58 kWh.
Stilisticamente, le zone più caratteristiche della Cupra Born, che è lunga 432 cm, sono concentrate nel frontale e nel posteriore. Il primo vede la presenza dei sottili e allungati fari a led raccordati da un profilo nero all’interno del quale è posizionata la scritta Cupra. Motivo che ritroviamo anche al posteriore dove troviamo i due fanali uniti da una sottile striscia di led, esattamente come sulle recenti Cupra Ibiza e Formentor.
La Cupra ha voluto differenziare l'interno della Born, rispetto a quello della Volkswagen ID.3, con la quale condivide gran parte delle parti meccaniche, con dei dettagli caratteristici della marca, come i diversi materiali e le modanature color rame che sono presenti anche su alcune parti della carrozzeria.