LA DACIA PIÙ GRANDE - All’inizio del 2025, nella gamma della casa rumena si aggiungerà la Dacia Bigster, un nuovo modello che dovrebbe aiutarla a fare un ulteriore passo in avanti in termini di vendite. Si tratta di una suv di maggiori dimensioni rispetto alla Duster, per la quale possiamo ipotizzare una lunghezza di circa 460 cm, proprio come la concept del 2021 alla quale si ispirerà (nella foto qui sotto e qui per saperne di più), e come alcune delle rivali (Ford Kuga, Opel Grandland, Citroën C5 Aircross e altre), rispetto alle quali dovrebbe essere decsamente meno cara.
SORELLONA DELLA DUSTER - La Dacia sta portando a termine lo sviluppo della Bigster, come si vede dalle foto spia di CarScoops. Nelle quali vediamo una vettura ancora piuttosto camiffata, che nascondono forme che saranno ispirate a quelle della Duster, di cui la Bigster è “parente stretta”, poiché sarà basata sulla medesima piattaforma CMF-B del Gruppo Renault.
NIENTE DIESEL - Anche i propulsori della Dacia Bigster dovrebbero essere gli stessi della Duster e prelevati dalla banca organi del Gruppo Renault: il 3 cilindri 1.2 Tce mild hybrid con 130 CV, anche con la trazione integrale, e il 1.6 full hybrid con cambio automatico e 140 CV. Come per la sorella minore non ci dovrebbe essere un motore diesel.
ANCHE A SETTE POSTI - La Dacia Bigster sarà proposta con un abitacolo in grado di opsitare cinque passeggeri, ma è probabile che ci sia anche una versione con sette posti e la relativa terza fila di sedili.