NOVITÀ SOTTO IL COFANO - La nuova Dacia Bigster, recentemente svelata dalla casa rumena del gruppo Renault, non è solamente il modello più grande mai presentato dal brand, ma anche il più potente. Il segreto è il nuovo motore full hybrid basato sul 4 cilindri di 1,8 litri, che complessivamente produce 155 CV. Un motore realizzato da Horse e prodotto nello stabilimento di Valladolid: si tratta del primo propulsore interamente progettato e prodotto dall’inizio alla fine dalla società nata nel 2023 come spin-off del Gruppo Renault, che può contare su 17 stabilimenti e 5 centri di ricerca e sviluppo.
PIÙ POTENZA - Il nuovo 4 cilindri aspirato di 1,8 litri fornisce alle ruote fino a 107 CV di potenza. Sulla Bigster Hybrid 155, al motore a benzina si aggiungono due motori elettrici, uno da 50 CV collegato alla trasmissione finale e un'altro che fa sincronizzatore delle marce, alimentati da una batteria di 1,4 kWh e 230 V. Il tutto è gestito da un cambio automatico a 4 rapporti per il motore a combustione e a due marce per quelli elettrici (qui per saperne di più). In questo modo la Bigster promette prestazioni e potenza da leader nel segmento, garantendo una capacità di traino di una tonnellata.
GIÙ I CONSUMI - Il nuovo motore full hybrid 1.8 con 155 CV della Dacia Bigster, secondo il costruttore, ha consumi inferiori del 6% rispetto all’altro sistema ibrido utilizzato dalla Dacia, quello della Duster che si basa su un motore 1.6. Grazie alla frenata rigenerativa, all’elevata capacità di recupero dell’energia e al cambio efficiente, secondo le simulazioni dei tecnici la Bigster Hybrid 155 può viaggiare in modalità completamente elettrica per l’80% del tempo in città ed è sempre in grado di partire a zero emissioni.