NEWS

Anche le Dacia Lodgy e Dokker in versione Stepway

18 settembre 2014

La monovolume a 7 posti Lodgy e la multispazio Dokker ammiccano alle suv con l'allestimento Stepway.

Anche le Dacia Lodgy e Dokker in versione Stepway
LOOK CARATTERISTICO - Con la stessa (felice, con il senno di poi) mossa già vista sulla Sandero, ecco che altre due Dacia ricevono la cura-Stepway: la monovolume Dacia Lodgy (sopra) e la multispazio Dacia Dokker (sotto). Per loro, look da crossover con paraurti anteriori in tinta (anche posteriori sulla Lodgy), vari particolari estetici satinati e cromati (tra cui le cornici dei fari antinebbia, che sono di serie), archi passaruota in plastica nera non trattata, barre portatutto, calotte dei retrovisori specifiche e cerchi in lega di 16”.
 
Dacia Lodgy
 
TOCCHI BLU - La Dacia Lodgy Stepway e la Dacia Dokker Stepway sono disponibili in cinque colori, tra cui il blu chiamato Azurite (nelle foto), specifico per l'allestimento; all'interno, è proprio questo colore, il blu, a vivacizzare gli interni e a creare un contrasto con la tonalità nera di base. Come sulla Sandero, l'allestimento per le Stepway è il più ricco a disposizione: tra dotazione di serie e optional si dispone di aria condizionata, sistema multimediale Media Nav, cruise control e telecamera posteriore.
 

Gli interni della Lodgy.
 
IL DIESEL CAMBIA - Il motore a benzina è in comune per la Dacia Lodgy e la Dacia Dokker: si tratta del 1.2 turbo a benzina da 115 CV che già, in casa Dacia, spinge con una certa verve la Duster. Più interessanti, almeno per il nostro mercato, i motori a gasolio: la Lodgy prevede il 1.5 dCi da 110 CV, mentre la Dokker offre la variante da 90 CV dello stesso diesel di derivazione Renault.
Dacia Lodgy Stepway
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
10
9
23
27
VOTO MEDIO
2,3
2.266665
75


Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
18 settembre 2014 - 13:03
2
per la Dokker, no per la Lodgy, la linea di quest'ultima a mio avviso, e' troppo pesante...
Ritratto di corradovenezia
19 settembre 2014 - 10:37
Sui modelli Stepway ci vorrebbe almeno un GRIP CONTROL (vedi i modelli XCROSS di Renault), considerato che il costo, per la casa madre è irrisorio.
Ritratto di viparo
21 settembre 2014 - 00:35
Un grip control e sceglierei la Lodgy Stepway invece di un Duster! Vuoi mettere i 7 posti e la tranquillità di arrivare in montagna tutto intero...
Ritratto di PariTheBest93
18 settembre 2014 - 13:14
3
Ideali per la campagna...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 settembre 2014 - 13:17
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di giovi11
18 settembre 2014 - 16:18
3
è abbastanza riuscita, ma non sembra che abbiano poco successo
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
20 settembre 2014 - 21:11
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ilpongo
18 settembre 2014 - 13:35
5
Le prime Dacia si vedevano di più in giro, tipo la Logan MCV, forti di un prezzo più che concorrenziale ma deboli per linea anni 70. Ora si salva il solo Duster (anche se... partendo da 12mila se si vuole qualcosa di decente si sfiorano i 20mila, ma pur sempre concorrenziale). Il marchio rumeno-francese forse ha spostato un po troppo in su il target ed adesso non vende come sperato. Inoltre trovo le versioni Stepway tanto accattivanti quanto inutili se prive di trazione integrale.
Ritratto di cris25
18 settembre 2014 - 13:36
1
apprezzo questa variante Stepway solo sulla Dokker perché ha una linea più slanciata sviluppata più il altezza che in lunghezza! Cmq in giro ne vedo parecchie di Lodgy...
Ritratto di Erik98
18 settembre 2014 - 14:04
1
La cura Stepway le impreziosisce molto: con questo allestiento è molto più apprezzabile esteticamente sia fuori che dentro.
Ritratto di faustopeano94
18 settembre 2014 - 14:42
Dacia sono è Dacia rimangono. E con questo si è detto tutto!
Ritratto di poliedrico
18 settembre 2014 - 14:58
dalla quale hanno acquisito anche alcuni particolari degli interni che le rendono delle auto alla portata di tutti....specialmente per coloro che non possono spendere molto e che non vogliono rinunciare ad una certa esteticità della propria auto..incredibile come piccoli tocchi possano migliorare l'aspetto estetico di alcune auto..brava Dacia (Renault)
Ritratto di redelsilenzio
19 settembre 2014 - 10:28
10
sono auto affidabili e con questi allestimenti hanno anche un bel aspetto.
Ritratto di Lo Stregone
19 settembre 2014 - 15:26
Ma con tutti i marchi che abbiamo, proprio le Dacia dobbiamo andare a cercare? Scusate a tutti.:-) Molti anni fa ricordo di aver associato il marchio Dacia con le Renault 8 allora fabbricate in Romania. Ancora adesso tutte le volte che sento nominare, vedo o leggo qualcosa su Dacia, la prima cosa che mi torna uin mente sono le Renault 8 Dacia.
Ritratto di viparo
21 settembre 2014 - 21:13
Sinceramente non capisco gli atteggiamenti ostili gratuiti verso il marchio romeno, visto che il corso tecnologico della Dacia è ovviamente stato stravolto da diversi anni in positivo dalla Renault. Attualmente questo brand produce auto sicure e più che dignitose, oltre che piacevoli esteticamente, a prezzi da auto usate. Di più, le Dacia sono molto meglio di tante Fiat ancora in vendita e di molti altri carrioloni di marchi analoghi. La mia prossima auto sarà quasi certamente una Dacia. De gustibus...
Ritratto di giucan
16 dicembre 2014 - 20:37
4
... sarebbero auto perfette. Dimensioni non eccessive fuori, spaziose dentro, senza fronzoli inutili e design fine a se stesso che rubano spazio e praticità, solo quel che serve a migliorare realmente la qualità di vita in auto.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser