SEI MODELLI - All’IAA 2023, Salone dell'Auto di Monaco di Baviera (5-10 settembre 2023), Il colosso cinese BYD presenterà la sua gamma europea composta da sei modelli elettrici. Ma ci sarà anche spazio per il debutto europeo del marchio premium Denza che mostrerà la recente monovolume D9.
UNA GAMMA GIÀ NUTRITA - La BYD, entrata nel mercato europeo meno di un anno fa, ha debuttato con tre modelli: le vetture di fascia alta e di grandi dimensioni Han, una berlina, e Tang, una suv, e la più piccola Atto 3, una compatta. A esse si aggiungeranno la Dolphin, berlina di medie dimensioni, in arrivo entro la fine dell’estate, la Seal, berlina sportiva medio grande, in arrivo nell’autunno del 2023, e la Seal U una suv anche in questo caso medio grande la cui disponibilità è prevista entro la fine di quest’anno.
BYD SEAL - La BYD Seal è una berlina lunga 480 cm che si distingue per la tecnologia Cell-to-Body (CTB), dove la batteria da 82,5 kWh è integrata direttamente nel pavimento della carrozzeria dell’auto andando così a creare una struttura a sandwich. Il vantaggio principale di questa soluzione è che il corpo del veicolo è più basso, garantendo così una migliore aerodinamica e una maggiore rigidità strutturale. Due i livelli di allestimento proposti: Design, a trazione posteriore (RWD) con 312 CV ed Excellence a trazione integrale con una potenza di 530 CV.
BYD SEAL U - La BYD Seal U (dove la U sta per Utility) è lunga 479 cm ed in grado di trasportare 5 passeggeri con una generosa capacità di carico. Disponibile in due livelli di allestimento: Comfort con batteria Blade da 71,8 kW e autonomia di 420 km; Design con accumulatore da 87 kWh e autonomia dichiarata di 500 km (WLTP).
DENZA - La Denza D9 è una monovolume lunga 525 cm che in Cina è disponibile con motori ibridi ed elettrici. Offre un abitacolo con 7 posti dotato delle tecnologie più avanzate per l'intrattenimento dei passeggeri, con schermi personali come sulla business class. L'unica versione ad arrivare in Europa potrebbe essere quella con motore elettrico più potente (374 CV) e la trazione integrale.