NEWS

DFSK E5 PHEV: ben dotata questa plug-in

Pubblicato 20 gennaio 2025

Proposta a un prezzo di 36.888 euro la suv cinese DFSK E5 ibrida ricaricabile può contare su una dotazione full optional.

DFSK E5 PHEV: ben dotata questa plug-in

5 ANNI DI GARANZIA - La DFSK E5 PHEV è la prima suv brida plug-in della Casa cinese disponibile in Italia, proposta a un prezzo di listino di 36.888 euro nell’unico allestimento che è full optional (è possibile scegliere esclusivamente il colore della carrozzeria). La vettura ha una garanzia di 5 anni o 100.000 km.

BELLA GRANDE - Con una lunghezza di 476 cm, una larghezza di 186 cm e un’altezza di 171 cm, si distingue per una linea piuttosto sobria, con superfici scolpite e una grande mascherina frontale che si estende in orizzontale ed è caratterizzata da una trama cromata. L’abitacolo può ospitare 5 o 7 passeggeri che possono trovare agio in interni piuttosto spaziosi.

100 KM IN ELETTRICO - Il sistema ibrido plug-in della DFSK E5 PHEV che abbina un’unità 4 cilindri turbo A benzina dI 1,5 litri a un motore elettrico alimentato da una batteria da 17,5 kWh il tutto gestito da un cambio a variazione continua. La potenza complessiva è di 183 CV e il costruttore dichiara percorrenza in modalità elettrica di 100 km nel ciclo WLTP. Per “fare il pieno” all’accumulatore sono necessarie 4 ore.

DOTAZIONE MOLTO COMPLETA - La ricca dotazione di serie della DFSK E5 PHEV che prevede l’assistenza alla partenza in salita (HAC) e in discesa (HDC), i sensori di parcheggio, il sistema di telecamere a 360°, il rilevatore di traffico posteriore (RCTA), il sistema di avviso apertura porte, sedili in pelle regolabili elettricamente e dotati di ventilazione, riscaldamento e raffrescamento, schermo touch da 10,25 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, cruscotto digitale da 7”, Dash Cam integrata e ricarica wireless per smartphone. Completano la dotazione i fari e i fendinebbia a led, i cerchi in lega da 19 pollici e il tetto panoramico elettrico.

DFSK E5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
5
2
2
5
30
VOTO MEDIO
1,8
1.795455
44


Aggiungi un commento
Ritratto di Check_mate
20 gennaio 2025 - 12:38
Paragono questa robaccia in arrivo allo SPAM della posta elettronica, applicato all’automotive. Peccato per le proposte veramente interessanti di cui si guardano bene dal portarle in Europa. Queste auto insulse stilisticamente e dalla dubbia affidabilità sicuramente non sfondano il mercato, al limite lo saturano. Ma a che pro? A parte che le phev, ora che aggiorneranno i metodi di verifica emissioni in omologazione, non so quanto resteranno convenienti.
Ritratto di Volpe bianca
20 gennaio 2025 - 12:50
+1
Ritratto di RaptorF22Stradale
20 gennaio 2025 - 15:03
1
Quotissimo , +1000 Nemmeno le leggo queste cinesate a batteria
Ritratto di Quello la
20 gennaio 2025 - 12:40
DFSK E5 PHEV? Ma al posto del codice fiscale non potevano mettere la partita IVA direttamente?
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
20 gennaio 2025 - 12:42
IREN ha già stabilito dove devono essere smaltite queste puttan*te?
Ritratto di ziobell0
20 gennaio 2025 - 12:44
non so se fa più rabbrividire il nome o la linea
Ritratto di Probabilmente
20 gennaio 2025 - 12:58
2
Addirittura ha anche "il sistema di avviso apertura porte", corro a comprarne due.
Ritratto di Tlcd
20 gennaio 2025 - 13:04
Son tutte uguali? DR, Cirelli, DFSK,BYD' EMC..... Questo é SPAM
Ritratto di AndyCapitan
20 gennaio 2025 - 16:31
4
Più o meno....ahahah....DR è CHERY....DFSK fa manchio a se....sarebbe dongfeng.....booo....io non mi fiderei perché poi i licambi devi andale a plendelli in Cina col fulgoncin....ahah
Ritratto di alex_rm
20 gennaio 2025 - 18:51
Questa é della dongfeng(colosso cinese che aveva anche il 10% di Peugeot) e fa anche la forthing friday rimarchiate da DR come evo6 e da cirelli 5
Ritratto di Myster8
21 gennaio 2025 - 14:06
Non sono tutte uguali. Informati meglio perchè le differenze sono molto più di quello che immagini ed alcuni marchi cinesi ho paura che saranno irraggiungibili per avanguardia tecnologica. l'applicazione dell'IA ci darà il colpo di grazia. Forse solo l'unione di giapponesi e coreani potranno contrastarli.
Ritratto di BZ808
20 gennaio 2025 - 13:10
Ben dotata ma non bella...
Ritratto di Road Runner Superbird
20 gennaio 2025 - 13:11
Gli airbag laterali e a tendina ci sono?
Ritratto di Balzar
20 gennaio 2025 - 13:30
Teniamo botta, altri 4/5 nuovi marchi e relativi ces.. ehm modelli, e questa bolla cinese scoppierà.
Ritratto di simo1888
20 gennaio 2025 - 13:41
che macchina hai preso? Una difissicappa Ti ho chiesto che macchina, non il disturbo medico eh :-D
Ritratto di Ilmarchesino
21 gennaio 2025 - 08:44
3
Ah aha ha ah
Ritratto di zundapp
20 gennaio 2025 - 13:52
Dai listini ho visto che ci sono circa 20 marchi cinesi , sommando le varie tipologie e modelli non saprei , non le ho contate . Problemi di ricambi mi vengono segnalati da un carrozziere amico di famiglia , auto ferme da mesi di attesa . Non so se valga per tutte le cinesi , compresa questa , ma io ci starei attento . Poi alcune sono anche belle , complete di accessori , costano poco ecc. ma poi ? Il valore degli usati ? Chi le compra ? Staremo a vedere .
Ritratto di Fortesque
21 gennaio 2025 - 09:10
Hai 70/75 anni ti vuoi prendere l’ultima macchina “grossa”, la vuoi rialzata come i maschi alpha più giovani che vedi in giro, del valore dell’eventuale usato te ne fotti ma vuoi lasciare due spiccioli alla signora anche per garantirti una cerimonia d’addio decorosa: suv cinese.
Ritratto di Anacleto verde
20 gennaio 2025 - 14:17
Non vi vogliamoooo!!!!!!!
Ritratto di lapietradario
20 gennaio 2025 - 14:27
1
Non ha la frenata automatica,se non vado errato, mi sembra assurdo definirla full optional
Ritratto di palazzello
20 gennaio 2025 - 15:23
Che cavolo di nome ha??? difficile memorizzare......e poi se volete vendere elettrico almeno fate nomi sensati.......giusto per non complicare la precaria convivenza elettrico-consumatori...
Ritratto di Gordo88
20 gennaio 2025 - 16:32
1
C' è da spararsi ad iniziare la settimana con jn cesso cinese..
Ritratto di Edo-R
20 gennaio 2025 - 16:57
:-DD
Ritratto di Jimgoose
20 gennaio 2025 - 18:04
dfsk e5 phev,"se non ci fosse bisognerebbe inventarla"
Ritratto di Granducato
20 gennaio 2025 - 19:28
Un incrocio tra il muso del qashqai e il posteriore di q5 e honda crv. Saranno anche fatte bene e economiche, ma si dimostrano sempre bravi solo a copiare.
Ritratto di AZ
20 gennaio 2025 - 20:25
Unico difetto? La trazione non 4x4.
Ritratto di Ralfschumacher
20 gennaio 2025 - 21:49
Io la comprerei solo per i sedili a raffrescamento ca... manco un marchio europeo di fama l'ho montano e come optional costa botto e a 50 gradi estate la schiena dopo un'ora di guida tutta sudata. Quindi voto per DFSK anche se difficile da pronunciare queste quattro lettere contorte tra loro x un nome da ricordare
Ritratto di Kappa18
21 gennaio 2025 - 05:10
Ho appena letto l'altro articolo sulla nuova X3 che mi fa quasi pena. Sono lunghe uguali e questa costa quasi la meta'. Non la prenderei mai sia chiaro. Ma a livello visivo preferisco gli interni di questa a quelli della X3. Diciamo che con certi cassoni i marchi Europei stanno lasciando molti spazi a "nuove entrate". La X3 non dovrebbe superare i 50k.
Ritratto di Laf1974
21 gennaio 2025 - 06:50
Amorfa.
Ritratto di nik66
21 gennaio 2025 - 08:28
bei tempi quando l'auto cinese più bella che vidi era una great wall peri suv, ergo la panda cross, saranno passati quasi vent'anni, da allora niente
Ritratto di Ilmarchesino
21 gennaio 2025 - 08:38
3
Ho dato 2 volanti solo perché dalla foto mi piace il colore del sedile.per il resto trovi ridicolo di aver letto tra optional l avviso di sportello aperto.. Sono anni che le auto hanno questo ..... optional...
Ritratto di philips81
21 gennaio 2025 - 09:04
Leggendo i commenti è evidente che abbiano tutti 50k euro per prendere un'auto. Però il settore è in crisi soprattutto per quelle case che negli ultimi 10 anni hanno aumentato a dismisura i listini e si sono mangiati gli ecobonus.
Ritratto di puccipaolo
21 gennaio 2025 - 15:53
8
Sì a parole hanno tutti la brochure della BMW e Audi, ma poi vedo immatricolate nuove sono MG DR E DYD…. Poi con la targa Ald e leaseplan le altre.Il mercato se lo sono già preso e fra breve implementeranno anche l’assistenza e la rete ricambi dove sono ancora carenti
Ritratto di philips81
22 gennaio 2025 - 12:32
Esattamente. Come fu per Dacia e Skoda agli inizi.
Ritratto di delvescoa
21 gennaio 2025 - 12:34
A questo prezzo solo chi non vuole capire non vede che fra 10 anni il mercato auto sarà esclusivamente cinese, grazie alle oculate scelte degli AD nostrani. Avete un bel illudervi che sia una 'bolla' temporanea.
Ritratto di Balzar
21 gennaio 2025 - 13:12
Se nella vita contasse solo il prezzo saremmo già tutti morti.
Ritratto di sanmon
21 gennaio 2025 - 16:15
Ma dove vivete? In Cina ormai fanno tutto, dai cellulari alle auto e di qualità uguale se non migliore di quelle europee. Non fatevi ingannare dal prezzo la qualità c’è.
Ritratto di philips81
22 gennaio 2025 - 12:35
Vero. Ho potuto constatare con mano il salto fatto da Dr. La verità è che le case europee hanno dormito sugli allori girando sui clienti e facendo pagare allo stato i costi delle loro inefficienze mentre in altri paesi si concentravano su ricerca e sviluppo.
Ritratto di Merletti Felice
25 gennaio 2025 - 14:50
sanmon Provi a fare una ricerca su Google digitando: Dove sono fatti gli iPhone? Dove vengono realizzati davvero? Rimarra stupito.
Ritratto di lucaconcio
22 gennaio 2025 - 20:35
2
Dal nome potrebbe essere un figlio di Elon Musk