OMAGGIO AL PASSATO - L’Alfa Romeo ha bissato il successo dello scorso anno ottenuto con la 4C al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este nella categoria “concept car e prototipi” con la Disco Volante realizzata dalla Touring. Costruita dall’atelier milanese a partire dal telaio e dal motore dell'Alfa Romeo 8C Competizione, l’affascinante vettura trae ispirazione dalla coupé Alfa Romeo 1900 C52 “Disco Volante” del 1952 ed è il risultato di oltre 4.000 ore di lavoro. Prodotta su richiesta, al momento due esemplari sono in dirittura d’arrivo, la Disco Volante adotta materiali leggeri, alluminio e fibra di carbonio mentre l’architettura è a motore anteriore centrale, cambio transaxle e trazione posteriore per una distribuzione dei pesi ottimale (49% all’anteriore, 51% al posteriore).

CARTA CONOSCIUTA - Il cuore della Alfa Romeo Disco Volante è un 4.7 V8 capace di 450 CV e 480 Nm di coppia massima abbinato ad un cambio sequenziale elettroattuato a sei rapporti. Differenziale a slittamento limitato, freni autoventilanti e sospensioni a quadrilatero con bracci in alluminio forgiato completano il quadro tecnico. Ragguardevoli le prestazioni: 290 km/h di velocità massima e 0-100 km/h in 4,2 secondi. I fortunati proprietari (non è stato comunicato il prezzo) potranno contare sull’assistenza dei concessionari Alfa Romeo per la manutenzione ordinaria e sulla Touring per i ricambi.