NEWS

La divisione sportiva della Volkswagen si chiamerà "R"

03 febbraio 2010

Secondo alcune indiscrezioni, al prossimo Salone di Ginevra la Volkswagen presenterà la sua nuova divisione sportiva "R", sulla scia di AMG, M e Quattro.

COME BMW, MERCEDES E AUDI - Fino ad ora la “R” sulla carrozzeria della Volkswagen era solo un logo che indicava le versioni più sportive dei modelli di Wolfsburg. Ora, secondo alcune indiscrezioni, la “R” potrebbe diventare una vera e propria divisione sportiva, al pari di AMG per Mercedes, M per BMW o Quattro per Audi.

VENDERÀ ANCHE ACCESSORI
- La nuova società si dovebbe chiamare R Gmbh ed avere sede nel quartier generale della Volkswagen, a Wolfsburg. Esattemente come per le divisioni sportive della altre Case, si occuperà di produrre le Volkswagen più "estreme", ma anche della vendita degli accessori del programma di personalizzazione Individual e dei pacchetti estetici.

SI COMINCIA CON LA GOLF R
- Secondo le indiscrezioni, la presentazione ufficiale della R Gmbh avverrà al Salone di Ginevra e il primo modello che verrà "trattato" dalla nuova realtà sarà proprio la Golf R da 270 CV (in foto, a sinistra), seguita dalla Scirocco R (in foto, a destra). In futuro dovrebbe arrivare anche la Jetta R Sport, la berlina sportiva che condivide alcuni elementi con la Golf.



Aggiungi un commento
Ritratto di bigshaft
3 febbraio 2010 - 15:10
L'oggetto dice tutto
Ritratto di masrghi
3 febbraio 2010 - 15:46
ora mi aspetto dei modelli ancora più cattivi, come le RS per audi.
Ritratto di Montanelli
3 febbraio 2010 - 16:45
Il marchio VW non ce lo vedo abbinato a questo conceto di sportività estrema...non è meglio fare delle Audi sportive?
Ritratto di Giobell
3 febbraio 2010 - 18:28
GOLF R bellissima mi piace proprio, un appunto per montanelli, ; ,; hai proprio ragione, le vw sportive non le vedo proprio, ............ ma ..... quanti anni hai, ..... volevo solo ricordarti che nel 1976 è nata la gti con ben 110 cv, un mito. un' altra cosa, le audi sono 4 o 5 gradini più su delle vw, ma l'audi sportiva è morta con la mitica audi 4 campione del mondo rally per parecchie volte (senza nulla togliere alla RS4 che è velocissima, cattivissima, bellissima, costosissima, ma non si può certo dire estrema)
Ritratto di roberto72
3 febbraio 2010 - 19:00
forse dimentichi i successi nel dtm degli ultimi anni con la TT e la a4, la quale con Pirro, se non erro, ha vinto anche qualche campionato italiano turismo per non dimenticare la R8 e la R10 campioni nella Le Mans series. Audi c'è ancora magari purtroppo non più nei rally
Ritratto di Baf
3 febbraio 2010 - 18:29
Chiedo scusa, che io sappia il reparto sportivo dell'audi si chiama S, o per le supersportive RS, quattro è l'indice delle versioni a trazione integrale.
Ritratto di apm
3 febbraio 2010 - 18:49
ma infatti, volevo dirlo anchio, è la stessa cosa sulle volkswagen 4motion, solo che a differenza dell'audi, non è uscito un modello chiamato così (vw 4motion, come audi quattro)
Ritratto di Giobell
3 febbraio 2010 - 18:35
era un mito nei rally degli anni 70/80 le famose gruppo B, auto superpotenti tipo la delta s4 , forse è stata la prima autovettura a gareggiare con 4 ruote motrici
Ritratto di Baf
3 febbraio 2010 - 18:50
Sì ti seguo e concordo sul gruppo B (e chi se le dimentica quelle belve), però attualmente le sportive audi sono indicate da S o RS, non più quattro, se prendi un listino prezzi te ne rendi conto dalla versioni, poi ammetto di potermi sbagliare ma credo che attualmente se si fa un confronto come fa al volante si debba parlare di R per Volkswagen, AMG per Mercedes-Benz, M per BMW e S o RS per Audi. P.s. Ma per la volks, non c'è rischio di una guerra intestina fra la "piccola" A3 e la Golf R?
Ritratto di ASP007
3 febbraio 2010 - 19:53
mmm... non credo ci sarà guerra tra le due! Perché l'audi S3 soddisfa i palatti più " fini", mentre la Golf R è ad un prezzo più accessibile ed interessante. Anche se sotto sotto... sono quasi uguali!
Ritratto di Baf
4 febbraio 2010 - 01:52
Mi spiego facendo un paragone , meccanicamente le auto sono molto (ma davvero molto) simili e diciamo in simil parità la Golf R costa 39mila € e la S3 40mila (e ha 5 cavall in meno :D ) se si aggiunge il DSG i prezzi diventano rispettivamente 41mila e 42 mila €, alla fine la differenza sul prezzo di listino è di "soli" 1000 euro, sebbene io stesso sia convinto che l'S3 sarà proposta con optional che la Golf non ha di serie o non può proprio avere credo che la scelta sia influenzata maggiormente dal carattere della vettura, così come viene trasmesso dalla loro linea. La Golf sembra più pepata, sembra burbera, ed è forse un pò più "tamarra" (prendiamo quest'affermazione coi guanti perchè la R invece è davvero un bel progettino) mentre l'S3 mi dà l'idea di perfezione, precisione, curve pennellate al limite del punto di corda e mi sembra più elegante. Certo che è difficile scegliere voi quale preferireste?
Ritratto di apm
4 febbraio 2010 - 01:59
Io la golf senza dubbio, vedo più la golf r a pennellare le curve come il nurburgring comanda rispetto che la s3, che senza dubbio è un'auto con gli attributi, ma a me sta golf da l'impressione di essere più sportiva, pur sapendo che alla vw lasciano alle audi il compito dello sport, però mi sembra più sveglia la golf... Ah, comunque preferisco ancora di più la scirocco, da quando è uscita che me ne sono innamorato, e ora con questa versione pepata... ho i brividi
Ritratto di apm
3 febbraio 2010 - 18:47
ho una domanda che forse c'entra poco: come si cambia marcia avendo il cambio a 6 marce DSG montato su entrambe le R?
Ritratto di Baf
3 febbraio 2010 - 18:54
Come lessi proprio sul sito di al volante ci saranno 2 versioni una con cambio DSG e un'altra con cambio tradizionale di tipo meccanico. Se ti riferivi all'apparente assenza dei bilancieri per salire e scendere di marcia dietro al volante, ti dico di guardare bene sulle razze orizzontali (a voltante dritto) sono nere e piccole ma sono proprio lì, le distingui per un + ed un - (rispettivametne a destra e sinistra), viste le tonalità nero su nero non si vedono a colpo d'occhio, in ogni caso credo si possa anche usare il cambio in modalità sequenziale, affianco alla D di drive ho visto un + ed un -.
Ritratto di apm
3 febbraio 2010 - 21:27
mi riferivo proprio alla versione con dsg xD e chiedevo appunto perchè non ho visto le palette dietro il volante, pur avendo notato il + e - alla base della leva sul tunnel
Ritratto di Zack TS
3 febbraio 2010 - 20:32
1
queste golf e scirocco R non sono niente male.....però sarebbe stato meglio dotare anche la scirocco della trazione integrale
Ritratto di El bocia
3 febbraio 2010 - 20:32
ho idea che in giro non se ne vedranno molte, però bisogna ammettere che spaccano proprio...io sono ancora innamorato della R32 5° serie...
Ritratto di Cherokee
7 febbraio 2010 - 20:55
Penso che la differenza stia negli accessori di serie: la Golf è completissima, per la S3 occorre aggiungere alcuni accessori e -se non vado errato- la differenza dovrebbe essere di 2-3 mila euro.
Ritratto di whitewolf
10 febbraio 2010 - 18:23
Senza paroleee
Ritratto di mitico80
19 febbraio 2010 - 12:55
la considero una delle più belle auto in commercio.. strepitosa linea

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser