MOTORE DA MOTOSCAFO E PELLE - il V8 6.2 Hemi da 707 cavalli è quello della Dodge Challenger Hellcat. Ma con la "Bestia", questo il nome della creatura di Car Edelschmiede, preparatore tedesco noto per le sue esagerazioni, non bastava… Possiamo dire che la base è rimasta la stessa, ossia sotto il cofano c’è sempre il mitico Hemi, ma molte e radicali sono state le modifiche, con componentistica proveniente anche dal mondo nautico, soprattutto per quanto riguarda la parte superiore del motore. Alla fine, sono 920 CV e il sound è da avviso navale, tanto per rimanere in tema. La copertura di pelle studiata apposta si frappone fra lui, il motore, e il cofano. Perché la classica cover in plastica stonava. La "Bestia", però, è estrema in tutto, anche nelle finiture. I passaruota hanno tutto l'interno ricoperto di pelle, così come il sottoscocca. Così si rende questa Challenger come nessuna mai.
PORTIERE ALARI - Niente è scontato qui. Le portiere si aprono verso l'alto e là, dove c'è il bagagliaio, ecco l’impianto con casse XL. È il sistema audio Mosconi, casa italiana specializzata negli impianti stereo maxi per auto. I pneumatici ribassati sono invece Dunlop Super Sport, nelle misure di 265/35 davanti e 295/25 dietro. Anche i freni dicono la loro: da 444 mm davanti, con pinze a 12 pistoncini e 400 dietro, con pinze da 8 pistoncini. L'assetto è su coilover KW regolabili su tre livelli. Quello impostato per l'Expo era il più basso: meno 6 centimetri. C’è un pulsante all'interno dell'abitacolo alza la "Bestia" in pochi secondi per riuscire a spostarla e a guidarla su strada. La carrozzeria aerografata e brillante non la farà passare di certo inosservata.
INTERNI DA MILLE E UNA NOTTE - L’alcantara è ovunque: sul mozzo volante, sulla plancia e sui sedili. Il resto è stato riverniciato in arancione, come la carrozzeria. Il cambio è automatico, ma non è certo un problema. Tutto l'infotainment e anche il set-up si regolano dalla consolle e dai comandi interni. Sulle razze del volante ci sono i tasti per la radio e computer di bordo. SRT8 invece è la scritta in evidenza sul bianco del quadro strumenti. Il preparatore tedesco dice di circa 250.000 per acquistarla. Così com’è.