NEWS

Ecco come sarà la DR1 a tre porte

13 gennaio 2010

Dalla Cina arrivano le foto della Riich M1, dalla quale sarà ricavata la DR1 a tre porte venduta in Italia. Verrà presentata al Salone di Pechino e dovrebbe arrivare anche nel nostro Paese nel corso dell'anno.

Ecco come sarà la DR1 a tre porte

ALTRE FOTO - Sul sito chinacartimes.com sono apparse le foto spia della Riich M1, citycar del gruppo cinese Chery, che darà origine alla DR1 a tre porte (leggi qui il primo contatto della cinque porte) della quale avevamo già parlato, dato che un nostro lettore aveva ne sorpreso un prototipo sulle strade italiane (guarda qui le foto).

PIÙ CORTA - Questa Riich M1 è lunga 330 cm, 25 in meno di una Fiat 500, pur avendo quattro posti. Mentre il motore è il 1.3 a benzina da 83 CV che già equipaggia la DR1 a cinque porte. Ufficialmente, la M1 verrà presentata nella primavera al Salone di Pechino e non è da escludere che entro la fine dell'anno possa arrivare anche in Italia sotto l'insegna della molisana DR Motors.



Aggiungi un commento
Ritratto di Limousine
13 gennaio 2010 - 19:46
La molisana DR s'appresta di lanciare sul mercato una raffica di novità (Dr1 5 porte, Dr1 3 porte, Dr2, Dr3 e, leggevo altrove, ha allo studio una berlina media e persino una supersportiva) e ciò, per una piccola realtà qual è ancora la Casa italo-cinese, è un buon segno di salute. E di questi tempi, non è cosa da poco. Il rovescio della medaglia, però, è che la dirigenza deve darsi molto da fare per migliorare (e di corsa) la qualità e l'affidabilità globale dei suoi prodotti, altrimenti il pubblico attentissimo e competente di oggi, non farà certo sconti a delle semplici "scatole di montaggio Lego" che dalla Cina, completano il proprio tour a Macchia d'Isernia. Oggi vendi se proponi buona qualità e affidabilità al giusto prezzo, viceversa la strada del declino è rapidissima! Inoltre, non bisogna lesinare sulla sicurezza delle vetture (curatissima sulla maggior parte delle concorrenti) e provvedere d'estendere l'attuale, scarsissima, Rete d'Assistenza Tecnica sul territorio. Del resto, se il listino della Casa presto includerà questa pletora di modelli, bisogna pure darsi da fare per renderli appetibili al grande pubblico e gl'ingredienti per far ciò, son quelli appena illustrati. Auguri Di Risio!
Ritratto di 19miki90
13 gennaio 2010 - 19:56
4
Venduti come prodotto italiano... Ma per favore sarebbe più sicur una scatola di sardine...
Ritratto di Peppe
13 gennaio 2010 - 20:33
Ecco un altro sgorbio "MADE IN CHINA" e venduto cm "MADE IN ITALY"
Ritratto di Ari
13 gennaio 2010 - 20:43
A mio avviso queste automobili prodotte in Cina ed assemblate in Italia hanno da fare una lunghissima strada...! Non basterà, per il momento, la professionalità e le capacità degli italiani a far da garanzia a simile prodotto.Siamo ormai troppo svezzati in questo campo e diventati anche esigenti.La storia automobilistica italiana è costellata da automobili fantastiche e straordinarie... La Cina, a differenza del Giappone, non ha per niente conquistato il pubblico in genere, vuoi per il boom improvviso, troppo improvviso, vuoi per i prodotti fin ora commercializzati.
Ritratto di pino206
13 gennaio 2010 - 21:52
vale sempre il principio per cui"nessuno ti regala niente"!per cui vendetele in cina queste schifezze!
Ritratto di FED 88
13 gennaio 2010 - 23:21
un cesso con le ruote e più decente..............
Ritratto di vincenzo77
13 gennaio 2010 - 23:46
se costerà intorno ai 5000 euro ne venderanno tantissime... auguri!!!
Ritratto di oldsteve69
14 gennaio 2010 - 09:47
In Italia è impossibile che un'auto costi meno di 7/8 mila euro a causa del cartello che hanno fatto i costruttori. Guardate i prezzi delle macchine appartenenti ad uno stesso segmento: sono identici e non venite a parlarmi di economie di scala globali.
Ritratto di PicoEvolution
14 gennaio 2010 - 00:57
Mamma mia che schifo!!! non ho parole per descriverla.
Ritratto di Franc-one
14 gennaio 2010 - 17:42
diciamo che ho visto di peggio.....
Ritratto di Oscar
14 gennaio 2010 - 20:49
mi fa vomitare, non ho mai visto un auto + brutta
Ritratto di the arabian phoenix
15 gennaio 2010 - 23:24
caro di risio, sai cosa sono i crash test o pensi di affidarti a qualche santo in particolare?ahiaiaiaiahi!!!! Come dice il tuo omonimo( o no?): CALMA E SANGUE FREDDOOOOO!!!!!
Ritratto di Rory
16 gennaio 2010 - 19:39
Per me è un auto veramente stupida. Meglio quelle italiane!!!!!!!!!!
Ritratto di Fede97
17 gennaio 2010 - 21:46
Sembra più... bella rispetto alla 5 porte... e spero tanto che abbia il controllo di stabilità!!!!
Ritratto di miana80
17 gennaio 2010 - 21:58
vai a vendere sushi, che è meglio.......
Ritratto di felice gianfrancesco
9 febbraio 2010 - 14:33
Scusate ma io prima di giudicare nel bene e soprattutto nel male devo toccare con mano,leggo commenti di gente che secondo me sanno solo che l'auto ha 4 ruote ed un motore...
Ritratto di felice gianfrancesco
9 febbraio 2010 - 14:34
Ah,dimenticavo,miana80,il sushi è giapponese
Ritratto di eliot
18 febbraio 2010 - 19:41
.
Ritratto di gig
1 febbraio 2012 - 15:16
Staranno iniziando a fare i primi giri con i muletti: l' utente "Cinque Porte" ne ha avvistata una. Teniamoci pronti per una nuova DR!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 27 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser