NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

Pubblicato 07 giugno 2014

Le 33 auto che hanno “brillato” fra le ultime provate. Speciale gas: le ultime novità, quando conviene comprare un’auto a Gpl o a metano e quanto costa trasformare la propria.

È in edicola il nuovo numero di alVolante
LAMBO E FERRARI - Sportive a tutto campo nel numero di luglio di alVolante, in edicola dal 10 giugno, grazie alle prime impressioni di guida di quattro fra le più recenti e interessanti novità: Ferrari California T (che segna il ritorno al turbo dopo la F40 del 1987), Lamborghini Huracán 5.2 LP 610-4 (erede della fortunata Gallardo), BMW M4 (coupé “cattivissima”) e  Subaru WRX STI (ultima incarnazione dell’icona dei rally Impreza STI). Ma le alte prestazioni possono benissimo coniugarsi con un’anima ecologica, come dimostra l’Auto da Sogno di questo mese: la BMW i8, coupé realizzata in leggerissima fibra di carbonio e dalle forme futuribili ma, soprattutto, equipaggiata con un evoluto sistema ibrido.
 
LE PRIME IMPRESSIONI DI GUIDA - Oltre a quelli con le supercar da capogiro, nel nuovo numero di alVolante non mancano, comunque, i primi contatti con le automobili “di tutti i giorni”. Una di queste è la nuova Nissan X-Trail, suv da famiglia rinnovata fino all’ultimo bullone e ora disponibile anche con la sola trazione anteriore. Della stessa casa anche la crossover compatta Juke, aggiornata nelle linee e con un nuovo motore 1.2 turbo a iniezione diretta di benzina. Ma ci sono anche le impressioni di guida della monovolume Volkswagen Sportsvan e della suv Toyota Rav4. 
 
PROVE: PIATTO RICCO - Come ogni mese, uno dei punti di forza del nostro giornale è la sezione delle prove su strada, corredate dai giudizi dei nostri collaudatori e dai rilevamenti delle prestazioni e dei consumi. Questo mese è la volta della Peugeot 308 SW, una spaziosa famigliare dotata di un 1.6 a gasolio che, secondo i nostri strumenti, ha sfiorato i 20 chilometri con un litro di percorrenza media. Stessa cilindrata e alimentazione per la monovolume Opel Meriva, mentre la suv Hyundai X35 provata è quella nella (richiestisima) versione a due ruote motrici. “Stuzzicante” pure la prova della Fiat 500, con un nuovo cruscotto digitale e una versione aggiornata del pimpante due cilindri 0.9 TwinAir. Per i fan delle sportive di razza c’è il test in pista della più potente tra le Porsche 911, la Turbo S: un “mostro” da 560 cavalli che, sulla pista di Balocco (in provincia di Vercelli) è scattata da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti e toccando i 314 km/h.
 
DIAMO SPAZIO AL GAS - L’ultima prova che troverete su alVolante di luglio è, visti i tempi, una delle più importanti e riguarda l’Audi A3 Sportback 1.4 TFSI g-tron: una media a cinque porte prestigiosa nel marchio ma alimentata a metano (monta un vivace quattro cilindri turbo da 110 cavalli). Sempre di gas, si parla nello speciale di 22 pagine: quando convengono Gpl e metano, quali sono i rischi, i costi della trasformazione di auto già immatricolate, un super-confronto fra tre wagon a Gpl (Hyundai i30, Kia Cee’d e Opel Astra); “ciliegina sulla torta”, il primo contatto della Kia Sportage a Gpl, tra le poche vetture con motore a iniezione diretta e impianto a gas.
 
LE MAGNIFICHE 33 - La guida all’acquisto di questo mese riguarda le vetture da comprare “a colpo sicuro”: si tratta delle 33 auto, suddivise per carrozzeria e fascia di mercato, che più ci hanno convinto fra quelle provate negli ultimi 18 mesi. E, sempre a proposito di automobili da acquistare (anche usate), non si può non citare l’articolo dedicato alle ultime novità che riguardano le normative a tutelano dei diritti dei consumatori: lo sapete che, in certi casi, si può rendere l’auto se questa non ci soddisfa? L’appuntamento con la tecnologia riguarda, infine, le “super-vernici”: quelle che si riparano e puliscono da sole.

 



Aggiungi un commento
Ritratto di XDriver
7 giugno 2014 - 18:23
wow. Davvero un ottimo numero. Complimenti
Ritratto di SuperMaserati
7 giugno 2014 - 19:35
.
Ritratto di MatteFonta92
7 giugno 2014 - 20:36
3
Numero ricco di sportive, non mancherò di acquistarlo!
Ritratto di katanè
7 giugno 2014 - 20:51
Bel Numero, Bravi! :-) PER LA REDAZIONE: Mi servirebbe una prova sull'Opel Corsa Ecoflex (quella da 75 cv); in archivio c'è??? :-) Mi basterebbero soltanto i consumi e i pro e contro. Grazie :-) Saluti! :-)
Ritratto di Moreno1999
7 giugno 2014 - 21:21
4
Noi abbiamo una corsa, ma 1.2 enjoy. Posso dirti i pro e contro dell'auto di per se. La linea è bella e non è eccessivamente invecchiata, mentre gli interni appaiono datati nelle forme ma rifiniti con cura e non ci sono scricchiolii. La dotazione e il prezzo sono buoni. Dentro c'è abbastanza spazio, però la luminosità è scarsa , infatti sembra tutto un po' infossato. Il confort è buono e il baule è più che adeguato. Come acquisto te lo consiglio, visto l'imminente restyling è facile trovare km0 oppure strappare degli sconti sostanziosi. Affidabilità OK, in circa 80 mila km non abbiamo riscontrato problemi degni di nota. Piccolo appunto: è una divoratrice di lampadine e cambiarle è veramente disagevole: occorre staccare il faro poiché per la particolare forma di esso le lampade sono infossate verso l'interno. Spero di averti aiutato, buona serata.
Ritratto di katanè
7 giugno 2014 - 21:34
Ciao Moreno, grazie per il tuo messaggio e i tuoi (preziosi consigli)... :-) Adesso ti spiego in dettaglio ho preso (da pochissimo tempo) una Corsa 1.3 Ecoflex Enjoy 5p del 2008 con circa 90.000km e qualche giorno fa ho postato un messaggio dentro il link del restyling (previsto per fine anno) ho "combinato" un piccolo imprevisto (non avendo auto moderne negli ultimi anni, non so se l'ho combinato io o la macchina già ne soffre da tempo) che si è scaricata la batteria dopo una settimana di fermo in garage. Adesso qui sotto ti allego il messaggio: ---X i Possessori di Opel Corsa:--- Avrei una domanda da porvi, a voi è capitato mai di lasciare l'auto in garage per una settimana ed alla partenza avete trovato la batteria scarica?? C'è chi mi dice che per le auto moderne è normale (troppo farcite di elettronica e sistemi elettrici vari) perchè i componenti elettronici "mangiano" la batteria, essendo rimasta ferma a lungo (1 settimana, Boh...); C'è chi mi dice che la batteria montata (50 Ah) è più "piccola" rispetto a quella della casa madre (originale, forse di 60 Ah). Infine non so a chi credere!!! Purtroppo l'ho presa da poco tempo ed in famiglia abbiamo avuto sempre auto del Gruppo Fiat. Scusate la mia domanda, ma l'ho postata essendoci un link sull'opel corsa! :-) Saluti! --- Aspetto qualche risposta, Grazie e Buona Serata a Tutti :-) Saluti! :-)
Ritratto di Moreno1999
7 giugno 2014 - 21:37
4
Davvero mai! Ci è capitato una volta che avevamo lasciato le luci accese ma con la Mazda, mentre la Opel-batteria è indistruttibile. Non so cosa dirti
Ritratto di katanè
7 giugno 2014 - 21:44
Si si con la Corsa, sicuramente la batteria non era (certamente) di 1°equipaggiamento o cambiata dal rivenditore stesso... infatti preferirei cambiarla (già ora) per non avere problemi in futuro e non so quale Amperaggio (Ah) è giusto per la vettura. Cmq indagherò! :-D Secondo me è stato che la batteria è più piccola di quella montata (dalla casa madre) e quindi non basta a tenere in efficienza tutti i sistemi elettrici.
Ritratto di onavli§46
8 giugno 2014 - 14:34
"uso e manutenzione", nella parte impianto elettrico, componenti ecc., vi è chiaramente riportato il corretto amperaggio della batteria per il Tuo modello di auto.
Ritratto di onavli§46
8 giugno 2014 - 14:40
potresti anche far controllare da un buon elettrauto, il generatore elettrico, che carica la batteria. Potrebbe avere problemi e/o conduzioni cavo elettrico deteriorato in dispersione di energia, per cui, l'energia prodotta in misura minore, non viene accumulata adeguatamente nella batteria.
Ritratto di katanè
8 giugno 2014 - 17:44
Grazie Onavil, purtroppo il manuale non l'ho trovato; comunque parlerò con l'elettrauto di fiducia! :-)
Ritratto di onavli§46
8 giugno 2014 - 21:15
per la batteria invece, potresti cliccare sul sito: www.batteriedema.it/batterie-auto-marca.asp?auto=32 . troverai marca per marca e modello per modello la capacità di ampere prevista per la batteria della Tua auto. Un saluto
Ritratto di Willy2000
7 giugno 2014 - 21:19
.
Ritratto di intentitore
8 giugno 2014 - 02:31
non vedo l ora che esce per comprarlo
Ritratto di Necchi
8 giugno 2014 - 10:22
ACquistare soltanto per le impressioni di guida dell' Impreza. Anzi, ho visto su autoscout che si trovano gia' a km zero a meno di 35mila.... va a fini' che fo la pazzia!!!!!!
Ritratto di PariTheBest93
8 giugno 2014 - 10:55
3
Wow che mix di sportive :)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
8 giugno 2014 - 13:08
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di monte riccardo
9 giugno 2014 - 11:51
devo dire che in 12 numeri di al volante che ho comprato questo è il migliore, specialmente per le prove di 308 sw e 911
Ritratto di monte riccardo
9 giugno 2014 - 11:51
devo dire che in 12 numeri di al volante che ho comprato questo è il migliore, specialmente per le prove di 308 sw e 911
Ritratto di Alfredo90
11 giugno 2014 - 15:17
Belle le prove e molto approfondite.
Ritratto di demarchig
12 giugno 2014 - 08:59
Mi fa strano solo la comparativa delle tre wagon.... che senso ha provare La Kia ceed e la I30 con lo stesso motore ....non potevate provare un'altro modello ? Magari anche non wagon giusto per avere un altro modello per riferimento ?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser