LAMBO E FERRARI - Sportive a tutto campo nel numero di luglio di alVolante, in edicola dal 10 giugno, grazie alle prime impressioni di guida di quattro fra le più recenti e interessanti novità: Ferrari California T (che segna il ritorno al turbo dopo la F40 del 1987), Lamborghini Huracán 5.2 LP 610-4 (erede della fortunata Gallardo), BMW M4 (coupé “cattivissima”) e Subaru WRX STI (ultima incarnazione dell’icona dei rally Impreza STI). Ma le alte prestazioni possono benissimo coniugarsi con un’anima ecologica, come dimostra l’Auto da Sogno di questo mese: la BMW i8, coupé realizzata in leggerissima fibra di carbonio e dalle forme futuribili ma, soprattutto, equipaggiata con un evoluto sistema ibrido.
LE PRIME IMPRESSIONI DI GUIDA - Oltre a quelli con le supercar da capogiro, nel nuovo numero di alVolante non mancano, comunque, i primi contatti con le automobili “di tutti i giorni”. Una di queste è la nuova Nissan X-Trail, suv da famiglia rinnovata fino all’ultimo bullone e ora disponibile anche con la sola trazione anteriore. Della stessa casa anche la crossover compatta Juke, aggiornata nelle linee e con un nuovo motore 1.2 turbo a iniezione diretta di benzina. Ma ci sono anche le impressioni di guida della monovolume Volkswagen Sportsvan e della suv Toyota Rav4.
PROVE: PIATTO RICCO - Come ogni mese, uno dei punti di forza del nostro giornale è la sezione delle prove su strada, corredate dai giudizi dei nostri collaudatori e dai rilevamenti delle prestazioni e dei consumi. Questo mese è la volta della Peugeot 308 SW, una spaziosa famigliare dotata di un 1.6 a gasolio che, secondo i nostri strumenti, ha sfiorato i 20 chilometri con un litro di percorrenza media. Stessa cilindrata e alimentazione per la monovolume Opel Meriva, mentre la suv Hyundai X35 provata è quella nella (richiestisima) versione a due ruote motrici. “Stuzzicante” pure la prova della Fiat 500, con un nuovo cruscotto digitale e una versione aggiornata del pimpante due cilindri 0.9 TwinAir. Per i fan delle sportive di razza c’è il test in pista della più potente tra le Porsche 911, la Turbo S: un “mostro” da 560 cavalli che, sulla pista di Balocco (in provincia di Vercelli) è scattata da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti e toccando i 314 km/h.
DIAMO SPAZIO AL GAS - L’ultima prova che troverete su alVolante di luglio è, visti i tempi, una delle più importanti e riguarda l’Audi A3 Sportback 1.4 TFSI g-tron: una media a cinque porte prestigiosa nel marchio ma alimentata a metano (monta un vivace quattro cilindri turbo da 110 cavalli). Sempre di gas, si parla nello speciale di 22 pagine: quando convengono Gpl e metano, quali sono i rischi, i costi della trasformazione di auto già immatricolate, un super-confronto fra tre wagon a Gpl (Hyundai i30, Kia Cee’d e Opel Astra); “ciliegina sulla torta”, il primo contatto della Kia Sportage a Gpl, tra le poche vetture con motore a iniezione diretta e impianto a gas.
LE MAGNIFICHE 33 - La guida all’acquisto di questo mese riguarda le vetture da comprare “a colpo sicuro”: si tratta delle 33 auto, suddivise per carrozzeria e fascia di mercato, che più ci hanno convinto fra quelle provate negli ultimi 18 mesi. E, sempre a proposito di automobili da acquistare (anche usate), non si può non citare l’articolo dedicato alle ultime novità che riguardano le normative a tutelano dei diritti dei consumatori: lo sapete che, in certi casi, si può rendere l’auto se questa non ci soddisfa? L’appuntamento con la tecnologia riguarda, infine, le “super-vernici”: quelle che si riparano e puliscono da sole.